Archivio Tag: pavia

Al via il “Festone” di Vidigulfo: celebrazioni religiose e tradizione popolare

le iniziative e gli eventi si svolgono tra oratorio e paese

Tutto pronto per la celebre festa popolare di Vidigulfo, particolarmente sentita da tutta la comunità e attesa per la sua capacità di riunire vicino alla parrocchia tutti gli abitanti del paese: “E’ questo lo spirito che vogliamo continuare a promuovere – ha detto il parroco don Lamberto Rossi -. Nessuno di noi è privo di radici ma abbiamo alle spalle una storia nella quale troviamo … Continua a leggere Al via il “Festone” di Vidigulfo: celebrazioni religiose e tradizione popolare »

Padre Maurilio Basilico: dal Brasile alla parrocchia del Ss. Salvatore

Originario di Saronno e missionario del PIME, per 20 anni è stato parroco in Amazzonia

“Ringrazio di cuore il mio superiore generale appena rieletto padre Ferruccio Brambillasca del Pime e sua Eccellenza il Vescovo di Pavia Monsignor Corrado Sanguineti. E il mio pensiero corre in Brasile: questo popolo mi ha veramente amato perché anch’io l’ho amato per primo”. Sono le parole affettuose e grate di Padre Maurilio Basilico,  nominato lo scorso maggio dal Vescovo Corrado collaboratore pastorale della parrocchia cittadina … Continua a leggere Padre Maurilio Basilico: dal Brasile alla parrocchia del Ss. Salvatore »

Pellegrinaggio diocesano a Trivozio per il gruppo Famiglie

Molti hanno raggiunto in bicicletta il paese di San Riccardo

Un pellegrinaggio nel paese del “Dottorino Santo” per assicurare la sua protezione a tutte le famiglie. Sabato 15 giugno una decina di famiglie (per un totale di più di 20 persone) hanno scelto di trascorrere la giornata a Trivolzio, partendo da Pavia in bicicletta. “E’ stata, come sempre, un’esperienza carica di emozioni – ha sottolineato Marco Radici, coordinatore con la moglie Pia Sempio del gruppo … Continua a leggere Pellegrinaggio diocesano a Trivozio per il gruppo Famiglie »

La rappresentanza del Museo Diocesano di Pavia da Papa Francesco

Operatori e volontari sono stati salutati da una stretta di mano personale del Pontefice

Nella giornata di venerdì 24 maggio Papa Francesco ha voluto ricevere in udienza privata i membri ed i collaboratori dei Musei Diocesani Italiani, riuniti sotto la sigla AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani). Sua Santità ha accolto operatori e volontari nella magnifica Sala Regia del Palazzo Apostolico. Da Pavia, una folta rappresentanza del Museo Diocesano, guidata dalla Presidentessa, Prof.ssa Renata Crotti e da Don Siro Cobianchi, … Continua a leggere La rappresentanza del Museo Diocesano di Pavia da Papa Francesco »

Don Enzo Boschetti diventa Venerabile: Papa Francesco ha firmato il decreto

Si tratta del primo passo per l’apertura del processo di beatificazione e canonizzazione

Papa Francesco ha firmato, nella mattinata di mercoledì 12 giugno, il decreto riguardante le “virtù eroiche” di don Enzo Boschetti, sacerdote definito da tanti “di frontiera” e fondatore della Casa del Giovane. La causa di beatificazione era stata avviata nel 2006. Don Enzo è diventato, dunque, “venerabile”: da questo momento in avanti è possibile procedere verso la beatificazione e la successiva canonizzazione dopo il riconoscimento … Continua a leggere Don Enzo Boschetti diventa Venerabile: Papa Francesco ha firmato il decreto »

Anche monsignor Andrea Migliavacca alle celebrazioni per la Sagra di Mirabello

Spettacoli comici e di musica, ma anche momenti solenni e di celebrazione in onore di San Bernardo, a cui era intitolata la piazza della chiesa di Santa Maria Assunta in Mirabello (oggi piazza don Paolo Marabelli), comunità ampia guidata da due anni a questa parte da don Enrico Rastelli. Inizierà ufficialmente giovedì 13 giugno la tradizionale Sagra di Mirabello, che coinvolge quartiere e comunità parrocchiale … Continua a leggere Anche monsignor Andrea Migliavacca alle celebrazioni per la Sagra di Mirabello »

La Festa dei Popoli tra colori e unità

Il tradizionale incontro con le tante comunità cattoliche straniere

La tradizionale Festa dei Popoli che annualmente si svolge a Pavia per diretto interessamento dei sacerdoti vicini alle varie comunità cattoliche non italiane presenti a Pavia, è sempre qualcosa che apre le porte della speranza ad un mondo di popoli fratelli. La Festa, come sempre variopinta e animata da canti di diverse provenienze, si è svolta domenica 9 giugno nella Chiesa di Santa Maria del … Continua a leggere La Festa dei Popoli tra colori e unità »

A Ceranova la tradizionale Sagra di San Vito

Dal 14 al 17 giugno tante iniziative per celebrare il santo

Torna a Ceranova la Sagra di San Vito, tradizionale appuntamento che coinvolge sia la locale parrocchia (intitolata ai Santi Vito, Modesto e Crescenzia e guidata dal parroco don Carlo Grossi) che l’intera comunità del paese grazie ad una serie di eventi sia religiosi che civili. La Sagra si svolgerà dal 14 al 17 giugno e si aprirà con la messa pomeridiana del venerdì e con … Continua a leggere A Ceranova la tradizionale Sagra di San Vito »

Festa delle Sante Spine: a Pavia la devozione per le reliquie della corona di Cristo

Nel fine settimana anche la Veglia di Pentecoste e la Festa dei Popoli

La Festa delle Sacre Spine a Pavia è il simbolo della comunità che si riunisce attorno alla devozione e alla preghiera: tantissimi i fedeli che hanno gremito la Cattedrale di Pavia nella serata di lunedì 10 giugno per raccogliersi davanti al Mistero. Già dalla serata della Veglia di Pentecoste, la reliquia delle Sante Spine è stata esposta in Cattedrale: dall’incorniciatura barocca in stucchi dorati, con … Continua a leggere Festa delle Sante Spine: a Pavia la devozione per le reliquie della corona di Cristo »

Veglia di Pentecoste in Cattedrale all’insegna di Spirito e Parola

Il momento di preghiera è stato curato dalla Consulta dei Laici

Lo Spirito Santo come soffio di vita che prende corpo grazie alla Parola. E’ questo, in estrema sintesi, il centro delle riflessioni della Veglia di Pentecoste, svoltasi in Cattedrale a Pavia nella serata di sabato 8 giugno e curata dalla Consulta dei Laici, presieduta da Maria Pia Musatti Reitani ed il cui assistente spirituale è don Daniele Baldi. Lo schema di quest’anno ha seguito la … Continua a leggere Veglia di Pentecoste in Cattedrale all’insegna di Spirito e Parola »

Santa Maria del Carmine: restaurata la pala “Madonna in Trono tra quattro Santi”

I lavori di ripristino della tela in memoria di Gabriella Gilberti Vitali

“Gabriella aveva una grande sensibilità nel capire il valore dell’arte e ricordo che si era battuta con costanza affinché noi dell’Associazione portassimo a termine il restauro. Oggi la pala, restaurata come lei stessa avrebbe voluto, è a disposizione di tutta la comunità, anche nel suo ricordo”. Si è commossa la professoressa Alessandra Ferraresi, docente di Lettere e presidente dell’Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti … Continua a leggere Santa Maria del Carmine: restaurata la pala “Madonna in Trono tra quattro Santi” »

Agosto 2019, visita ai più bei borghi di Francia

dal 26 al 30 agosto un viaggio coinvolgente con l’Ufficio Pellegrinaggi

Un viaggio che tocca i paesi francesi più affascinanti e che incrocia anche il cammino diretto a Santiago de Compostela: dal 26 al 30 agosto sarà possibile conoscere le bellezze di borghi caratteristici nel cuore della Francia, come Clermont Ferrand, Beynac, Conques, La Roque, Puy en Velay e tanti altri. “Si tratta di un percorso particolarmente ricco di storia e cultura – ha commentato don … Continua a leggere Agosto 2019, visita ai più bei borghi di Francia »

La festa della Madonna della Stella in Borgo Ticino

Torna l’appuntamento con la processione sul fiume e con i barcaioli

Si rinnova la tradizione, particolarmente sentita, della Madonna della Stella di Santa Maria in Betlem, la parrocchia di Borgo Ticino a Pavia, guidata dal parroco, don Fabio Curti. Nella serata di sabato 1° giugno dalle ore 21 si svolgerà la processione che coinvolgerà le imbarcazioni sul fiume, in un momento di preghiera che come sempre toccherà tutta la comunità del Borgo. La processione inizierà dalle … Continua a leggere La festa della Madonna della Stella in Borgo Ticino »

“Elezioni comunali ed europee: alcuni criteri per la nostra scelta”

Domenica 26 maggio, saremo chiamati a esprimere il nostro voto per il Parlamento europeo e per l’amministrazione di diversi Comuni del nostro territorio, compreso il Comune di Pavia, capoluogo della stessa provincia. Come Vescovo della città e della Diocesi di Pavia, mi sento di poter offrire alcune indicazioni, come contributo alla riflessione e alla vita civile della nostra comunità: sono indicazioni proposte alla libera e matura valutazione delle … Continua a leggere “Elezioni comunali ed europee: alcuni criteri per la nostra scelta” »

Martedì 28 maggio la Santa Messa di fine anno accademico-pastorale

Sarà celebrata dal Vescovo Corrado Sanguineti nella chiesa di Santa Maria del Carmine

la Santa Messa di fine anno accademico-pastorale verrà celebrata nella serata di martedì 28 maggio dal Vescovo di Pavia monsignor Corrado Sanguineti nella bella cornice della chiesa di Santa Maria del Carmine. Oltre ad essere un momento di preghiera e di riunione di tutti gli studenti universitari che partecipano attivamente alle iniziative della pastorale universitaria diocesana, la Santa Messa rappresenta anche la fine dell’anno di … Continua a leggere Martedì 28 maggio la Santa Messa di fine anno accademico-pastorale »

La parrocchia di Santa Maria di Caravaggio in festa

Il quartiere e la parrocchia mobilitati per l’annuale sagra

Entra nel vivo la tradizionale Sagra di Santa Maria di Caravaggio a Pavia, momento di festa particolarmente sentito sia dalla comunità parrocchiale pavese che da tutto il quartiere di Pavia Ovest. La partecipazione al primo evento in calendario (svoltosi nella serata di venerdì 17 maggio con ‘Il circo delle stranezze – Il potere dell’allegria’, spettacolo comico-teatrale organizzato dai bambini e dai ragazzi dell’oratorio) è stata … Continua a leggere La parrocchia di Santa Maria di Caravaggio in festa »

Il pellegrinaggio diocesano ad Oropa con il Vescovo Corrado Sanguineti

Il Santuario dedicato alla Madonna Nera è costante meta di visite

Il pellegrinaggio diocesano 2019 si svolgerà ad Oropa lunedì 27 maggio e vi parteciperà anche il vescovo Corrado Sanguineti. “Le iscrizioni sono state chiuse perché abbiamo raggiunto il numero massimo in brevissimo tempo – ha fatto sapere don Lorenzo Lardera, direttore dell’Ufficio Pellegrinaggi diocesano -. In totale parteciperanno al pellegrinaggio 110 persone più una dozzina di sacerdoti: ci seguiranno anche parecchi preti giovani e ne … Continua a leggere Il pellegrinaggio diocesano ad Oropa con il Vescovo Corrado Sanguineti »

San Michele: bene la raccolta fondi per sostenere i restauri della basilica

Il mercatino di oggettistica organizzato da tanti volontari si è svolto tra sabato 11 e domenica 12 maggio

“Un Weekend per san Michele” è stato il titolo della due giorni di attività volontaristica organizzata per sostenere i lavori di restauro della basilica di San Michele a Pavia. Nonostante le intemperanze del tempo meteorologico, i tanti volontari che si sono attivati per organizzare il mercatino sono riusciti a portare a termine l’iniziativa nel fine settimana tra sabato 11 e domenica 12 maggio. Tanti gli … Continua a leggere San Michele: bene la raccolta fondi per sostenere i restauri della basilica »

Festa di Primavera alla Casa del Giovane: “gli altri sono la nostra vita”

La giornata è stata dedicata al coraggio di stare vicino alla diversità, senza paure

“Lo sforzo di uscire da se stessi è il più duro da affrontare ma fa crescere”. In questa frase, pronunciata dal prof. Pierpaolo Triani, docente di Didattica generale e di metodologia educativa all’Università Cattolica del Sacro Cuore, sta il fulcro della Giornata di Primavera della Casa del Giovane di Pavia, momento annuale per ritrovarsi e confrontarsi che si è svolto nel pomeriggio di sabato 11 … Continua a leggere Festa di Primavera alla Casa del Giovane: “gli altri sono la nostra vita” »

La comunità Ucraina in festa per i 15 anni a Pavia

Una domenica di celebrazioni nella parrocchia di San Giorgio

Domenica 12 aprile la comunità Ucraina di Rito Bizantino di Pavia ha festeggiato un anniversario importante: i 15 anni di presenza a Pavia. Un’occasione per ritrovarsi e per onorare anche il Santo Patrono della Comunità, che trova casa oggi nella parrocchia cattolica ucraina di rito bizantino intitolata a San Giorgio in Montefalcone, in via Bernardino da Feltre, nel cuore della città. “La festa è stata … Continua a leggere La comunità Ucraina in festa per i 15 anni a Pavia »