Archivio Tag: oratorio

NOMINE VESCOVILI

Don Robert Fundafunda Mpia, attualmente vicario parrocchiale della Parrocchia di Landriano, è stato nominato vicario parrocchiale della Parrocchia di San Genesio. Don Gabriele Maini, attualmente vicario parrocchiale della Parrocchia di Certosa, è stato nominato vicario parrocchiale della Parrocchia di Landriano. Don Davide Taccani, attualmente vicario parrocchiale della Parrocchia di Sant’Alessandro Sauli, è stato nominato vicario parrocchiale della Parrocchia di Certosa. Don Umberto Rusconi, attualmente vicario … Continua a leggere NOMINE VESCOVILI »

Parrocchia del Don Orione, don Antonio Lecchi a Bergamo. Al suo posto don Giuseppe Volponi

Don Antonio Lecchi, finora parroco del don Orione di Pavia, dopo undici anni lascia la guida della parrocchia poiché è stato chiamato ad un nuovo servizio presso il Centro don Orione di Bergamo. Nuovo parroco, dal 1 agosto, sarà don Giuseppe Volponi, finora sacerdote collaboratore della medesima parrocchia: “A don Antonio va la nostra gratitudine per il cammino condiviso e il generoso impegno pastorale profuso … Continua a leggere Parrocchia del Don Orione, don Antonio Lecchi a Bergamo. Al suo posto don Giuseppe Volponi »

Il Vescovo Corrado in Visita Pastorale a Corteolona

“La Visita Pastorale è un evento di Chiesa, di comunità: io pastore della Chiesa di Pavia vengo tra voi per confermare la vostra fede e sollecitarvi a mettervi in ascolto in ascolto della Parola di Dio e per ascoltare voi condividendo il vostro vissuto tra luci ed ombre, risorse e fatiche”. Così il Vescovo, Mons. Corrado Sanguineti, durante la Santa Messa celebrata al suo arrivo … Continua a leggere Il Vescovo Corrado in Visita Pastorale a Corteolona »

Giornata Mondiale della Gioventù: “Alzati! Ti costituisco testimone di quel che hai visto!”

Risente ancora dei rischi dovuti alla diffusione del Covid-19 Giornata la Mondiale della Gioventù che quest’anno ha raggiunto la trentaseiesima edizione. Sono comunque un ricordo molto vivo le Giornate che da oltre trent’anni riuniscono giovani provenienti da tutto il mondo, il cui eco dovrà tradursi in iniziative parrocchiali che guardano con speranza e attesa la Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona nel 2023. Anche la … Continua a leggere Giornata Mondiale della Gioventù: “Alzati! Ti costituisco testimone di quel che hai visto!” »

Nuove Nomine Vescovili, il calendario dei primi ingressi

Il primo sacerdote a lasciare la propria parrocchia sarà don Pietro Varasio che si trasferirà da Villanterio (in cui è rimasto per tre anni) all’unità pastorale Cura Carpignano, Prado e Calignano nel pomeriggio di domenica 5 settembre. L’ingresso ufficiale in parrocchia del nuovo parroco è fissato per le ore 15; sarà naturalmente presente il Vescovo, Mons. Sanguineti. Il secondo sacerdote che vedrà attuati alcuni cambiamenti … Continua a leggere Nuove Nomine Vescovili, il calendario dei primi ingressi »

Dal Grest al respiro della vita condivisa

Molti ragazzi di diversi grest della Diocesi di Pavia stanno trascorrendo questi giorni estivi in diverse località di villeggiatura. Le partenze erano in dubbio a causa del sempre pericoloso Covid, ma diversi oratori con i loro parroci e collaboratori pastorali hanno deciso di dare comunque ai giovani la possibilità di sperimentare un periodo di vita comunitaria in posti dove il creato si tocca quasi con … Continua a leggere Dal Grest al respiro della vita condivisa »

La bellezza dei Grest oratoriani: “La paura non ci ha fermati”

Ogni anno il settimanale diocesano Il Ticino documenta con articoli e fotografie i Grest attivi nelle parrocchie della Diocesi. Si tratta di un modo per raccontare un mondo fatto di volontariato, passione, preghiera, vicinanza, solidarietà. Un moto di bene che si rinnova annualmente e che mette al centro bambini ragazzi, famiglie, persone che volontariamente si spendono per “fare andare bene le cose”, ma anche per … Continua a leggere La bellezza dei Grest oratoriani: “La paura non ci ha fermati” »

Zona arancione: torna la catechesi in presenza

L’Equipe di Pastorale Giovanile della Diocesi di Pavia segnala che in zona arancione torna la possibilità di svolgere in presenza i percorsi di fede e la catechesi per l’iniziazione cristiana. Torna anche l’opportunità di proporre attività di animazione organizzata, secondo la formula “a piccoli gruppi” (con assistenza di maggiorenni, triage, igienizzazione e valutazione della capienza degli spazi, si raccomanda di arieggiare bene i locali, tenendo … Continua a leggere Zona arancione: torna la catechesi in presenza »

La Veglia dei Giovani con il Vescovo Corrado: “Lasciandoci guardare da Gesù diventiamo suoi testimoni”

Alcuni pellegrini Greci, giunti a Gerusalemme per la festa di Pasqua, domandano di poter vedere Gesù: ricorda Giovanni (Gv 12,12-33): “Tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c’erano anche alcuni Greci. Questi si avvicinarono a Filippo, che era di Betsàida di Galilea, e gli domandarono: ‘Signore, vogliamo vedere Gesù’. Filippo andò a dirlo ad Andrea, e poi Andrea e Filippo andarono … Continua a leggere La Veglia dei Giovani con il Vescovo Corrado: “Lasciandoci guardare da Gesù diventiamo suoi testimoni” »

Oratori: ferme tutte le attività

Di seguito la nota ufficiale dell’Osservatorio Giuridico Legislativo Regionale – Regione Ecclesiastica Lombardia per quanto riguarda la sospensione di tutte le attività oratoriane. A seguito dell’aggravarsi della situazione epidemiologica particolarmente tra i più giovani, il Presidente della Regione Lombardia, con l’Ordinanza Regionale n. 714 promulgata il 4 marzo 2021, ha stabilito la chiusura dei servizi dell’infanzia, delle scuole di ogni ordine e grado e delle … Continua a leggere Oratori: ferme tutte le attività »