Archivi della categoria: Vicariati

Aggiornamento del Clero: lunedì 23 ottobre il primo incontro

Lunedì 23 ottobre, ore 16.00-18.00, presso l’Oratorio di Mirabello si terrà il primo Incontro di Aggiornamento del Clero di quest’anno. Il tema generale degli Incontri è: “Come ritrovare l’unità di sé stessi nel dialogo con Dio?”. Il tema specifico di questo primo incontro è: “Chi sei? Accorgersi”, a cura dell’Equipe del “Centro per l’accompagnamento vocazionale” che ha sede a Milano.

Santa Messa in ricordo di don Cesarino Pietra

Ad un anno dalla morte, avvenuta il 22 ottobre del 2022, proprio nel giorno in cui la Chiesa Cattolica celebra la Giornata Missionaria Mondiale, don Cesarino Pietra, prete missionario pavese in Brasile, verrà ricordato con la celebrazione di una Santa Messa di ricordo nella chiesa parrocchiale di Corteolona domenica 22 ottobre alle ore 10.30. Il tradizionale legame che unisce Pavia al Brasile era nato a … Continua a leggere Santa Messa in ricordo di don Cesarino Pietra »

Don Luca Massari a Roma per parlare di Chiesa Sinodale

“Fermo restando il primato della Cattedra di Pietro (LG 13): l’esercizio del ministero petrino in una Chiesa sinodale” è il titolo del confronto che si svolgerà presso la Basilica Papale di San Pietro in Vaticano nel tardo pomeriggio di venerdì 20 ottobre dalle ore 19 alle ore 20.30 ed a cui parteciperà come relatore don Luca Massari, parroco dell’Unità Pastorale di Chignolo Po e docente … Continua a leggere Don Luca Massari a Roma per parlare di Chiesa Sinodale »

AVSI, incontro al Carmine per il sostegno a distanza

Martedì 17 ottobre alle ore 21 nella sala parrocchiale della basilica di Santa Maria del Carmine di Pavia (via XX settembre, 38), si svolgerà l’incontro AVSI dal titolo “Sostegno a distanza”; la relatrice sarà Giulia Bossi, responsabile area sostegno a distanza. Fondazione AVSI è un’organizzazione non profit che realizza progetti di cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario in 40 paesi, inclusa l’Italia.

Cinema Teatro San Luigi di Binasco, la programmazione aggiornata

Ecco la programmazione aggiornata delle proiezioni del Cinema Teatro san Luigi di Binasco, l’unico cinema oratoriano della Diocesi di Pavia, con sede presso i saloni dell’oratorio in Largo Loriga 1. – sabato 7/10/23 ore 21.15   “GRAN TURISMO LA STORIA DI UN SOGNO IMPOSSIBILE” – domenica 8/10/23 ore 16.00   “GRAN TURISMO LA STORIA DI UN SOGNO IMPOSSIBILE” – domenica 8/10/23 ore 21.15  “GRAN TURISMO LA STORIA DI … Continua a leggere Cinema Teatro San Luigi di Binasco, la programmazione aggiornata »

Spettacolo di solidarietà a San Michele

Sabato 30 settembre in San Michele Maggiore  protagonista della serata è stata la Solidarietà: tema antico e più che mai attuale , che richiama sentimenti quali  la  generosità e la disponibilità  ad impegnarsi per il bene dell’altro, chiunque esso sia, e per condividere gli aspetti diversi della vita, come ben ha sottolineato l’Ing. Vittorio Vaccari presidente dell’Associazione Onlus “ Il Bel San Michele”, presentando al … Continua a leggere Spettacolo di solidarietà a San Michele »

Formazione Permanente del Clero: le nuove date 2023-2024

Don Luigi Pedrini, Delegato per la Formazione Permanente, ha reso note, nella giornata di mercoledì 4 ottobre, nuovi luogo e date della Formazione Permanente del Clero. “Il luogo in cui si svolgeranno gli incontri è cambiato – sottolinea don Pedrini nel suo messaggio ai sacerdoti -: non più la cappella del Sacro Cuore, ma la parrocchia di Mirabello. Precisamente, i ritiri spirituali si svolgeranno nella Chiesa … Continua a leggere Formazione Permanente del Clero: le nuove date 2023-2024 »

Sant’Alessandro Sauli: il parco giochi intitolato a don Giancarlo Codiglioni

Come ogni anno i giorni di inizio ottobre sono periodo di festa e celebrazioni alla Parrocchia di S. Alessandro Sauli. La comunità situata nel quartiere Vallone di Pavia, infatti, festeggia e rende omaggio al proprio patrono, la cui ricorrenza cade l’11 di ottobre, con una serie di appuntamenti e iniziative all’interno del suo oratorio. Quest’anno la festa si è aperta con un momento dedicato a … Continua a leggere Sant’Alessandro Sauli: il parco giochi intitolato a don Giancarlo Codiglioni »

Guinzano: Santa Pelagia Penitente tra preghiere e arte

Torna nelle giornate di sabato 7, domenica 8 e lunedì 9 ottobre a Guinzano (frazione di Giussago) la Sagra di Santa Pelagia Penitente, momento per ritrovarsi e rinforzare i legami comunitari. “La sagra ha al centro il culto della Santa che ha avuto una vita tra luci ed ombre poi caratterizzata da una forte conversione, un percorso che accomuna noi fedeli tra gli alti e … Continua a leggere Guinzano: Santa Pelagia Penitente tra preghiere e arte »

“San Riccardo Pampuri tra Scienza e fede”

Il 24 ottobre alle ore 21 si svolgerà “Riccardo Pampuri tra scienza e fede”, incontro organizzato dal Servizio diocesano per la Pastorale della Salute indirizzato in particolar modo a medici, infermieri, operatori sanitari, studenti di medicina e di scienze infermieristiche. Il convegno serale si svolgerà presso la sala della sede dell’Ordine dei Medici (piazzale Gaffurio, 15 a Pavia) intitolata proprio al Dottorino Santo Pampuri. Il … Continua a leggere “San Riccardo Pampuri tra Scienza e fede” »

L’ingresso solenne del nuovo parroco don Gianluigi Corti nella chiesa di San Teodoro a Pavia

“Sono un piccolo anello in una robusta catena che il Signore continuerà a far avanzare nel tempo (…) Sono qui per far seminare Gesù in voi, e perché voi lo seminiate in me”. Sono state alcune delle riflessioni proposte da don don Gianluigi Corti, nuovo parroco di San Teodoro a Pavia, in occasione del suo ingresso solenne vissuto nel pomeriggio di sabato 23 settembre. La … Continua a leggere L’ingresso solenne del nuovo parroco don Gianluigi Corti nella chiesa di San Teodoro a Pavia »

Santa Maria di Caravaggio saluta Suor Carolina e Suo Antonella

Nei giorni scorsi la comunità parrocchiale di Santa Maria di Caravaggio ha salutato ufficialmente Carolina e Suor Antonella (suore Pianzoline) che lasciano la comunità del Ponte di Pietra per recarsi a Messina, destinate ad una nuova missione. L’abbraccio della comunità ha commosso tutti i presenti. Intanto, dopo la pausa estiva, è ripresa con entusiasmo l’attività educativa della parrocchia. “In linea con tante altre realtà, anche … Continua a leggere Santa Maria di Caravaggio saluta Suor Carolina e Suo Antonella »

La Festa di Sant’Alessandro Sauli

Dal 1° all’8 ottobre si svolgerà alla parrocchia di Sant’Alessandro Sauli a Pavia la tradizionale Festa di Sant’Alessandro con iniziative, eventi ed appuntamenti liturgici. In particolare, domenica 1° ottobre ci sarà l’inaugurazione del nuovo Parco Giochi e nell’occasione sarà possibile iscriversi al catechismo; sono previsti anche giochi per grandi e piccoli. Numerose le celebrazioni liturgiche: sempre domenica 1° ottobre, alle ore 10, ci sarà la … Continua a leggere La Festa di Sant’Alessandro Sauli »

Le celebrazioni a Pavia per San Pio da Pietrelcina

Don Luca Roveda, assistente spirituale diocesano dei gruppi di Padre Pio, presiederà due celebrazioni in occasione della ricorrenza della sua morte. Sabato 23 settembre, alle 20.45, è in programma la Santa Messa solenne a Inverno. Lunedì 25 settembre, alle 18, Santa Messa solenne presso la statua  di Padre Pio a Pavia, in piazzale Leopardi nella parrocchia di San Luigi Orione con i rappresentanti di tutti … Continua a leggere Le celebrazioni a Pavia per San Pio da Pietrelcina »

A Copiano la meditazione con don Luigi Maria Epicoco

“Meditazione sulla Santa Croce” è il titolo dell’incontro in programma nella serata di venerdì 22 settembre nella chiesa parrocchiale di Copiano: il confronto sarà curato da don Luigi Maria Epicoco, sacerdote, teologo e scrittore e si inserisce nell’ambito delle iniziative che la comunità parrocchiale di Copiano ha organizzato per celebrare la Festa della Santa Croce. Inizia, dunque, il percorso di catechesi per adulti e giovani … Continua a leggere A Copiano la meditazione con don Luigi Maria Epicoco »

L’ingresso di don Fabio Curti nell’Unità Pastorale di Bereguardo-Trivolzio

Un pomeriggio di pioggia, esattamente come era successo al suo ingresso come parroco del Borgo Ticino a Pavia sei anni fa, ha accolto don Fabio Curti nella chiesa parrocchiale di Bereguardo nel tardo pomeriggio di sabato 16 settembre. Ma l’abbraccio della comunità bereguardina, insieme a quelle di Trivolzio, Trovo e Zelata, non si è fatto attendere: l’accoglienza è stata calorosa, don Fabio è arrivato presso … Continua a leggere L’ingresso di don Fabio Curti nell’Unità Pastorale di Bereguardo-Trivolzio »

Belgioioso, venerdì 15 settembre la “Camminata Ecologica Ecumenica”

Il ritrovo è previsto per le ore 19 di venerdì 15 settembre alla parrocchia greco ortodossa di Belgioioso. Da lì partirà la “Camminata Ecologica Ecumenica” promossa dalle Chiese cristiane di Pavia. Il percorso prevede le tappe di Santa Margherita e San Giacomo della Cerreta, lungo la via Francigena. Ad ogni sosta ci sarà un breve momento di preghiera. Al termine ci si troverà all’oratorio di … Continua a leggere Belgioioso, venerdì 15 settembre la “Camminata Ecologica Ecumenica” »

Sant’Alessandro Sauli, vita di comunità di settembre

Domenica 3 settembre riprende la Santa Messa festiva delle ore 18. Lunedì 4 riprende la Santa Messa feriale delle ore 16 in cappellina. Giovedì 7 settembre riprende l’Adorazione Eucaristica dopo la Santa Messa delle ore 16 e delle ore 21 in cappellina. Vita di oratorio: da domenica 10 a domenica 17 i ragazzi delle scuole superiori vivranno la settimana comunitaria in oratorio. Varie: giovedì 21 … Continua a leggere Sant’Alessandro Sauli, vita di comunità di settembre »

Torneo Oratori de “il Ticino”: Certosa Rosso e Vidigulfo in finale

Dopo la festa di premiazione delle giovani giocatrici che si sono distinte in questo Torneo Oratori 2023 (sabato 24 al Carrefour di Pavia) e la gara di palleggi, sta per arrivare il momento clou con la finale di domenica 2 luglio alle ore 20.45 presso l’ex oratorio don Bosco di Pavia: la gara si disputerà tra le formazioni del Certosa Rosso e del Vidigulfo, due … Continua a leggere Torneo Oratori de “il Ticino”: Certosa Rosso e Vidigulfo in finale »

Quando il Grest è qualcosa da raccontare: la comunicazione e “il Ticino” per i campi estivi della Diocesi

Ogni anno il settimanale diocesano “il Ticino” sceglie di dedicare ampio spazio al racconto, con testimonianze e immagini, dei Grest estivi dei diversi oratori diocesani. Chi si incarica di andarli a visitare sa di tornare a riscoprire una realtà colorata e variegata che non solo muove migliaia di persone (volontari, famiglie, studenti, adolescenti, ragazzini e bambini) ma che si incarica prima di tutto di offrire … Continua a leggere Quando il Grest è qualcosa da raccontare: la comunicazione e “il Ticino” per i campi estivi della Diocesi »