Archivi della categoria: Ucs

“Rete che ascolta”, il nuovo progetto della Chiesa Italiana

Un numero di telefono, centinaia di operatori sparsi in tutta Italia, un solo obiettivo: ascoltare i bisogni delle famiglie e supportarle in questo tempo segnato dall’incertezza, dalle difficoltà economiche, da problematiche legate alla disabilità. “Rete che ascolta” è il progetto della Chiesa italiana che collega 63 Consultori familiari e mette a disposizione le competenze di 309 operatori attraverso il numero 06.81159111 e, per le persone … Continua a leggere “Rete che ascolta”, il nuovo progetto della Chiesa Italiana »

Il nuovo team del settore comunicazioni della Diocesi di Pavia

La pandemia di Coronavirus ha messo in luce la necessità, da parte della Chiesa Cattolica, di farsi sempre più “prossima” anche online. Non si tratta di tralasciare le modalità in presenza (privilegiate per il necessario e vitale contatto diretto con le persone) ma di percorrere le nuove strade della comunicazione digitale con la consapevolezza che è necessario “esserci” per portare ovunque il messaggio di Cristo. … Continua a leggere Il nuovo team del settore comunicazioni della Diocesi di Pavia »

Comunicazioni Sociali: le Diocesi in tempo di pandemia si raccontano

E’ attivo da lunedì 11 gennaio il sito www.memoriadelcovid.it con il racconto di come le diocesi italiane hanno vissuto e stanno vivendo questo tempo di pandemia: un filo di narrazione che unisce tutto il Paese realizzato attraverso i servizi giornalistici (articoli, video, documentari, podcast e webdoc) delle testate aderenti alla Fisc e all’Associazione Corallo in un’iniziativa resa possibile grazie al coordinamento dell’Ufficio Nazionale per le … Continua a leggere Comunicazioni Sociali: le Diocesi in tempo di pandemia si raccontano »

Il canale YouTube della Diocesi di Pavia ha superato i mille iscritti

Raggiungere più persone e fedeli possibili sfruttando internet e i new media, in particolare il social network YouTube, piattaforma che consente la pubblicazione di contenuti video e di dirette in streaming. Cresce il canale video della Diocesi di Pavia: grazie al lavoro e alla collaborazione congiunta dell’Ufficio Comunicazioni Sociali e del Servizio di Pastorale Giovanile (Alessandro Repossi e don Davide Rustioni hanno creduto subito nelle … Continua a leggere Il canale YouTube della Diocesi di Pavia ha superato i mille iscritti »

L’Osservatore Romano si rinnova e torna anche su carta

L’Osservatore Romano si rinnova nella grafica e nei contenuti e si integra nel sistema dei media vaticani per offrire più approfondimenti. Da domenica 4 ottobre ogni giorno otto pagine sull’attualità vaticana, religiosa, politica e culturale integrate da un inserto tematico: il martedì pomeriggio “Quattropagine”, il settimanale culturale; il mercoledì pomeriggio “Religio”, dedicato alla Chiesa ospedale da campo in cammino sulle vie del mondo; il giovedì … Continua a leggere L’Osservatore Romano si rinnova e torna anche su carta »

Il messaggio di Papa Francesco ai sacerdoti anziani

Il Santo Padre, Papa Francesco, ha inviato, nella giornata di giovedì 17 settembre, un messaggio indirizzato ai partecipanti alla VI Giornata regionale dei sacerdoti anziani e malati, promosso da UNITALSI-Lombardia, riuniti nella medesima giornata a Caravaggio con i Vescovi della Conferenza Episcopale Lombarda. Il Messaggio è stato letto ai presenti dall’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, Presidente CEL, durante la celebrazione delle ore 11.45, presso … Continua a leggere Il messaggio di Papa Francesco ai sacerdoti anziani »

Campagna Focsiv-Caritas: “Insieme per gli ultimi” a sostegno della scuola

La pandemia ha messo in rilievo e ha aggravato i problemi sociali, economici, ma soprattutto la disuguaglianza. “È un virus che viene da un’economia malata – ha detto Papa Francesco in un accorato intervento sottolineando tra l’altro come “certi bambini, nonostante le difficoltà, possono continuare a ricevere un’educazione scolastica, mentre per tantissimi altri questa si è interrotta bruscamente”. Settembre è il mese nel quale in … Continua a leggere Campagna Focsiv-Caritas: “Insieme per gli ultimi” a sostegno della scuola »

Il Ticino: un inserto speciale per il Torneo Oratori

Sul settimanale diocesano di venerdì 5 giugno è presente uno speciale di 12 pagine sulla storia del Torneo Oratori che raccoglie foto d’epoca, testimonianze e ricordi della nota kermesse sportiva oratoriana. Non è un caso che il titolo della prima pagina sia proprio “Torneo Oratori, il racconto di una storia di passione ed emozioni. Uno speciale di 12 pagine sulla manifestazione organizzata da ‘il Ticino’ che … Continua a leggere Il Ticino: un inserto speciale per il Torneo Oratori »

Il Grazie del Vescovo Corrado alla redazione del Settimanale Diocesano “il Ticino”

“Immagino che scrivere articoli, raccogliere materiali, racconti e testimonianze dirette, proseguire nella raccolta della pubblicità, mantenere legami e comunicazioni con esponenti dell’ambiente sociale, amministrativo, ecclesiale, tutto ciò non sia facile in questo tempo e nelle circostanze presenti: di questo impegno vi ringrazio, così come della vostra cura costante a pubblicare, di settimana in settimana, un giornale ben fatto, voce significativa nella città e nella Diocesi … Continua a leggere Il Grazie del Vescovo Corrado alla redazione del Settimanale Diocesano “il Ticino” »

Monsignor Poma: “Ora è necessario costruire un umanesimo che sia veicolo di amore”

“Prima di tutto occorre porsi una domanda: Dio cosa vuole dirci? Tenendo presente che non c’è un risposta precostituita ma occorre fare un discernimento sulla realtà per trovare la chiave di tutto”. Comincia così la riflessione che Mons. Gianfranco Poma ha voluto condividere con i lettori del settimanale diocesano Il Ticino attraverso un’ampia intervista dedicata in particolare ai tempi difficili e drammatici che stiamo vivendo. … Continua a leggere Monsignor Poma: “Ora è necessario costruire un umanesimo che sia veicolo di amore” »