Archivio Tag: pavia

“La Festa di Sant’Agostino ci ricorda che solo Dio risponde al cuore dell’uomo”

“La Divina Provvidenza ha disposto che il corpo  di Sant’Agostino giungesse a Pavia: è un dono e un grande compito. Da questa gloriosa Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro, la sua voce  si alza ed è eco dei secoli: ricorda a noi, all’Italia, alla stanca Europa – culla del cristianesimo – che solo Dio risponde al cuore dell’uomo, solo Lui è il senso della … Continua a leggere “La Festa di Sant’Agostino ci ricorda che solo Dio risponde al cuore dell’uomo” »

Addio a Mons. Adriano Migliavacca: “Ha servito con passione, umiltà e dedizione la Chiesa di Pavia”

“Signore, sei tu la mia fiducia fin dalla mia giovinezza, non abbandonarmi nella vecchiaia e fammi conoscere la via da percorrere, il tuo amore è per sempre”. Così pregava Mons. Adriano Migliavacca il 22 dicembre del 2019, in occasione della Santa Messa celebrata per i suoi 50 anni di sacerdozio. E con la stessa fiducia nel suo Signore, Monsignor Adriano ha lasciato questa terra in … Continua a leggere Addio a Mons. Adriano Migliavacca: “Ha servito con passione, umiltà e dedizione la Chiesa di Pavia” »

Green Pass: le indicazioni dell’avvocatura di Milano

L’Avvocatura della Curia Vescovile dell’Arcidiocesi di Milano ha diramato un nuovo aggiornamento sull’utilizzo delle certificazioni verdi Covid-19, o Green Pass. Le attività per le quali è obbligatorio il certificato verde dallo scorso 6 agosto riguardano anche alcuni enti ecclesiastici che organizzano, per esempio, spettacoli aperti al pubblico, mostre, convegni, competizioni sportive, sagre e fiere, servizi di ristorazione (anche bar) nel contesto al chiuso di feste … Continua a leggere Green Pass: le indicazioni dell’avvocatura di Milano »

“Ricominciamo da fratelli (tutti)”: ad agosto il campo adulti di Azione Cattolica Pavia

Si svolgerà dal 18 al 22 agosto presso la Casa Alpina di S.Omobono a Folgaria (in provincia di Trento) il campo estivo dedicato agli adulti di Azione Cattolica Pavia. Diversi i temi di riflessione che verranno proposti, tutti basati su due filoni, la ripartenza da una parte e l’amicizia sociale come vaccino necessario per il periodo post-pandemia. Ad accompagnare il gruppo di adulti e famiglie … Continua a leggere “Ricominciamo da fratelli (tutti)”: ad agosto il campo adulti di Azione Cattolica Pavia »

Grest 2021: “Grazie a tutti coloro che ci hanno creduto, siamo un grande segno di ripresa”

E’ andato tutto bene, anzi, meglio del previsto. Si è conclusa tra la metà e la fine del mese di luglio l’avventura estiva oratoriana di tante realtà parrocchiali della Diocesi di Pavia, sia che abbiano scelto di portare avanti il cosiddetto Grest (ovvero un insieme di attività cadenzate e ordinate in base al numero di partecipanti) sia che abbiano optato per lasciare aperto l’oratorio. In … Continua a leggere Grest 2021: “Grazie a tutti coloro che ci hanno creduto, siamo un grande segno di ripresa” »

Ferie e tempo estivo: voglia di libertà ma senza “consumarsi”. Le parole del Vescovo Corrado

Le città si svuotano, le persone hanno necessità di partire, quasi come fosse un fuggire dal dramma vissuto nell’ultimo anno e mezzo. Reazione comprensibile, ma è necessario prestare attenzione a non “perdersi”: “Il tempo estivo è caratterizzato da una naturale voglia di vita di libertà, vista come riappropriazione dei tempi e luoghi di incontro – commenta Mons. Sanguineti -. Ma tutto questo è anche mescolato … Continua a leggere Ferie e tempo estivo: voglia di libertà ma senza “consumarsi”. Le parole del Vescovo Corrado »

Mons. Vittorio Lanzani ha ricordato il Card. Noè: “Aveva Pavia nel cuore”

“Pavia e la pavesità, insieme alle esperienze che qui aveva vissuto, sono sempre state presenti nel modo di agire del Cardinale Virgilio Noè, a cominciare dal ricordo della sua chiesa di Zelata, dove aveva ricevuto i primi sacramenti e la sua ordinazione presbiterale. In lui era presente anche l’ottima e salda formazione che aveva ricevuto nel seminario di Pavia, da cui si lasciò sempre guidare … Continua a leggere Mons. Vittorio Lanzani ha ricordato il Card. Noè: “Aveva Pavia nel cuore” »

NOMINE VESCOVILI

Mons. Vescovo ha accolto le dimissioni rassegnate da don Tino Baini, al compimento dei 75 anni, dalla conduzione ministeriale della Parrocchia di Belgioioso da lui servita per tredici anni e lo ha nominato collaboratore pastorale della Parrocchia del Ss.mo Salvatore in Pavia.   Subentra a don Tino Baini il coadiutore don Roberto Belloni che è stato nominato parroco della Parrocchia di Belgioioso.   Don Stefano … Continua a leggere NOMINE VESCOVILI »

Addio a don Antonio Vitali

L’ultimo saluto che le comunità di Filighera e Copiano hanno dato al loro parroco don Antonio Vitali è stato particolarmente commosso. Lunedì 5 luglio alle 10 nella piazza antistante la chiesa erano in tanti a piangerlo, capace com’era di suscitare nei parrocchiani e nella gente che lo conosceva un istintivo moto di vicinanza, di empatia. Era, in altri termini, in grado di farsi voler bene, … Continua a leggere Addio a don Antonio Vitali »

Educare alla speranza per guardare al futuro: i 50 anni della Casa del Giovane

Nel pomeriggio di sabato 22 maggio l’Arcivescovo di Milano Mons. Mario Delpini ha visitato la comunità Casa del Giovane di Pavia: 50 anni fa, infatti, nel 1971, don Enzo riuscì ad acquistare il primo immobile della Piccola Opera di San Giuseppe, ovvero Casa Madre in via Folla di Sotto numero 19 e da lì partì il primo piccolo nucleo di accoglienza che successivamente diventerà la … Continua a leggere Educare alla speranza per guardare al futuro: i 50 anni della Casa del Giovane »

Premiate le scuole vincitrici del concorso “La mattina dopo. La vita può sempre ripartire”

Sono state premiate nella mattinata di giovedì 13 maggio le tre scuole che hanno vinto il concorso “La mattina dopo. La vita può sempre ripartire, dopo un insuccesso personale così come dopo l’emergenza Coronavirus”, organizzato dall’Ufficio delle Comunicazioni Sociali della Diocesi di Pavia, coordinato da Alessandro Repossi, in collaborazione con il settimanale diocesano Il Ticino. Alla premiazione, avvenuta online dalla sala Sfondrati della Curia Vescovile, … Continua a leggere Premiate le scuole vincitrici del concorso “La mattina dopo. La vita può sempre ripartire” »

Lectio biblica ecumenica

Riprende la lettura della Bibbia a cura delle Chiese e comunità ecclesiali. Il percorso si snoderà in tre incontri, in presenza e online, tramite Facebook (più avanti verranno forniti gli estremi per poter partecipare). Gli appuntamenti sono fissati in calendario per il 29 aprile, il 20 di maggio e il 10 di giugno alle ore 18 presso la parrocchia di Santo Spirito a Pavia (parroco … Continua a leggere Lectio biblica ecumenica »

Meeting di Rimini: al via i primi “assaggi”

Il prossimo 15 maggio sarà nuovamente “Meet the Meeting”, il primo grande appuntamento verso il Meeting di Rimini 2021 con importanti anticipazioni su temi e principali appuntamenti, il tutto in diretta web. Nato come il primo evento di piazza della storia del Meeting, dal 2018 “Meet The Meeting” porta il Meeting di Rimini in ogni città d’Italia e ne promuove il sostegno. Sabato 15 maggio, … Continua a leggere Meeting di Rimini: al via i primi “assaggi” »

Zona arancione: torna la catechesi in presenza

L’Equipe di Pastorale Giovanile della Diocesi di Pavia segnala che in zona arancione torna la possibilità di svolgere in presenza i percorsi di fede e la catechesi per l’iniziazione cristiana. Torna anche l’opportunità di proporre attività di animazione organizzata, secondo la formula “a piccoli gruppi” (con assistenza di maggiorenni, triage, igienizzazione e valutazione della capienza degli spazi, si raccomanda di arieggiare bene i locali, tenendo … Continua a leggere Zona arancione: torna la catechesi in presenza »

La visita del Vescovo di Pavia al centro di distribuzione alimenti Caritas

Ogni venerdì mattina si aprono le porte della distribuzione alimentare di Caritas Pavia, in via Alboino al numero 15. E venerdì 26 marzo il Vescovo di Pavia, Mons. Sanguineti, ha voluto visitare la sede e salutare alcune delle famiglie e delle persone che si mettono in fila (previa prenotazione) per ritirare la loro borsa della spesa. Martina Fossati, responsabile e coordinatrice d’area, ha un complimento, … Continua a leggere La visita del Vescovo di Pavia al centro di distribuzione alimenti Caritas »

La Veglia dei Giovani con il Vescovo Corrado: “Lasciandoci guardare da Gesù diventiamo suoi testimoni”

Alcuni pellegrini Greci, giunti a Gerusalemme per la festa di Pasqua, domandano di poter vedere Gesù: ricorda Giovanni (Gv 12,12-33): “Tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c’erano anche alcuni Greci. Questi si avvicinarono a Filippo, che era di Betsàida di Galilea, e gli domandarono: ‘Signore, vogliamo vedere Gesù’. Filippo andò a dirlo ad Andrea, e poi Andrea e Filippo andarono … Continua a leggere La Veglia dei Giovani con il Vescovo Corrado: “Lasciandoci guardare da Gesù diventiamo suoi testimoni” »

Il 18 marzo la memoria delle vittime del Covid: la Santa Messa in Cattedrale a Pavia

Giovedì 18 marzo è stata celebrata in Cattedrale a Pavia la Santa Messa in occasione della Giornata Nazionale in Memoria di tutte le vittime dell’epidemia di Coronavirus, Giornata istituita dal Governo Italiano al fine di conservare e di rinnovare la memoria di tutte le persone che sono decedute a causa di tale epidemia. La data del 18 marzo è stata scelta poiché fu il giorno … Continua a leggere Il 18 marzo la memoria delle vittime del Covid: la Santa Messa in Cattedrale a Pavia »

Oratori: ferme tutte le attività

Di seguito la nota ufficiale dell’Osservatorio Giuridico Legislativo Regionale – Regione Ecclesiastica Lombardia per quanto riguarda la sospensione di tutte le attività oratoriane. A seguito dell’aggravarsi della situazione epidemiologica particolarmente tra i più giovani, il Presidente della Regione Lombardia, con l’Ordinanza Regionale n. 714 promulgata il 4 marzo 2021, ha stabilito la chiusura dei servizi dell’infanzia, delle scuole di ogni ordine e grado e delle … Continua a leggere Oratori: ferme tutte le attività »

Zona arancio: le indicazioni per le attività in oratorio

Con Lunedì 1 marzo 2021 la nostra regione è entrata in zona Arancione. Il servizio di Pastorale Giovanile ricorda con precisione alcune specifiche per le attività all’interno dei nostri oratori: È POSSIBILE svolgere gli incontri di catechesi per le varie fasce di età in presenza, garantendo tutte le norme di sicurezza (distanziamento, uso della mascherina, igiene delle mani, ecc.) secondo il patto di corresponsabilità contratto … Continua a leggere Zona arancio: le indicazioni per le attività in oratorio »