Archivi della categoria: News

La visita pastorale del Vescovo Corrado a Magherno

Mons. Sanguineti sarà presente anche nelle altre comunità dell’unità pastorale: Marzano, Torre d’Arese, Vistarino, Vivente, Spirago e Castel Lambro

Un’unità pastorale con sette comunità. E’ quella guidata da don Marco Palladini che comprende le parrocchie di Magherno, Vistarino, Vivente, Marzano, Spirago, Castel Lambro e Torre d’Arese. Una realtà che cerca di compiere un cammino comune, nonostante le inevitabili differenze di storia, tradizioni e consuetudini. Il Vescovo Corrado Sanguineti effettuerà la visita pastorale in questa area della Diocesi di Pavia a partire dalla sera di lunedì 7 ottobre, con la S. Messa … Continua a leggere La visita pastorale del Vescovo Corrado a Magherno »

Scuola di Cittadinanza e Partecipazione, al via il settimo ciclo

Il programma di quest’anno è dedicato a ecologia e ambiente

Verrà inaugurato ufficialmente venerdì 11 ottobre alle ore 21 il nuovo ciclo di incontri ed approfondimenti della Scuola di Cittadinanza e Partecipazione della Diocesi di Pavia: l’incontro si terrà presso il Collegio Universitario Santa Caterina di Via San Martino 17/B. Interverranno Mons. Corrado Sanguineti, Vescovo di Pavia, la prof.ssa Rosanna Virgili, Biblista della Pontificia Università Lateranense di Roma e il prof. Simone Morandini, Teologo Morale … Continua a leggere Scuola di Cittadinanza e Partecipazione, al via il settimo ciclo »

Il 5 ottobre don Filippo e don Marco saranno sacerdoti

E’ festa grande nella Diocesi di Pavia: sabato 5 ottobre alle 21 in Cattedrale, i diaconi don Filippo Barbieri e don Marco Boggio Marzet saranno ordinati sacerdoti dal Vescovo Corrado Sanguineti. Sono momenti carichi di emozioni quelli che i due diaconi stanno vivendo in queste ultime ore, momenti di attesa ma anche di condivisione e vicinanza con gli amici e con i propri famigliari. Don … Continua a leggere Il 5 ottobre don Filippo e don Marco saranno sacerdoti »

Ammissione agli ordini sacri per Daniele Sacchi

Lunedì 30 settembre alle ore 21 nella Chiesa del Seminario in via Menocchio, il Vescovo Sanguineti ha celebrato la Santa Messa durante la quale è stato ammesso tra i candidati al presbiterato Daniele Sacchi, 40 anni e originario di Bereguardo, comunità alla quale è ancora particolarmente legato. Daniele presta il suo servizio attuale nella parrocchia di Giovenzano e Vellezzo Bellini, guidata da don Gabriele Romanoni . L’Ammissione agli … Continua a leggere Ammissione agli ordini sacri per Daniele Sacchi »

Lettorato per Riccardo Cambisio

Venerdì 25 ottobre alle ore 21 nella Chiesa del Seminario sarà conferito dal Vescovo Sanguineti il ministero di lettore a Riccardo Cambisio: Riccardo è originario della parrocchia di Lungavilla e sta svolgendo la sua esperienza pastorale a Binasco. Nella foto di Davide Barbieri, scattata in occasione dell’ordinazione sacerdotale di don Lorenzo Mancini, Riccardo Cambisio è il secondo da destra.

Mandato ai catechisti: le parole del Vescovo Corrado

L'incontro si è svolto a Santa Maria di Caravaggio

Sarà un anno dedicato alla centralità della Eucaristia (come l’Anno Pastorale che sta per iniziare) ed anche alla formazione. Nel tardo pomeriggio di venerdì 27 settembre i catechisti della Diocesi di Pavia si sono ritrovati insieme presso la parrocchia cittadina di Santa Maria di Caravaggio di Viale Golgi a Pavia per l’annuale Incontro Diocesano rivolto ai Catechisti e la consegna del Mandato. “L’ Eucaristia, centro del cammino di Iniziazione Cristiana”è … Continua a leggere Mandato ai catechisti: le parole del Vescovo Corrado »

Quando i migranti diventano vittime: a Pavia una veglia di preghiera

Si svolgerà a San Michele Maggiore

Una serata di preghiera per ricordare tutti i migranti che hanno perso la vita cercando con forza un’esistenza migliore per sé e per le loro famiglie. Giovedì 3 ottobre alle ore 21 si terrà, nella Basilica di San Michele Maggiore a Pavia, una veglia di preghiera in memoria della vittime delle migrazioni: ad organizzare il momento di riflessione la Caritas Diocesana di Pavia, la Comunità … Continua a leggere Quando i migranti diventano vittime: a Pavia una veglia di preghiera »

Adolescenti: le esperienze di vita comunitaria in oratorio

L'esempio della parrocchia di Santa Maria di Caravaggio

Con l’inizio della scuola sono stati tanti gli oratori diocesani che hanno offerto ad educatori ed animatori che si sono impegnati nel grest estivo un breve periodo di divertimento condiviso e tra amici; tra le tante realtà c’è stata anche la parrocchia di Santa Maria di Caravaggio che ha avviato nei giorni scorsi la propria prima esperienza di vita comunitaria in oratorio rivolta agli adolescenti. … Continua a leggere Adolescenti: le esperienze di vita comunitaria in oratorio »

Ministri Straordinari dell’Eucaristia: il 28 settembre l’incontro annuale

Il 9 novembre ci sarà anche il pellegrinaggio a Trivolzio da San Riccardo Pampuri

Si svolgerà nel pomeriggio di sabato 28 settembre (dalle ore 15) l’incontro annuale dei Ministri straordinari dell’Eucaristia presso la Cappella del Sacro Cuore di via Verdi a Pavia. L’opera dei Ministri straordinari dell’Eucaristia è particolarmente vicina alla fragilità, come sottolinea don Alberto Manelli, assistente spirituale: “La Pastorale della Salute è ‘la presenza e l’azione della chiesa per recare la luce e la grazia del Signore … Continua a leggere Ministri Straordinari dell’Eucaristia: il 28 settembre l’incontro annuale »

L’apertura dell’Anno Pastorale in Cattedrale

Si è tenuta la sera di venerdì 20 settembre nella Cattedrale di Pavia l’apertura dell’anno pastorale 2019-2020 della Diocesi. Il Vescovo Corrado Sanguineti ha presentato la sua nuova lettera pastorale dal titolo “L’ Eucaristia, cuore della Chiesa”. “L’Eucaristia – ha sottolineato Mons. Corrado – è un momento che tende a plasmare la nostra esistenza, secondo la forma di Gesù. Noi, come cristiani, siamo testimoni di … Continua a leggere L’apertura dell’Anno Pastorale in Cattedrale »

Elevazione spirituale nel Duomo di Pavia

Il Comitato “Madonna di Piazza Grande” e il Comitato “Duomo 530” organizzano domenica 6 ottobre, alle 15 nella Cattedrale di Pavia, un’elevazione spirituale. Ad esibirsi saranno il Coro della Cattedrale e l’Orchestra Filarmonica dei Navigli di Zibido San Giacomo. Verranno eseguiti il concerto n. 20 k 466 in Re minore di W.A. Mozart (al piano Bruno Francesco Leone) e il “Laudate Dominum” di W. A. Mozart per coro e … Continua a leggere Elevazione spirituale nel Duomo di Pavia »

Azione Cattolica, incontro a Trivolzio su San Riccardo Pampuri

All’inizio del nuovo anno pastorale e nell’ambito delle celebrazioni per il Giubileo di San Riccardo Pampuri, l’Azione Cattolica di Pavia con la Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali ha chiesto a don Giovanni Angelo Lodigiani una riflessione sulla santità laicale a partire dalla figura di San Riccardo Pampuri. L’incontro si terrà  giovedì 26 settembre alle 21 presso la chiesa parrocchiale di Trivolzio – Cappella di San Riccardo. Sarà per tutti noi … Continua a leggere Azione Cattolica, incontro a Trivolzio su San Riccardo Pampuri »

Festa degli Amici della Casa del Giovane

Domenica 22 settembre, a Samperone di Certosa, si terrà la tradizionale Festa degli Amici della Casa del Giovane di Pavia. Il titolo dell’evento di quest’anno sarà “La santità fa bene. Don Enzo Boschetti venerabile”. Il programma prevede alle 16 la S. Messa presieduta dal Vescovo Corrado Sanguineti: durante la celebrazione sarà letto il decreto di venerabilità di don Enzo firmato da Papa Francesco e verrà amministrato il battesimo ad … Continua a leggere Festa degli Amici della Casa del Giovane »

Riprende la Visita Pastorale del Vescovo Corrado: prossima tappa Bornasco

Il prossimo appuntamento in calendario è a fine settembre a Bornasco e Gualdrasco

“La modalità ‘lenta’ con cui svolgo le visite pastorali nelle varie parrocchie della Diocesi mi permette di stare in contatto con i miei preti, di condividere sia con loro che con la comunità di cui sono pastori i momenti salienti ma anche quelli che caratterizzano la quotidianità di un paese, cogliendo tante sfumature diverse”. La visita pastorale del Vescovo di Pavia Corrado Sanguineti riprenderà, dopo … Continua a leggere Riprende la Visita Pastorale del Vescovo Corrado: prossima tappa Bornasco »

Cinquant’anni dalla morte del Vescovo Carlo Allorio

Ricorre quest’anno, il prossimo 9 dicembre, il cinquantesimo della morte di Mons. Carlo Allorio, Vescovo di Pavia dal 1942 al 1968. Un grande uomo di fede, che ha reso uno straordinario servizio alla Chiesa pavese. Venerdì 20 settembre, alle 15, verranno in pellegrinaggio nella Cattedrale di Pavia, a pregare per lui, i fedeli delle parrocchie di Villata (il comune del Vercellese dove nacque il 21 … Continua a leggere Cinquant’anni dalla morte del Vescovo Carlo Allorio »

Venticinque anni di sacerdozio per don Giulio Lunati

Domenica 15 settembre la festa della Santa Messa a San Michele 

Amici, fedeli, parenti ed anche persone che lo conoscono e nutrono per lui affetto e stima hanno gremito la basilica di San Michele Maggiore a Pavia domenica 15 settembre per festeggiare i 25 anni di sacerdozio del parroco, don Giulio Lunati. ” È stato tutto molto emozionante – ha confermato William Posta, volontario in parrocchia e tra gli organizzatori del momento di festa -: durante … Continua a leggere Venticinque anni di sacerdozio per don Giulio Lunati »

Nuovo Anno Pastorale: a guidare la riflessione sarà Fratel Goffredo Boselli

Monaco di Bose e liturgista, proporrà la sua visione della liturgia nel mondo contemporaneo

Un momento di preghiera e scambio per rimettere al centro dell’attenzione dell’esistenza cristiana l’Eucaristia e per ridare dignità, profondità e valore al celebrare, riscoprendo il senso e la ricchezza che c’è nei gesti e nelle parole della celebrazione eucaristica, riportata nella realtà odierna. Il nuovo Anno Pastorale della Diocesi di Pavia si aprirà ufficialmente nella serata di venerdì 20 settembre alle ore 20.45 in Duomo: … Continua a leggere Nuovo Anno Pastorale: a guidare la riflessione sarà Fratel Goffredo Boselli »

“4 giorni chierichetti ad Alassio”, emozione e divertimento

Si è svolta, come ogni anno, ad Alassio, l’avventura estiva del “4 giorni chierichetti”, esperienza educativa organizzata dal MOCHI (Movimento Chierichetti) della Diocesi di Pavia.Un momento coinvolgente ed emozionante per i tanti bambini e ragazzi che hanno scelto di partecipare a questo momento di condivisione: “Tra le emozioni di questa estate si aggiunge quella vissuta alla 4 giorni chierichetti, un ultimo bagno al mare prima … Continua a leggere “4 giorni chierichetti ad Alassio”, emozione e divertimento »

Aperta la nuova Libreria Cattolica San Siro

E’ stata inaugurata venerdì 6 settembre a Pavia, alla presenza di un folto pubblico, la nuova libreria cattolica “San Siro”. La sede è quella storica delle Paoline, in via Menocchio 8. A gestirla sono Agnese e Paola (madre e figlia), che già da alcuni anni si occupano della libreria Paoline di Tortona. All’inaugurazioneè intervenuto anche il Vescovo Corrado Sanguineti, oltre ad altre personalità del mondo … Continua a leggere Aperta la nuova Libreria Cattolica San Siro »

Canepanova: il saluto di Fra Celestino alla Chiesa di Pavia

Dopo sei anni lascia la comunità di Canepanova dove è stato responsabile della Mensa del Povero

Sei anni fa mi è stato chiesto di venire a Pavia per diventare responsabile della Mensa del Povero, con titubanza e paura per il nuovo incarico. Arrivato a Pavia con Fra Giampaolo, quindi con un punto di riferimento e sostegno che conoscevo, mi sono buttato a capofitto nel nuovo incarico, confidando nell’;aiuto di Dio e del suo Spirito. Era un’impresa non facile, ma una sfida dove mettermi a disposizione del’altro – … Continua a leggere Canepanova: il saluto di Fra Celestino alla Chiesa di Pavia »