Skip to content
  • HOME
  • VESCOVO
    • mons. Corrado Sanguineti
      • Stemma
      • Segreteria vescovile
      • La settimana del Vescovo
      • INTERVENTI
    • Vescovo Emerito
      • Stemma
    • Vescovi nativi
    • Serie dei Vescovi di Pavia
  • DIOCESI
    • Organismi di partecipazione
      • Consiglio presbiterale diocesano
      • Collegio dei consultori
      • Consiglio pastorale diocesano
      • Consiglio Diocesano Affari Economici
      • Consiglio Associazione Ss. Siro e Agostino
    • Commissioni e Consulta dei laici
      • Commissione per gli Ordini e i Ministeri
      • Commissione diocesana per l’arte sacra e i beni culturali
      • Consulta dei laici
    • Istituzioni diocesane
      • Capitolo della Cattedrale
      • Seminario vescovile
      • Servizio per la pastorale vocazionale – CDV
        • Monastero invisibile
      • Istituto Diocesano Sostentamento Clero
      • Istituto Superiore di Scienze Religiose e Sant’Agostino di Crema, Cremona, Lodi, Pavia e Vigevano
      • Comitato “Mai troppo umano”
      • Comitato per il Ticino
      • Sinodi della Diocesi di Pavia
      • Santi e Beati secondo il Calendario Liturgico proprio della Diocesi di Pavia
    • Curia
      • Vicario generale e Moderator Curiae
      • Affari generali
        • Cancelleria vescovile
        • Tribunale ecclesiastico
        • Economato
        • Ufficio amministrativo
        • Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto
        • Archivio diocesano
        • Ufficio legati pii
      • Incaricati e referenti
      • Settore pastorale
        • Catechesi e liturgia
          • Servizio per il catecumenato
          • Servizio per la catechesi
          • Servizio per l’apostolato biblico
          • Servizio per la pastorale liturgica
        • Carità e missione
          • Caritas diocesana
          • Servizio per la pastorale missionaria
          • Servizio per la pastorale dei migranti
        • Famiglia e impegno sociale
          • Servizio per la famiglia
          • Servizio per la pastorale della salute
          • Servizio per i problemi sociali e il lavoro
          • Servizio per le comunicazioni sociali
        • Educazione e cultura
          • Servizio per la pastorale giovanile e l’oratorio
          • Servizio per la pastorale dello sport
          • Servizio per la pastorale scolastica
          • Servizio per l’insegnamento della religione cattolica
          • Servizio per la pastorale universitaria e la cultura
          • Servizio per i pellegrinaggi
    • Parrocchie
      • Orari delle Ss. Messe
      • Vicariato I
      • Vicariato II
      • Vicariato III
      • Vicariato IV
    • L’Otto per Mille alla Chiesa di Pavia
      • 8xMille: la Diocesi di Pavia vicina alla città con Housing Sociale e Cattedrale
      • La pastorale: diffondere la Parola con le opere, la comunicazione e la cura
      • L’attività in favore delle “periferie”: azioni dirette sul territorio
      • Opere Caritative Diocesane per le fragilità sociali
      • Vocazione e formazione tra educazione e catechesi
    • Ramo ONLUS
      • Rendiconto dei finanziamenti
      • 5×1000
  • NEWS
  • COMUNICAZIONE
    • Comunicazioni sociali
    • il Ticino
    • L’Atrio di San Siro
    • Documenti
  • CONTATTI
MENU
sabato 04 febbraio 2023 Sant'Eutichio, martire
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • VESCOVO
    • mons. Corrado Sanguineti
      • Stemma
      • Segreteria vescovile
      • La settimana del Vescovo
      • INTERVENTI
    • Vescovo Emerito
      • Stemma
    • Vescovi nativi
    • Serie dei Vescovi di Pavia
  • DIOCESI
    • Organismi di partecipazione
      • Consiglio presbiterale diocesano
      • Collegio dei consultori
      • Consiglio pastorale diocesano
      • Consiglio Diocesano Affari Economici
      • Consiglio Associazione Ss. Siro e Agostino
    • Commissioni e Consulta dei laici
      • Commissione per gli Ordini e i Ministeri
      • Commissione diocesana per l’arte sacra e i beni culturali
      • Consulta dei laici
    • Istituzioni diocesane
      • Capitolo della Cattedrale
      • Seminario vescovile
      • Servizio per la pastorale vocazionale – CDV
        • Monastero invisibile
      • Istituto Diocesano Sostentamento Clero
      • Istituto Superiore di Scienze Religiose e Sant’Agostino di Crema, Cremona, Lodi, Pavia e Vigevano
      • Comitato “Mai troppo umano”
      • Comitato per il Ticino
      • Sinodi della Diocesi di Pavia
      • Santi e Beati secondo il Calendario Liturgico proprio della Diocesi di Pavia
    • Curia
      • Vicario generale e Moderator Curiae
      • Affari generali
        • Cancelleria vescovile
        • Tribunale ecclesiastico
        • Economato
        • Ufficio amministrativo
        • Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto
        • Archivio diocesano
        • Ufficio legati pii
      • Incaricati e referenti
      • Settore pastorale
        • Catechesi e liturgia
          • Servizio per il catecumenato
          • Servizio per la catechesi
          • Servizio per l’apostolato biblico
          • Servizio per la pastorale liturgica
        • Carità e missione
          • Caritas diocesana
          • Servizio per la pastorale missionaria
          • Servizio per la pastorale dei migranti
        • Famiglia e impegno sociale
          • Servizio per la famiglia
          • Servizio per la pastorale della salute
          • Servizio per i problemi sociali e il lavoro
          • Servizio per le comunicazioni sociali
        • Educazione e cultura
          • Servizio per la pastorale giovanile e l’oratorio
          • Servizio per la pastorale dello sport
          • Servizio per la pastorale scolastica
          • Servizio per l’insegnamento della religione cattolica
          • Servizio per la pastorale universitaria e la cultura
          • Servizio per i pellegrinaggi
    • Parrocchie
      • Orari delle Ss. Messe
      • Vicariato I
      • Vicariato II
      • Vicariato III
      • Vicariato IV
    • L’Otto per Mille alla Chiesa di Pavia
      • 8xMille: la Diocesi di Pavia vicina alla città con Housing Sociale e Cattedrale
      • La pastorale: diffondere la Parola con le opere, la comunicazione e la cura
      • L’attività in favore delle “periferie”: azioni dirette sul territorio
      • Opere Caritative Diocesane per le fragilità sociali
      • Vocazione e formazione tra educazione e catechesi
    • Ramo ONLUS
      • Rendiconto dei finanziamenti
      • 5×1000
  • NEWS
  • COMUNICAZIONE
    • Comunicazioni sociali
    • il Ticino
    • L’Atrio di San Siro
    • Documenti
  • CONTATTI
Diocesi di Pavia

Diocesi di Pavia

  • DIVENTARE CRISTIANO
  • CRESIMA ADULTI
  • SPOSARSI
  • SERVIZIO TUTELA MINORI
Menu
  • HOME
  • VESCOVO
    • mons. Corrado Sanguineti
      • Stemma
      • Segreteria vescovile
      • La settimana del Vescovo
      • INTERVENTI
    • Vescovo Emerito
      • Stemma
    • Vescovi nativi
    • Serie dei Vescovi di Pavia
  • DIOCESI
    • Organismi di partecipazione
      • Consiglio presbiterale diocesano
      • Collegio dei consultori
      • Consiglio pastorale diocesano
      • Consiglio Diocesano Affari Economici
      • Consiglio Associazione Ss. Siro e Agostino
    • Commissioni e Consulta dei laici
      • Commissione per gli Ordini e i Ministeri
      • Commissione diocesana per l’arte sacra e i beni culturali
      • Consulta dei laici
    • Istituzioni diocesane
      • Capitolo della Cattedrale
      • Seminario vescovile
      • Servizio per la pastorale vocazionale – CDV
        • Monastero invisibile
      • Istituto Diocesano Sostentamento Clero
      • Istituto Superiore di Scienze Religiose e Sant’Agostino di Crema, Cremona, Lodi, Pavia e Vigevano
      • Comitato “Mai troppo umano”
      • Comitato per il Ticino
      • Sinodi della Diocesi di Pavia
      • Santi e Beati secondo il Calendario Liturgico proprio della Diocesi di Pavia
    • Curia
      • Vicario generale e Moderator Curiae
      • Affari generali
        • Cancelleria vescovile
        • Tribunale ecclesiastico
        • Economato
        • Ufficio amministrativo
        • Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto
        • Archivio diocesano
        • Ufficio legati pii
      • Incaricati e referenti
      • Settore pastorale
        • Catechesi e liturgia
          • Servizio per il catecumenato
          • Servizio per la catechesi
          • Servizio per l’apostolato biblico
          • Servizio per la pastorale liturgica
        • Carità e missione
          • Caritas diocesana
          • Servizio per la pastorale missionaria
          • Servizio per la pastorale dei migranti
        • Famiglia e impegno sociale
          • Servizio per la famiglia
          • Servizio per la pastorale della salute
          • Servizio per i problemi sociali e il lavoro
          • Servizio per le comunicazioni sociali
        • Educazione e cultura
          • Servizio per la pastorale giovanile e l’oratorio
          • Servizio per la pastorale dello sport
          • Servizio per la pastorale scolastica
          • Servizio per l’insegnamento della religione cattolica
          • Servizio per la pastorale universitaria e la cultura
          • Servizio per i pellegrinaggi
    • Parrocchie
      • Orari delle Ss. Messe
      • Vicariato I
      • Vicariato II
      • Vicariato III
      • Vicariato IV
    • L’Otto per Mille alla Chiesa di Pavia
      • 8xMille: la Diocesi di Pavia vicina alla città con Housing Sociale e Cattedrale
      • La pastorale: diffondere la Parola con le opere, la comunicazione e la cura
      • L’attività in favore delle “periferie”: azioni dirette sul territorio
      • Opere Caritative Diocesane per le fragilità sociali
      • Vocazione e formazione tra educazione e catechesi
    • Ramo ONLUS
      • Rendiconto dei finanziamenti
      • 5×1000
  • NEWS
  • COMUNICAZIONE
    • Comunicazioni sociali
    • il Ticino
    • L’Atrio di San Siro
    • Documenti
  • CONTATTI
    Home » L’Otto per Mille alla Chiesa di Pavia

L’Otto per Mille alla Chiesa di Pavia

Otto per Mille, la comunicazione e la trasparenza della Diocesi di Pavia

I fondi destinati alla chiesa cattolica e il loro effettivo impiego

Attraverso le pagine web del sito della Diocesi di Pavia è possibile vedere davvero come vengono impiegati i fondi dell’Otto per Mille. Una operazione di trasparenza che garantisce al contempo chi dona e chi utilizza i fondi per opere di carità e non solo.

L’economo della diocesi di Pavia è don Gabriele Romanoni.

Don Gabriele, perché la pubblicazione di informazioni relative all’Otto per Mille?

“Per volontà del Vescovo di Pavia, Corrado Sanguineti e della Cei. Si tratta di articoli di  approfondimento e di rendicontazione sui fondi destinati alla nostra diocesi: l’obiettivo è quello di far conoscere come vengono utilizzati i contributi in riferimento alle attività caritative ma anche al settore di culto attraverso cui svolgiamo opere di evangelizzazione, di annuncio e di attenzione alle strutture della Chiesa, indispensabili per la pastorale. L’aspetto caritativo è quello più conosciuto, ma è altrettanto vero che spesso l’Otto per Mille è di supporto alle parrocchie e alle necessità delle diocesi italiane. Vi è anche, non lo nascondo, la necessità di sensibilizzare alla firma sulla dichiarazione dei redditi in favore della Chiesa Cattolica. Infine, la pubblicazione degli speciali verrà rendicontata alla Cei, sempre in funzione della massima trasparenza”.

la Curia Vescovile di piazza Duomo a Pavia

Ci sono progetti attualmente in atto in diocesi a cui lei tiene in maniera particolare e che verranno sostenuti dall’Otto per Mille?

“Penso al progetto dell’housing sociale Sant’Agostino di via Monte Santo, nel cuore di Pavia. E’ un progetto avviato nel 2018 e terminato nel 2021, frutto di grande riflessione e di impegno e che vede coinvolte tante componenti diocesane, tra cui Seminario e Caritas. E’ un lavoro importante, sia dal punto di vista dell’attenzione nei confronti degli altri che da quello del volontariato e del recupero del complesso del collegio sant’Agostino. Poi penso anche a progetti più piccoli ma non meno importanti come il sostegno alle parrocchie in difficoltà a causa della congiuntura economica del periodo: con l’Otto per Mille sosteniamo le loro azioni di evangelizzazione e pastorale. Penso poi anche alla conservazione dei beni artistici e culturali e al loro alto valore spirituale. D’altronde Papa Francesco è stato chiaro: il ruolo dell’economo diocesano è anche quello di agire con prudenza e attenzione per gestire correttamente opere di carità ed immobili”.

Perchè oggi devolvere l’Otto per Mille alla Chiesa Cattolica?

“Credo che ancora oggi, con trasparenza, rendicontazione e impegno, la Chiesa Cattolica abbia qualcosa di bene e di buono da offrire alla società, che si incarna nel Vangelo tramutato in opera quotidiana. Vale ancora la pena di credere con fiducia nella Chiesa del nostro oggi”.

 

 

 


  • Rendiconto erogazione 2021
IL VESCOVO
MONS. CORRADO SANGUINETI
  • biografia
  • stemma
  • segreteria
  • documenti
agenda del Vescovo
tutti gli appuntamenti
Calendario diocesano
Calendario Pastorale 2021-2022

Piazza Duomo, 11 - 27100 Pavia - Tel. 0382.386511 - Fax 0382.386525 - servizigenerali@diocesi.pavia.it - Privacy policy

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram