Archivi della categoria: Vicariati

La bellezza dei Grest oratoriani: “La paura non ci ha fermati”

Ogni anno il settimanale diocesano Il Ticino documenta con articoli e fotografie i Grest attivi nelle parrocchie della Diocesi. Si tratta di un modo per raccontare un mondo fatto di volontariato, passione, preghiera, vicinanza, solidarietà. Un moto di bene che si rinnova annualmente e che mette al centro bambini ragazzi, famiglie, persone che volontariamente si spendono per “fare andare bene le cose”, ma anche per … Continua a leggere La bellezza dei Grest oratoriani: “La paura non ci ha fermati” »

Addio a Luigi Soldati, sagrestano della Cattedrale per vent’anni

Se n’è andato nel giro di poche ore, lasciando tante persone che lo conoscevano senza parole. Luigi Soldati è mancato a 76 anni nella notte tra domenica 27 e lunedì 28 giugno, quasi in punta di piedi, com’era nel suo abituale e discreto modo di fare. Nella mattinata di mercoledì 30 giugno si sono svolti, ovviamente in Cattedrale, i suoi funerali, a cui hanno partecipato … Continua a leggere Addio a Luigi Soldati, sagrestano della Cattedrale per vent’anni »

Partito il Grest 2021: ci siamo, Hurrà!

Partiti, dopo tanta attesa! Il Grest 2021 è cominciato lunedì 14 giugno e l’estate per bambini e ragazzi si colora di amici, oratorio, compagnia, stare insieme (rispettando tutte le norme di sicurezza, ovviamente). Per quanto riguarda la città di Pavia, organizzano il Grest estivo tutti gli oratori delle parrocchie cittadine ad esclusione dello Spirito Santo e di Santa Teresa (Santa Maria delle Grazie) che comunque … Continua a leggere Partito il Grest 2021: ci siamo, Hurrà! »

A San Teodoro le prime visite guidate

L’associazione AMICI DI SAN TEODORO ODV, nata di recente, inizia la sua attività culturale con le visite guidate alla basilica. Primo appuntamento domenica 20 giugno alle ore 15.30. Il secondo, prima della sospensione estiva, è previsto per domenica 4 luglio sempre alle ore 15.30. Il ritrovo è fissato alle 15:15 in piazza San Teodoro: guiderà le visite la Dott.ssa Bianca De Maria. Il motto della … Continua a leggere A San Teodoro le prime visite guidate »

La Festa del Sacro Cuore di Gesù alla cappella del Ticinello

Il mese di giugno è dedicato alla devozione al Sacro Cuore di Gesù, simbolo della materiale corporeità umana indissolubilmente unita da sempre con la Divinità, ma anche testimonianza dell’amore del Salvatore per gli uomini. A Pavia è presente la Cappella de Sacro Cuore, afferente alla parrocchia del Santissimo Salvatore, che ne ricorda e perpetua la devozione: “La Festa del Sacro Cuore è da sempre testimonianza … Continua a leggere La Festa del Sacro Cuore di Gesù alla cappella del Ticinello »

Al Sacro Cuore una scultura di Pietà ricorda i morti per Covid

E’ dedicata a Lina Roderi e Domenico Bocchiola, genitori di Milena, la Pietà che nei giorni scorsi ha raggiunto la cappella del Sacro Cuore di Pavia. Un gesto fortemente voluto per non dimenticare i suoi genitori e che è stato dedicato, anche per volere di don Franco Tassone, al momento drammatico della pandemia da Covid-19, allargando gli orizzonti e comprendendo pure un dolore collettivo, che … Continua a leggere Al Sacro Cuore una scultura di Pietà ricorda i morti per Covid »

Parrocchia del Borgo: Preghiera e ricordo per la famiglia Biran

Durante la Santa Messa delle ore 10 di domenica 30 maggio la comunità del Borgo Ticino ricorderà la famiglia Biran (papà Amit, la mamma Tal e il figlio Tom, di due anni) e pregherà per il piccolo Eitan Moshe, unico superstite della tragedia del Mottarone. “Si tratta della Santa Messa dei ragazzi e mi sembra doveroso ricordare e pregare – commenta don Fabio Curti, parroco … Continua a leggere Parrocchia del Borgo: Preghiera e ricordo per la famiglia Biran »

Torna la Festa di Santa Maria di Caravaggio

La Comunità del Ponte di Pietra si prepara a vivere i momenti condivisi che caratterizzano l’annuale Festa di Santa Maria di Caravaggio. Ovviamente, considerata la questione Covid e la giusta attenzione per la sicurezza di tutti, la festa sarà in tono religioso, liturgico e spirituale: “Mi hanno comunicato formalmente che la manifestazione esterna alla chiesa, per tradizione folcloristica, è stata sospesa fino a nuova data … Continua a leggere Torna la Festa di Santa Maria di Caravaggio »

Veglia di Pentecoste e Messa dei Popoli in Cattedrale e a Santa Maria del Carmine

E’ fissata per sabato 22 maggio la Veglia di Pentecoste, alle ore ore 20.30 in Cattedrale: la celebrazione verrà presieduta dal Vescovo di Pavia, Mons. Sanguineti e animata dai movimenti e associazioni ecclesiali. Durante la Veglia le Ss. Spine verranno esposte ufficialmente: come sempre, verrà azionato il meccanismo della “Nivola” (il cui antico funzionamento è stato ripristinato durante il lungo restauro della Cattedrale terminato nel … Continua a leggere Veglia di Pentecoste e Messa dei Popoli in Cattedrale e a Santa Maria del Carmine »

La programmazione del canale YouTube della Diocesi di Pavia

Ecco la programmazione delle trasmissioni in diretta dal canale YouTube della Diocesi di Pavia per i prossimi giorni. La web-TV diocesana è accessibile da internet attraverso la piattaforma televisiva YouTube: basta cercare “Diocesi di Pavia”. Volendo, è possibile iscriversi gratuitamente al canale cliccando sulla campanella per rimanere costantemente aggiornati: così si riceverà sul proprio smartphone una notifica ad ogni nuova trasmissione in onda. Venerdì 21 … Continua a leggere La programmazione del canale YouTube della Diocesi di Pavia »

La parrocchia di San Gervasio e Protasio celebra San Siro in occasione della Traslazione

Sarà un San Siro quasi affacciato, pronto ad offrire un abbraccio di protezione ai fedeli pavesi che giungono alla chiesa dei Santi Gervasio e Protasio e percorrono l’ampio sagrato diretti verso l’ingresso. L’opera scultorea verrà presentata ufficialmente sabato 15 maggio. Lo scultore è Vittorio Francalanza, classe 1953 e nativo di San Zenone al Po dove vive attualmente: “La vena artistica di Francalanza mi ha sempre … Continua a leggere La parrocchia di San Gervasio e Protasio celebra San Siro in occasione della Traslazione »

“Incontri in San Salvatore” per i 120 anni dalla riapertura al culto

Quattro differenti appuntamenti organizzati dalla parrocchia del Santissimo Salvatore a Pavia per ritrovarsi insieme e celebrare i 120 anni dalla riapertura al culto della Basilica. Si comincia venerdì 7 maggio alle 20.45 in chiesa con la presentazione del volume “Isola di Dio, Filiale del Cielo” con l’autore Antonio Rovelli, si prosegue, venerdì 14 maggio sempre alle 20.45, con il libro di Enrico Impalà “Le confessioni … Continua a leggere “Incontri in San Salvatore” per i 120 anni dalla riapertura al culto »

San Riccardo Pampuri: dal 1° Maggio Trivolzio è diventato Santuario

Sabato 1° maggio si è chiuso ufficialmente, con la Santa Messa delle ore 11 (trasmessa in diretta dal canale YouTube della Diocesi di Pavia) presieduta dal Vescovo, Mons. Corrado Sanguineti, il Giubileo di San Riccardo Pampuri, indetto nel 2019 per celebrare il trentennale della canonizzazione del Dottorino Santo, avvenuta il 1° novembre 1989. L’Anno Giubilare era stato prorogato nel 2020 in seguito ad una richiesta … Continua a leggere San Riccardo Pampuri: dal 1° Maggio Trivolzio è diventato Santuario »

Nuovo canale YouTube per la Pastorale Scolastica di don Matteo Zambuto

Fare Pastorale Scolastica anche attraverso YouTube. E’ l’idea alla base del nuovo canale inaugurato lo scorso febbraio da don Matteo Zambuto, responsabile del servizio diocesano ma anche insegnante di religione, appassionato musicista e da sempre molto vicino al mondo giovanile). Il canale, che porta il suo nome (QUI IL LINK PER VEDERLO) conta al momento 505 iscritti, ma si punta in alto: “L’idea di rilanciare … Continua a leggere Nuovo canale YouTube per la Pastorale Scolastica di don Matteo Zambuto »

A San Lanfranco un modello ligneo dell’Edicola del Santo Sepolcro

Lo scorso lunedì di Pasqua (5 aprile) nella chiesa di San Lanfranco a Pavia è giunto in dono un modello ligneo in scala 1:10 dell’edicola del Santo Sepolcro. L’edicola originale, come è noto, si trova a Gerusalemme nell’omonima Basilica. il modello ligneo è stato realizzato tutto in legno e osservandolo da vicino si possono apprezzare alcuni dettagli che solamente chi ha visitato la basilica del … Continua a leggere A San Lanfranco un modello ligneo dell’Edicola del Santo Sepolcro »

“Hurrà – Giocheranno sulle sue piazze”: è uscito il nuovo tema del Cre-Grest 2021

Un grido di gioia, un’esclamazione di felicità per ricordarsi di essere ancora una volta pronti ad affrontare la vita con un pizzico di allegria. Si intitola “Hurrà – Giocheranno sulle sue piazze” il nuovo Cre-Grest 2021, che vuole trasmettere anche tanta energia a bimbi e ragazzi che in questo anno difficile hanno subito più che mai il grigiore e la paura della pandemia. I materiali … Continua a leggere “Hurrà – Giocheranno sulle sue piazze”: è uscito il nuovo tema del Cre-Grest 2021 »

I riti del Triduo pasquale in Cattedrale e i link per le trasmissioni in diretta su YouTube

la Settimana Santa ha preso avvio il 1° aprile, giovedì Santo, con la Messa Crismale delle ore 10 (link al video in fondo pagina), cui è seguita la Santa Messa in Coena Domini delle ore 17 (link al video in fondo pagina, le trasmissioni possono essere riviste); il Duomo rimarrà aperto fino alle 21.30 per l’adorazione eucaristica. Venerdì Santo, 2 aprile, si comincia alle ore … Continua a leggere I riti del Triduo pasquale in Cattedrale e i link per le trasmissioni in diretta su YouTube »

La Veglia dei Giovani con il Vescovo Corrado: “Lasciandoci guardare da Gesù diventiamo suoi testimoni”

Alcuni pellegrini Greci, giunti a Gerusalemme per la festa di Pasqua, domandano di poter vedere Gesù: ricorda Giovanni (Gv 12,12-33): “Tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c’erano anche alcuni Greci. Questi si avvicinarono a Filippo, che era di Betsàida di Galilea, e gli domandarono: ‘Signore, vogliamo vedere Gesù’. Filippo andò a dirlo ad Andrea, e poi Andrea e Filippo andarono … Continua a leggere La Veglia dei Giovani con il Vescovo Corrado: “Lasciandoci guardare da Gesù diventiamo suoi testimoni” »

Il messaggio del Vescovo Corrado alla Chiesa di Pavia per la Pasqua 2021

“Nella forza della fede, rinasce la speranza di un popolo”. Così si intitola il Messaggio alla Chiesa di Pavia per la Pasqua 2021 che il Vescovo di Pavia ha voluto diffondere nella giornata di domenica 21 marzo, alle porte della Settimana Santa. “«Non lasciamoci rubare la speranza!» (Papa Francesco), non lasciamoci privare del dono di questi giorni, non lasciamoci rinchiudere e seppellire nelle nostre case: … Continua a leggere Il messaggio del Vescovo Corrado alla Chiesa di Pavia per la Pasqua 2021 »

“Time Break”, alla Sacra Famiglia gli incontri di Quaresima su Zoom

Si chiama “Time break, brevi condivisioni sul Vangelo”, ed è il nuovo format creato alla parrocchia della Sacra Famiglia (parroco don Vincenzo Migliavacca) di Pavia per offrire un percorso di riflessione a piccoli passi dedicato al periodo di Quaresima e pensato per adolescenti e giovani universitari. Quattro in tutto gli oratori che vi prendono parte: oltre alla Sacra Famiglia, sono presenti anche il Santissimo Crocifisso … Continua a leggere “Time Break”, alla Sacra Famiglia gli incontri di Quaresima su Zoom »