Archivio Tag: pavia

Sinodo: “Sia un vero cammino e non solo un evento”, intervista a Mons. Poma

Da quando Papa Francesco ha indetto il nuovo Sinodo dal titolo “Per una chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”, un interrogativo di fondo ci spinge e ci guida: come si realizza oggi, a diversi livelli (da quello locale a quello universale) quel “camminare insieme” che permette alla Chiesa di annunciare il Vangelo e quali passi lo Spirito ci invita a compiere per crescere come Chiesa … Continua a leggere Sinodo: “Sia un vero cammino e non solo un evento”, intervista a Mons. Poma »

“Giornata Mondiale del Povero” 2021 a Santa Maria di Caravaggio e alla Casa del Giovane

La prossima Giornata Mondiale del Povero si terrà Domenica 14 Novembre con la celebrazione eucaristica alle 11.30 presso la Parrocchia di S. Maria del Caravaggio (presieduta dal Vescovo, Mons. Corrado Sanguineti) e alle 12.45 il pranzo alla Casa del Giovane. Lo ha reso noto la Caritas diocesana di Pavia in una nota nella quale precisa anche che “Vogliamo sensibilizzare le nostre comunità parrocchiali, religiose e … Continua a leggere “Giornata Mondiale del Povero” 2021 a Santa Maria di Caravaggio e alla Casa del Giovane »

Ministri Straordinari dell’Eucaristia, riparte il cammino di formazione

Sabato 6 novembre alle ore 15 presso la cappella del Sacro Cuore riprenderà il cammino di formazione per i Ministri Straordinari della Comunione. “Il tema che affronteremo quest’anno sarà ‘L’anzianità e la vecchiaia come tempo favorevole’ – fa presente don Alberto Manelli,  Coordinatore Ministri Straordinari della Comunione – e saremo aiutati dalla dott.ssa Giorgia Cipriano, psicoterapeuta  specializzata proprio sulle caratteristiche  del paziente anziano e dal … Continua a leggere Ministri Straordinari dell’Eucaristia, riparte il cammino di formazione »

Scuola di Cittadinanza: solidarietà, povertà e lavoro i prossimi temi

Si svolgerà alla Camera del Lavoro di Pavia, in via Damiano Chiesa, il secondo incontro della Scuola di Cittadinanza e Partecipazione della Diocesi di Pavia con un titolo altamente significativo: “Povertà, reddito e lavoro: cambia la povertà, cambia la solidarietà”. Tre i temi che verranno affrontati dal parterre, particolarmente numeroso, di relatori: reddito di cittadinanza, lavoro povero e politiche attive del lavoro. Il confronto è … Continua a leggere Scuola di Cittadinanza: solidarietà, povertà e lavoro i prossimi temi »

I Santi, testimoni e risposta concreta dell’umano bisogno di essere amati

“I santi sono i testimoni più limpidi e più convincenti del destino per cui siamo stati creati, voluti e chiamati all’esistenza, noi che potevamo non esserci, noi che ieri non eravamo e domani non calcheremo più questa terra benedetta e dolorante, noi così fragili e apparentemente ‘insignificanti’ nella sterminata distesa dei millenni e del cosmo, eppure capaci di penetrare con la nostra intelligenza la realtà … Continua a leggere I Santi, testimoni e risposta concreta dell’umano bisogno di essere amati »

Commemorazione dei Defunti: “Oltre la morte permane l’amore”

Una giornata di sole e di cielo azzurro, quella dello scorso martedì 2 novembre, che ha portato tanta gente al Cimitero Maggiore a sostare davanti alle tombe dei cari che non sono più in vita e che ha spinto diverse persone (anche solo di passaggio) a partecipare alla Santa Messa celebrata all’aperto e dedicata proprio ai defunti, nel giorno della loro commemorazione, presieduta dal Vescovo, … Continua a leggere Commemorazione dei Defunti: “Oltre la morte permane l’amore” »

Tornano gli incontri di formazione per catechisti

L’Ufficio catechistico diocesano coordinato da don Roberto Belloni ha reso noto che riprendono gli incontri di formazione per catechisti e catechiste e per sacerdoti e diaconi che seguono bambini e ragazzi nel percorso catechistico delle varie parrocchie. Il primo appuntamento in calendario è fissato per domenica 7 novembre dalle 15 alle 17 alla Chiesa del Sacro Cuore del Ticinello a Pavia. “Sarà il primo incontro … Continua a leggere Tornano gli incontri di formazione per catechisti »

Familiari del Clero: “Stare vicino ai sacerdoti significa saper armonizzare”

“E’ necessario che chi ci è accanto ci indirizzi e guidi le persone nel rispetto e nella vicinanza a noi sacerdoti, si tratta di una importante vocazione laica che sa armonizzare la comunità attorno al clero”. Lo ha detto l’assistente spirituale dell’Associazione Familiari e Collaboratori del Clero di Pavia don Gian Pietro Maggi, in occasione del primo incontro dopo la lunga pausa dovuta al Covid-19 … Continua a leggere Familiari del Clero: “Stare vicino ai sacerdoti significa saper armonizzare” »

La Chiesa torna tra la gente: partito il Cammino Sinodale

La Chiesa torna tra la gente: partito il Cammino Sinodale “Se riusciamo a comprendere il senso di questo cammino, che dovrebbe farci crescere come chiesa sinodale, se troveremo vie e modi per coinvolgere, il più possibile, in questo primo tempo di ascolto e di confronto non solo ‘i soliti noti’ dei nostri gruppi, parrocchie e movimenti, ma tanti altri battezzati che, pur essendo membra della … Continua a leggere La Chiesa torna tra la gente: partito il Cammino Sinodale »

“Amici del Seminario”: ripartono gli incontri

Riprendono gli appuntamenti di preghiera dell’Associazione Amici del Seminario, nata per sostenere le attività del Seminario stesso, pregare per le vocazioni e tenere vivo il vincolo di amicizia tra la Chiesa locale e la comunità che forma i futuri sacerdoti. Con giovedì 21 ottobre riprenderanno gli appuntamenti mensili di preghiera per le vocazioni seguendo il solito orario: alle 16.30 ci sarà l’adorazione eucaristica e a … Continua a leggere “Amici del Seminario”: ripartono gli incontri »

Veglia Missionaria, appuntamento il 23 ottobre

“Il mese di ottobre, nella Chiesa italiana, è particolarmente dedicato alla preparazione e alla celebrazione della Giornata Missionaria Mondiale che ricorre sempre nella penultima domenica del mese. Ogni anno questo appuntamento vuole alimentare la fraternità universale della Chiesa, ossia la comunione con tutte le Comunità Cristiane sparse nel mondo, oltre all’impegno di solidarietà con le Chiese di più recente formazione, con quelle che vivono nei … Continua a leggere Veglia Missionaria, appuntamento il 23 ottobre »

“Ascoltare per capire”, nuovo incontro di Azione Cattolica Pavia

Si intitola “Ascoltare per capire, non per rispondere” il prossimo incontro organizzato da Azione Cattolica Pavia e punta a mettere in luce la necessità di promuovere un dialogo necessario per giungere ad una città solidale: si svolgerà il 22 di ottobre alle ore 21 nella sede dell’Opera Bianchi in via Menocchio, 43 a Pavia e la riflessione sarà guidata dal professor Giovanni Vaggi, docente di … Continua a leggere “Ascoltare per capire”, nuovo incontro di Azione Cattolica Pavia »

Associazione familiari – collaboratori del clero, ripartono gli incontri

L’associazione Familiari e Collaboratori del Clero riprende le attività e i confronti in presenza, dopo la lunga pausa dovuta al Covid-19. “Abbiamo fiducia di poter riprendere l’esperienza formativa che con costanza e serenità abbiamo vissuto fin prima dell’emergenza sanitaria”, fanno sapere la presidente Giancarla Giorgi e l’assistente spirituale don Gian Pietro Maggi. Gli incontri sono fissati in Seminario dalle ore 9.30 alle ore 12 nei … Continua a leggere Associazione familiari – collaboratori del clero, ripartono gli incontri »

I.S.S.R. Sant’Agostino: aperte le iscrizioni

Riaprono le iscrizioni dell’Istituto di Scienze Religiose che ha un polo di formazione accademica anche a Pavia. l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Sant’Agostino (ISSR) è un luogo di studi superiori speciale, dove è possibile curare la propria formazione universitaria ma anche dedicarsi all’aspetto spirituale. E’ nato nel 2017 a seguito della riorganizzazione e fusione dei precedenti Istituti di Pavia/Vigevano e Crema/Cremona/Lodi ed è gestito insieme … Continua a leggere I.S.S.R. Sant’Agostino: aperte le iscrizioni »

NOMINE VESCOVILI

Sua Ecc.za Mons. Corrado Sanguineti ha proceduto alle seguenti nomine: Don Marco Baccini, diacono: collaboratore pastorale nell’Unità Pastorale di Lardirago, Roncaro e Sant’Alessio. Don Filippo Barbieri: collaboratore pastorale nell’Unità Pastorale di Baselica Bologna, Carpignago, Giussago, Guinzano, Turago Bordone. Don Angelo Beretta: assistente spirituale alla Casa San Giuseppe a Belgioioso. Don Cosma di Tano, canonico della Cattedrale: collaboratore pastorale nell’Unità Pastorale della parrocchia di Mirabello e … Continua a leggere NOMINE VESCOVILI »

Nuove Nomine Vescovili, il calendario dei primi ingressi

Il primo sacerdote a lasciare la propria parrocchia sarà don Pietro Varasio che si trasferirà da Villanterio (in cui è rimasto per tre anni) all’unità pastorale Cura Carpignano, Prado e Calignano nel pomeriggio di domenica 5 settembre. L’ingresso ufficiale in parrocchia del nuovo parroco è fissato per le ore 15; sarà naturalmente presente il Vescovo, Mons. Sanguineti. Il secondo sacerdote che vedrà attuati alcuni cambiamenti … Continua a leggere Nuove Nomine Vescovili, il calendario dei primi ingressi »

Dieci anni fa ci lasciava Mons. Angelo Comini

Fu rettore del Collegio Borromeo negli anni difficili dei movimenti studenteschi e direttore per anni dell’ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Pavia. Ma anche fraterno amico di una figura importante come il dottor Bertolotti, il ginecologo della vita, e di Mons. Cesare Angelini che di lui scrisse che aveva «perizia di latinista e pietà di sacerdote». Sono già passati 10 anni dalla morte di Monsignor … Continua a leggere Dieci anni fa ci lasciava Mons. Angelo Comini »

Don Gianpietro Maggi nuovo parroco della Cattedrale di Pavia

E’ stato festoso il clima della Santa Messa di domenica 29 agosto durante la quale si è svolto l’ingresso ufficiale di don Gianpietro Maggi come nuovo parroco della Cattedrale di Pavia. Una nomina attesa, visto che lo stesso don Gianpietro era stato già amministratore parrocchiale del Duomo, e che è stata accolta con soddisfazione da tante persone che sono andate subito a complimentarsi con lui. … Continua a leggere Don Gianpietro Maggi nuovo parroco della Cattedrale di Pavia »

Riforma degli uffici di Curia: a Mirabello la “due giorni” di confronto

L’oratorio di Mirabello ha ospitato, lunedì 30 e martedì 31 agosto, la “due giorni” di riflessione e lavoro degli uffici di pastorale della Curia di Pavia. Un appuntamento che sta diventando abituale, dopo la pausa estiva e in previsione dell’apertura del nuovo anno pastorale. Quest’anno il tema trattato era particolarmente importante: la riforma degli uffici di Curia. “L’obiettivo che vogliamo darci – ha sottolineato il … Continua a leggere Riforma degli uffici di Curia: a Mirabello la “due giorni” di confronto »

Nominati i Vicari Foranei

Sua Ecc.za mons. Corrado Sanguineti, dopo aver sentito il parere dei sacerdoti, ha nominato i vicari foranei per il prossimo quinquennio 2021-2026. Per il vicariato di città, don Carluccio Rossetti; per il vicariato II di Belgioioso, don Luca Roveda; per il vicariato III di Vidigulfo: don Lamberto Rossi; per il vicariato IV di Binasco: don Marco Gatti.    —