Archivi della categoria: News

Giornata Diocesana dei Chierichetti: divertimento e stare insieme

“Siamo giunti quasi alla fine dell’anno scolastico ed è ormai passato tanto tempo dall’ultimo incontro del Mo.chi. (il movimento chierichetti della diocesi di Pavia) che ha coinvolto sia i ragazzi più grandi, delle scuole medie e superiori, che i più piccoli delle elementari, ossia quello al mare ad Alassio. In questi otto mesi circa i nostri Mo.chi.-senior però non sono rimasti con le mani in mano. Al contrario!” Traspare anche … Continua a leggere Giornata Diocesana dei Chierichetti: divertimento e stare insieme »

La “Tre giorni Animatori” al Tonale

L'esperienza, come sempre, è organizzata dalla Pastorale Giovanile Diocesana

Come ogni anno la Pastorale Giovanile di Pavia ha organizzato la “Tre giorni animatori” alla Casa Alpina del Tonale (svoltasi quest’anno alla fine del mese di aprile), un progetto a cui tutti gli oratori della diocesi sono invitati ad aderire per conoscere le tematiche e gli obiettivi del Grest, acronimo di “gruppo estivo”. “Nonostante questo nome possa far intendere che riguardi una sola stagione dell’anno, gli adolescenti di ogni … Continua a leggere La “Tre giorni Animatori” al Tonale »

Ad Albuzzano la preghiera serale meditativa per il mese di maggio

L’iniziativa spirituale è stata ideata dal parroco don Lorenzo Lardera

Una serata per pregare e “riconnettersi” con se stessi e con Dio. L’iniziativa è di don Lorenzo Lardera, parroco dell’unità pastorale che comprende Albuzzano, Barona e Vigalfo e parte dalla frase particolarmente significativa di sant’Agostino “Tu eri dentro di me ed io ti cercavo fuori”. L’appuntamento di preghiera si rivolge a giovani e adulti e si svolge il lunedì sera dalle ore 21 in parrocchia: … Continua a leggere Ad Albuzzano la preghiera serale meditativa per il mese di maggio »

Il Ticino vince il Premio Sovvenire “8xmille senza Frontiere”

Tre gli articoli selezionati tra le uscite del 2018 dedicate al sostegno alla Chiesa Cattolica

Il Ticino vince il Premio Sovvenire “8xmille senza Frontiere” Tre gli articoli selezionati tra le uscite del 2018 dedicate al sostegno alla Chiesa Cattolica “Con grande piacere e dopo un’attenta valutazione degli articoli partecipanti al concorso indetto dal Servizio per la Promozione del sostegno economico alla Chiesa in collaborazione con la Fisc, Vi comunichiamo che la Vostra testata ed i pezzi Otto per mille, la … Continua a leggere Il Ticino vince il Premio Sovvenire “8xmille senza Frontiere” »

Giubileo di San Riccardo: l’impegno del CSI di Pavia

Il primo di maggio con una solenne celebrazione liturgica, ha preso avvio nella Diocesi di Pavia il Giubileo in occasione dei 30 anni di canonizzazione di San Riccardo Pampuri, religioso dei Fatebenefratelli e medico, il cui corpo è custodito e venerato nella Chiesa parrocchiale di Trivolzio. Il CSI di Pavia è presente all’interno delle celebrazioni dell’anno giubilare che si concluderà il primo maggio 2020 con … Continua a leggere Giubileo di San Riccardo: l’impegno del CSI di Pavia »

Il Giubileo di San Riccardo Pampuri tra solidarietà e vicinanza alla fragilità

E’ iniziato l’Anno Giubilare che terminerà il 1° maggio del 2020

Un Anno Santo per san Riccardo Pampuri, per ricevere l’indulgenza plenaria e per recarsi a Trivolzio, il paese di 2.500 abitanti in cui nacque il santo medico, al secolo Erminio Pampuri. E’ iniziato ufficialmente mercoledì 1° maggio (ricorrenza della morte avvenuta nel 1930) l’Anno Giubilare di San Riccardo, indetto a trent’anni dalla canonizzazione del ‘Dottorino Santo’, avvenuta il 1° novembre 1989, giorno di Tutti i … Continua a leggere Il Giubileo di San Riccardo Pampuri tra solidarietà e vicinanza alla fragilità »

“Conosciamoci”: la Caritas di Pavia presenta il bilancio sociale

Lunedì 6 maggio dalle ore 19.30 la Caritas di Pavia presenterà le proprie attività e il suo “bilancio sociale”. L’iniziativa si chiama “Conosciamoci” e punta proprio a confronto e apertura. Non è quindi un caso che l’incontro si aprirà con un Happy Hour e con un momento di intrattenimento musicale curato dal gruppo “The Puzzles”. Dalle ore 21, dopo i saluti del Vescovo Corrado Sanguineti, … Continua a leggere “Conosciamoci”: la Caritas di Pavia presenta il bilancio sociale »

L’abbraccio di Torrevecchia Pia al Vescovo Corrado

Mons. Sanguineti ha iniziato la visita pastorale anche nelle comunità di Vigonzone, Zibido al Lambro e Cascina Bianca

“E’ bello che questa visita pastorale avvenga all’inizio del tempo pasquale: un tempo che la Chiesa vive ogni anno per gustare la gioia della Risurrezione. Siamo chiamati a riscoprire la bellezza di essere Chiesa, di essere discepoli del Signore Risorto: questo vale, naturalmente, anche per le vostre comunità”. E’ iniziato con questa riflessione l’intervento del Vescovo Corrado Sanguineti, la sera di lunedì 29 aprile, in occasione dell’inizio della sua … Continua a leggere L’abbraccio di Torrevecchia Pia al Vescovo Corrado »

Si è conclusa la 51° Settimana Agostiniana Pavese

Presenti a san Pietro in Ciel d’Oro Mons. Sanguineti, Mons. Zenti e Mons. Scanavino

“Come si fa a non appassionarsi di Agostino a mano a mano che lo si conosce, interprete com’è dell’umanità che è in noi, con le sue fragilità, criticità e miserie ma anche con le sue impennate di elevazione a Dio cui è proteso: ‘Ci hai fatti per Te… in interiore homine’. Agostino è testimone del travaglio umano che ondeggia tra desiderio di Dio e seduzione … Continua a leggere Si è conclusa la 51° Settimana Agostiniana Pavese »

E’ mancata la Mamma di don Stefano Sabbioni

Nella mattinata di domenica 28 aprile è tornata alla Casa del Padre la Mamma di Don Stefano Sabbioni,parroco di Cura Carpignano e Assistente Unitario e Adulti dell’Azione Cattolica di Pavia. Il funerale è stato celebrato martedì 30 aprile alle ore 10 presso la Chiesa Parrocchiale di Cura Carpignano. La Diocesi di Pavia e tutta la famiglia presbiterale è accanto a don Stefano Sabbioni in questo momento … Continua a leggere E’ mancata la Mamma di don Stefano Sabbioni »

Il Vescovo Corrado Sanguineti alla Festa del Lavoro

Al Sacro Cuore di Pavia, con la testimonianza di imprenditori e fundraiser e l’intervento del Vescovo Corrado Sanguineti

“Un imprenditore che agisce bene, rispettando la dignità delle persone e perseguendo ilbene comune, aiuta sempre la sua azienda. Tutti gli imprenditori, attraverso le loro scelte, possono svolgere un grande servizio, per creare quell’ ‘umanesimo del lavoro’ del quale parla spesso Papa Francesco”. Lo ha sottolineato sabato 27 aprile il Vescovo Corrado Sanguineti, intervenendo al salone del Sacro Cuore di Pavia alla Festa del Lavoro. … Continua a leggere Il Vescovo Corrado Sanguineti alla Festa del Lavoro »

Cinquantunesima Settimana Agostiniana Pavese fino al 29 aprile

Il 24 aprile ricorre la conversione del Santo di Ippona

“Sant’Agostino non è solo cervello ma è anche teologia del cuore: per questo merita di essere anche al centro della devozione dei pavesi e non solo, di tutti coloro che con una preghiera si possono avvicinare passando da San Pietro in Ciel d’Oro”. Padre Antonio Baldoni, priore degli agostiniani di Pavia, non ha dubbi: il Vescovo di Ippona, da sempre particolarmente ammirato da tutti gli … Continua a leggere Cinquantunesima Settimana Agostiniana Pavese fino al 29 aprile »

L’Assemblea del Clero pavese

Giovedì 2 maggio 2019, alle ore 9.45, presso l’aula magna del Seminario diocesano,  si svolgerà l’annuale Assemblea del Clero. Al termine della mattinata sarà possibile condividere il pranzo in seminario, segnalando la propria presenza.

Associazione Italiana Maestri Cattolici: nuovo corso di formazione a Mortara 

Le lezioni riguarderanno in particolare comunicazione e didattica narrativa

La sezione di Mortara e della Lomellina dell’Associazione Italiana Maestri Cattolici organizza un nuovo corso di formazione che si svolgerà a Mortara, presso la Casa Madre delle Suore Missionarie Immacolata Regina Pacis di Via delle Mura. Il titolo del nuovo corso, rivolto a insegnanti di scuola dell’infanzia e di scuola primaria, a educatori di asili nido e professionali, ma anche a genitori e nonni, si … Continua a leggere Associazione Italiana Maestri Cattolici: nuovo corso di formazione a Mortara  »

Giornata Diocesana dei Chierichetti: tutto pronto per un grande momento di festa

Appuntamento il 25 aprile all’oratorio di Mirabello

E’ ispirato alla bella favola della coraggiosa principessa Merida, protagonista del film Disney-Pixar Ribelle-The Brave, la prossima giornata diocesana dei Chierichetti, fissata per giovedì 25 aprile all’oratorio di Mirabello e organizzata come sempre dal MoChi, il Movimento Chierichetti della Diocesi di Pavia. “Sarà un momento molto divertente e animato – ha sottolineato don Davide Taccani, responsabile diocesano del MoChi ed anche vicedirettore del Cdv, Centro … Continua a leggere Giornata Diocesana dei Chierichetti: tutto pronto per un grande momento di festa »

Santa Pasqua 2019: “Cristo Vive!”

L'editoriale del Vescovo Corrado Sanguineti sul settimanale diocesano Il Ticino

  Lo scorso 25 marzo, nella solennità dell’Annunciazione, Papa Francesco ha voluto firmare sull’altare della Santa Casa di Loreto la sua esortazione apostolica postsinodale, frutto del Sinodo svolto nell’ottobre scorso sul tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. È stata poi pubblicata e presentata alla stampa il 2 aprile, giorno della morte di San Giovanni Paolo II, il Papa che ha inventato le … Continua a leggere Santa Pasqua 2019: “Cristo Vive!” »

Veglia Pasquale del Sabato Santo: la riflessione del vescovo Sanguineti

Monsignor Corrado ha ricordato che Cristo è vivo ed è accanto ad ogni uomo

“Essere cristiani significa essere in relazione con Cristo, il Vivente, entrare in rapporto con lui, non come un “caro estinto”, né semplicemente come un maestro sapiente del passato o un personaggio storico rilevante, ma come il Signore che ancora oggi si fa presente, tocca e muove il cuore, trasforma la vita”. Durante la Veglia Pasquale, svoltasi nella serata di sabato 20 aprile in Cattedrale a … Continua a leggere Veglia Pasquale del Sabato Santo: la riflessione del vescovo Sanguineti »

Liturgia della Passione e Adorazione della Croce del Venerdì Santo

La riflessione si è svolta in Cattedrale

«Dum volvitur orbis, stat crux», «Mentre il mondo gira, la croce sta, resta salda». E’ con l’antico motto dei monaci certosini che monsignor Corrado Sanguineti ha voluto aprire la riflessione del Venerdì Santo, svoltasi in Cattedrale a Pavia nel pomeriggio del 19 aprile, memoria della passione e morte del Signore. Una riflessione che ha voluto subito richiamare all’attenzione dei fedeli presenti in Cattedrale il terribile … Continua a leggere Liturgia della Passione e Adorazione della Croce del Venerdì Santo »

Messa In Coena Domini: la sofferenza di Cristo in attesa della Resurrezione

La celebrazione in Cattedrale a Pavia

La suggestiva celebrazione In Coena Domini, “Nella Cena del Signore”, è stata celebrata nel pomeriggio del Giovedì Santo (18 aprile)  in Duomo a Pavia ed ha, di fatto, aperto le porte al Triduo Pasquale: “Celebriamo la memoria viva della morte, sepoltura e risurrezione di Cristo, cuore della fede cristiana – ha detto il Vescovo Corrado Sanguineti nella sua omelia -: nei gesti e nelle parole … Continua a leggere Messa In Coena Domini: la sofferenza di Cristo in attesa della Resurrezione »