Skip to content
  • HOME
  • VESCOVO
    • mons. Corrado Sanguineti
      • Stemma
      • Segreteria vescovile
      • La settimana del Vescovo
      • INTERVENTI
    • Vescovo Emerito
      • Stemma
    • Vescovi nativi
    • Serie dei Vescovi di Pavia
  • DIOCESI
    • Organismi di partecipazione
      • Consiglio presbiterale diocesano
      • Collegio dei consultori
      • Consiglio pastorale diocesano
      • Consiglio Diocesano Affari Economici
      • Consiglio Associazione Ss. Siro e Agostino
    • Commissioni e Consulta dei laici
      • Commissione per gli Ordini e i Ministeri
      • Commissione diocesana per l’arte sacra e i beni culturali
      • Consulta dei laici
    • Istituzioni diocesane
      • Capitolo della Cattedrale
      • Seminario vescovile
      • Servizio per la pastorale vocazionale – CDV
        • Monastero invisibile
      • Istituto Diocesano Sostentamento Clero
      • Istituto Superiore di Scienze Religiose e Sant’Agostino di Crema, Cremona, Lodi, Pavia e Vigevano
      • Comitato “Mai troppo umano”
      • Comitato per il Ticino
      • Sinodi della Diocesi di Pavia
      • Santi e Beati secondo il Calendario Liturgico proprio della Diocesi di Pavia
    • Curia
      • Vicario generale
      • Pro-Vicario Generale e Moderator Curiae
      • Servizi generali
        • Cancelleria
        • Tribunale ecclesiastico
        • Economato
        • Ufficio amministrativo
        • Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto
        • Archivio diocesano
        • Ufficio per l’insegnamento della religione cattolica
        • Ufficio per le comunicazioni sociali
        • Ufficio pellegrinaggi e turismo
        • Ufficio liturgico
        • Ufficio legati pii
      • Servizi pastorali
        • Area Evangelizzazione
        • Area carità e missione
      • Delegati e referenti
    • Parrocchie
      • Orari delle Ss. Messe
      • Vicariato I
      • Vicariato II
      • Vicariato III
      • Vicariato IV
    • L’Otto per Mille alla Chiesa di Pavia
      • 8xMille: la Diocesi di Pavia vicina alla città con Housing Sociale e Cattedrale
      • La pastorale: diffondere la Parola con le opere, la comunicazione e la cura
      • L’attività in favore delle “periferie”: azioni dirette sul territorio
      • Opere Caritative Diocesane per le fragilità sociali
      • Vocazione e formazione tra educazione e catechesi
    • Ramo ONLUS
      • Rendiconto dei finanziamenti
      • 5×1000
  • NEWS
  • COMUNICAZIONE
    • Comunicazioni sociali
    • il Ticino
    • L’Atrio di San Siro
    • Documenti
  • CONTATTI
MENU
domenica 26 marzo 2023 V Domenica di Quaresima
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • VESCOVO
    • mons. Corrado Sanguineti
      • Stemma
      • Segreteria vescovile
      • La settimana del Vescovo
      • INTERVENTI
    • Vescovo Emerito
      • Stemma
    • Vescovi nativi
    • Serie dei Vescovi di Pavia
  • DIOCESI
    • Organismi di partecipazione
      • Consiglio presbiterale diocesano
      • Collegio dei consultori
      • Consiglio pastorale diocesano
      • Consiglio Diocesano Affari Economici
      • Consiglio Associazione Ss. Siro e Agostino
    • Commissioni e Consulta dei laici
      • Commissione per gli Ordini e i Ministeri
      • Commissione diocesana per l’arte sacra e i beni culturali
      • Consulta dei laici
    • Istituzioni diocesane
      • Capitolo della Cattedrale
      • Seminario vescovile
      • Servizio per la pastorale vocazionale – CDV
        • Monastero invisibile
      • Istituto Diocesano Sostentamento Clero
      • Istituto Superiore di Scienze Religiose e Sant’Agostino di Crema, Cremona, Lodi, Pavia e Vigevano
      • Comitato “Mai troppo umano”
      • Comitato per il Ticino
      • Sinodi della Diocesi di Pavia
      • Santi e Beati secondo il Calendario Liturgico proprio della Diocesi di Pavia
    • Curia
      • Vicario generale
      • Pro-Vicario Generale e Moderator Curiae
      • Servizi generali
        • Cancelleria
        • Tribunale ecclesiastico
        • Economato
        • Ufficio amministrativo
        • Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto
        • Archivio diocesano
        • Ufficio per l’insegnamento della religione cattolica
        • Ufficio per le comunicazioni sociali
        • Ufficio pellegrinaggi e turismo
        • Ufficio liturgico
        • Ufficio legati pii
      • Servizi pastorali
        • Area Evangelizzazione
        • Area carità e missione
      • Delegati e referenti
    • Parrocchie
      • Orari delle Ss. Messe
      • Vicariato I
      • Vicariato II
      • Vicariato III
      • Vicariato IV
    • L’Otto per Mille alla Chiesa di Pavia
      • 8xMille: la Diocesi di Pavia vicina alla città con Housing Sociale e Cattedrale
      • La pastorale: diffondere la Parola con le opere, la comunicazione e la cura
      • L’attività in favore delle “periferie”: azioni dirette sul territorio
      • Opere Caritative Diocesane per le fragilità sociali
      • Vocazione e formazione tra educazione e catechesi
    • Ramo ONLUS
      • Rendiconto dei finanziamenti
      • 5×1000
  • NEWS
  • COMUNICAZIONE
    • Comunicazioni sociali
    • il Ticino
    • L’Atrio di San Siro
    • Documenti
  • CONTATTI
Diocesi di Pavia

Diocesi di Pavia

  • DIVENTARE CRISTIANO
  • CRESIMA ADULTI
  • SPOSARSI
  • SERVIZIO TUTELA MINORI
Menu
  • HOME
  • VESCOVO
    • mons. Corrado Sanguineti
      • Stemma
      • Segreteria vescovile
      • La settimana del Vescovo
      • INTERVENTI
    • Vescovo Emerito
      • Stemma
    • Vescovi nativi
    • Serie dei Vescovi di Pavia
  • DIOCESI
    • Organismi di partecipazione
      • Consiglio presbiterale diocesano
      • Collegio dei consultori
      • Consiglio pastorale diocesano
      • Consiglio Diocesano Affari Economici
      • Consiglio Associazione Ss. Siro e Agostino
    • Commissioni e Consulta dei laici
      • Commissione per gli Ordini e i Ministeri
      • Commissione diocesana per l’arte sacra e i beni culturali
      • Consulta dei laici
    • Istituzioni diocesane
      • Capitolo della Cattedrale
      • Seminario vescovile
      • Servizio per la pastorale vocazionale – CDV
        • Monastero invisibile
      • Istituto Diocesano Sostentamento Clero
      • Istituto Superiore di Scienze Religiose e Sant’Agostino di Crema, Cremona, Lodi, Pavia e Vigevano
      • Comitato “Mai troppo umano”
      • Comitato per il Ticino
      • Sinodi della Diocesi di Pavia
      • Santi e Beati secondo il Calendario Liturgico proprio della Diocesi di Pavia
    • Curia
      • Vicario generale
      • Pro-Vicario Generale e Moderator Curiae
      • Servizi generali
        • Cancelleria
        • Tribunale ecclesiastico
        • Economato
        • Ufficio amministrativo
        • Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto
        • Archivio diocesano
        • Ufficio per l’insegnamento della religione cattolica
        • Ufficio per le comunicazioni sociali
        • Ufficio pellegrinaggi e turismo
        • Ufficio liturgico
        • Ufficio legati pii
      • Servizi pastorali
        • Area Evangelizzazione
        • Area carità e missione
      • Delegati e referenti
    • Parrocchie
      • Orari delle Ss. Messe
      • Vicariato I
      • Vicariato II
      • Vicariato III
      • Vicariato IV
    • L’Otto per Mille alla Chiesa di Pavia
      • 8xMille: la Diocesi di Pavia vicina alla città con Housing Sociale e Cattedrale
      • La pastorale: diffondere la Parola con le opere, la comunicazione e la cura
      • L’attività in favore delle “periferie”: azioni dirette sul territorio
      • Opere Caritative Diocesane per le fragilità sociali
      • Vocazione e formazione tra educazione e catechesi
    • Ramo ONLUS
      • Rendiconto dei finanziamenti
      • 5×1000
  • NEWS
  • COMUNICAZIONE
    • Comunicazioni sociali
    • il Ticino
    • L’Atrio di San Siro
    • Documenti
  • CONTATTI
    Home » Serie dei Vescovi di Pavia

Serie dei Vescovi di Pavia

Siro (prima metà sec. IV), protovescovo, santo.
Pompeo I (inizio seconda metà sec. IV), santo.
Invenzio (o Iuvenzio) (…381…-397), santo.
Profuturo (397-inizio sec. V).
Obediano (prima metà sec. V).
Ursicino (prima metà sec. V), santo.
Crispino I (434 ca. …451…-466), santo.
Epifanio (466-497), santo.
Massimo (fine sec. V-513/514), santo.
Ennodio (514-521), santo.
Crispino II (521-541), santo.
Paolo (541…).
Pompeo II (seconda metà sec. VI).
Severo (ultimo quarto sec. VI-inizio sec. VII).
Bonifacio (primo quarto sec. VII).
Tommaso (prima metà sec. VII-inizio seconda metà).
Anastasio (…-679/680), santo.
Damiano (680-710), santo.
Armentario (711-722), santo.
Pietro I (723 ca.-740 ca.).
Teodoro (740 ca.-inizio seconda metà sec. VIII), santo.
Agostino (inizio seconda metà sec. VIII), non prese possesso della diocesi.
Gerolamo (…769…).
Ireneo (seconda metà sec. VIII).
Gandolfo (seconda metà sec. VIII).
Pietro II (781-790).
Giovanni I (sec. IX), santo.
Sebastiano.
Adeodato.
Liutardo (sec. IX).
Litifredo I, santo.
Giovanni II (874-911).
Giovanni III detto il Buono (912-924).
Leone (925-930).
Litifredo II (…943-967).
Pietro III Canepanova (972-983 o 984), divenne papa con il nome di Giovanni XIV.
Guido I (987-1007).
Rainaldo (1008-1046).
Olderico (1056-1064?), non prese possesso della diocesi per l’ostilità dei Pavesi.
Guglielmo I (1069-1100).
Guido II Pescari (1103-1118).
Bernardo I (1118-1130).
Pietro IV detto il Rosso (1132-1138).
Alfano Confalonieri.
Pietro V (1148-1180).
Siro II (1161-1167), scismatico e usurpatore.
Lanfranco Beccari (1180-1198).
Bernardo II Balbi (1198-1212), beato.
Rodobaldo I Sangregorio (1213-1215).
Fulco Scotti (1216-1228), santo.
Rodobaldo II (1230-1254), santo.
Guglielmo II (1256-1272).
Guido III Zazzi (1274-1294).
Corrado Beccaria (1272-1282), eletto ma non riconosciuto dal papa Gregorio X.
Ottone Beccaria (1284-1295), eletto ma morì prima della consacrazione.
Guido IV Langosco (1295-1311).
Isnardo Tacconi (1311-1319).
Giovanni Beccaria (1320-1323), non prese possesso della diocesi.
Carante de’ Sannazari (1323-1328).
Giovanni IV Fulgosi (1330-1342).
Matteo Riboldi da Monza (1342-1343), non prese possesso della diocesi.
Pietro VI Spelta (1343-1356).
Alchiero degli Alchieri (1357-1361).
Francesco I Sottoriva (1364-1386).
Guglielmo III Centuario (1386-1402).
Pietro VII Grassi (1402-1426).
Francesco II Piccolpassi (1427-1435).
Enrico Rampini (1435-1443), cardinale.
Sede vacante (1444-1446).
Giacomo Borromeo (1446-1453).
Giovanni V Castiglioni (1454-1460), cardinale.
Giacomo Ammannati Piccolomini (1460-1479).
Ascanio Maria Sforza (1479-1505), cardinale.
Francesco III Alidosio (1505-1511), cardinale.
Antonio Maria Ciocchi del Monte (1511-1521), cardinale.
Giovanni Maria Ciocchi del Monte (1520-1530 e 1544-1550), cardinale, eletto papa nel 1550 col nome di Giulio III.
Gian Girolamo De’ Rossi (1530-1544 e 1550-1564).
Ippolito De’ Rossi (1564-1591), cardinale.
Alessandro Sauli (1591-1592), santo.
Francesco Gonzaga (1593), non prese possesso della diocesi.
Guglielmo IV Bastoni (1593-1608).
Giovanni Battista Bilia (1609-1617).
Fabrizio Landriani (1617-1637).
Pompeo Cornazzani (1638), vescovo eletto, non accettò la nomina.
Giambattista Sfondrati (1639-1647).
Francesco Biglia (1648-1659).
Girolamo Melzi (1659-1672).
Lorenzo Trotti (1672-1700).
Giacomo Antonio Moriggia (1701-1708), cardinale.
Agostino Cusani (1711-1724, +1730), cardinale.
Francesco Pertusati (1724-1752).
Carlo Francesco Durini (1753-1769), cardinale.
Bartolomeo Olivazzi (1769-1791).
Giuseppe Bertieri (1792-1804).
Paolo Lamberto D’Allegre (1807-1821).
Luigi Tosi (1823-1845).
Sede vacante (1845-1850), vicario capitolare Vincenzo Gandini.
Angelo Ramazzotti (1850-1858), cardinale.
Pietro Maria Ferrè (1859-1866), non potè entrare in diocesi per l’opposizione del governo italiano.
Sede vacante (fino al 1871), vicario capitolare Vincenzo Gandini.
Lucido Maria Parocchi (1871-1877), cardinale.
Agostino Gaetano Riboldi (1877-1901), cardinale.
Francesco Ciceri (1901-1924).
Giuseppe Ballerini (1924-1933).
Giovanni Battista Girardi (1934-1942).
Carlo Allorio (1942-1968).
Antonio Giuseppe Angioni (1968-1986).
Giovanni Battista Volta (1986-2003).
Giovanni Giudici (2003-2015).
Corrado Sanguineti (2015-ad multos annos)

IL VESCOVO
MONS. CORRADO SANGUINETI
  • biografia
  • stemma
  • segreteria
  • documenti
agenda del Vescovo
tutti gli appuntamenti
Calendario diocesano
Calendario Pastorale 2022-2023

Piazza Duomo, 11 - 27100 Pavia - Tel. 0382.386511 - Fax 0382.386525 - servizigenerali@diocesi.pavia.it - Privacy policy

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram