Archivi della categoria: News

“Vivere l’ordinario in modo straordinario”, terminato il campo estivo di Azione Cattolica

Si è concluso lo scorso 25 agosto il campo estivo per adulti e famiglie organizzato dall’Azione Cattolica di Pavia e svoltosi a Folgaria. Il campo, titolato “Vivere l’ordinario in modo straordinario” ha visto la partecipazione del Vescovo di Pavia, monsignor Corrado Sanguineti, di don Stefano Sabbioni, don Lorenzo Mancini e di don Paolo Pelosi; a condurre i momenti di riflessione è stato don Cesare Pagazzi, … Continua a leggere “Vivere l’ordinario in modo straordinario”, terminato il campo estivo di Azione Cattolica »

I bambini del Grest della Sacra Famiglia da San Riccardo Pampuri

Una visita e una preghiera al cospetto di San Riccardo Pampuri a Trivolzio. E’ stata sicuramente una mattinata diversa, quella di mercoledì 4 settembre, per i bambini che in questi giorni stanno frequentando il Grest della parrocchia della Sacra Famiglia di Pavia, guidata da don Vincenzo Migliavacca. Accompagnati dal parroco e da alcuni educatori, i bambini hanno raggiunto la chiesa parrocchiale di Trivolzio, nell’anno giubilare … Continua a leggere I bambini del Grest della Sacra Famiglia da San Riccardo Pampuri »

A San Pietro in Ciel d’Oro gli incontri di preghiera per i Vescovi del mondo

Venerdì 6 settembre ore 18.15 riprenderanno gli incontri di preghiera per i Vescovi del mondo presso la Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro. Questa esperienza è nata, ormai un anno fa, su invito del Vescovo di Pavia che ha voluto raccogliere e fare proprio l’appello di Papa Francesco, rivolto a tutti i fedeli, a riunirsi in preghiera per tutti i Vescovi. Così Egli sì … Continua a leggere A San Pietro in Ciel d’Oro gli incontri di preghiera per i Vescovi del mondo »

Il 5 ottobre don Filippo e don Marco saranno sacerdoti

Mancano davvero pochi momenti a sabato 5 ottobre, quando, alle 21 in Cattedrale a Pavia, i diaconi don Filippo Barbieri e don Marco Boggio Marzet saranno ordinati sacerdoti dal Vescovo Corrado Sanguineti. Don Filippo Barbieri, nato nel 1993 e originario della parrocchia cittadina della Sacra Famiglia, sta svolgendo il suo ministero diaconale nella parrocchia del SS. Salvatore, con il parroco don Franco Tassone. Don Marco … Continua a leggere Il 5 ottobre don Filippo e don Marco saranno sacerdoti »

“Solo Cristo è il modello e la strada verso la perfezione e la santità”, il Card. Sarah alla Festa di Sant’Agostino

“Sant’Agostino è stato un ricercatore appassionato della Verità e di Dio: il suo cammino di conversione resta un modello per ciascuno di noi, perchè, sino alla fine della nostra vita, come Sant’Agostino, noi siamo in un continuo cammino di conversione. Anche noi cerchiamo come raggiungere il Logos, il Cristo, il Dio fatto carne, il Dio che possiamo toccare, contemplare e vedere con i nostri occhi ed … Continua a leggere “Solo Cristo è il modello e la strada verso la perfezione e la santità”, il Card. Sarah alla Festa di Sant’Agostino »

“Sant’Agostino, Figlio della Chiesa innamorato della Scrittura”

Mons. Corrado Sanguineti ha presieduto la S. Messa a S. Pietro in Ciel d’Oro per la Solennità dedicata al Vescovo di Ippona

“Se guardiamo all’opera di Sant’Agostino, pastore fedele della chiesa d’Ippona dal 395 fino alla sua morte nel 430, noi vediamo un uomo di Dio che ha incarnato la figura del discepolo che ascolta la Parola e, nello stesso tempo, del pastore che annuncia il Vangelo e non fa mancare al suo popolo il pane sostanzioso della verità e della sana dottrina. Il grande dottore della … Continua a leggere “Sant’Agostino, Figlio della Chiesa innamorato della Scrittura” »

Giubileo di San Riccardo Pampuri: il 7 settembre il pellegrinaggio a piedi da Pavia e da Assago

La diciassettesima edizione del pellegrinaggio da Assago a Trivolzio, tradizione che continua ogni anno grazie all’operato dell’associazione Amici di San Riccardo Pampuri di Basiglio (Milano), si svolgerà sabato 7 settembre in un’atmosfera molto più carica di spiritualità grazie alla ricorrenza del Giubileo di San Riccardo Pampuri. Due le partenze: alle 7 si avvieranno in cammino i fedeli da Assago (luogo di ritrovo via Gran San … Continua a leggere Giubileo di San Riccardo Pampuri: il 7 settembre il pellegrinaggio a piedi da Pavia e da Assago »

Grest diocesani: punto di riferimento anche a settembre

Tanti oratori offrono aperture quotidiane in vista dell'inizio della scuola

Vacanze e ferie finite? Niente paura, gli oratori ci sono. Sono sempre più numerosi i Grest estivi che decidono di offrire un servizio di accoglienza e animazione in quelle settimane che precedono l’inizio della scuola. Tra i tanti già attualmente attivi o che partono con i primi giorni di settembre ci sono quelli della parrocchia della Sacra Famiglia (una delle prime ad avviare l’apertura oltre … Continua a leggere Grest diocesani: punto di riferimento anche a settembre »

Il nuovo Anno Pastorale sarà Dedicato all’Eucaristia come cuore pulsante della vita cristiana

La celebrazione si svolgerà in Cattedrale

Sarà Fratel Goffredo Boselli, liturgista e monaco di Bose, dottore in teologia a l’Institut Catholique di Parigi, e con un Master in Storia delle religioni e antropologia religiosa presso alla Sorbona di Parigi, l’ospite d’onore della celebrazione per l’apertura del nuovo Anno Pastorale, che si svolgerà nella serata di venerdì 20 settembre in Duomo. L’Anno Pastorale che attende i fedeli pavesi in vista del 2020 … Continua a leggere Il nuovo Anno Pastorale sarà Dedicato all’Eucaristia come cuore pulsante della vita cristiana »

Pregare per i vescovi del mondo: l’invito del Vescovo Corrado

Un anno di preghiere ogni primo venerdì del mese con un’ora di Adorazione Eucaristica presso le reliquie di sant’Agostino nella basilica di San Pietro in Ciel d’Oro per tutti i vescovi del mondo: è l’iniziativa che il vescovo di Pavia Corrado Sanguineti ha voluto segnalare ai suoi confratelli del mondo intero indirizzando loro una lettera in occasione della Solennità di sant’Agostino, che cade il 28 … Continua a leggere Pregare per i vescovi del mondo: l’invito del Vescovo Corrado »

Assunzione di Maria: festa di stupore e speranza

“L’Assunta è un potente segno di speranza perché, insieme al suo Figlio, vincitore della morte, proclama il destino a cui siamo chiamati”. Il Vescovo di Pavia, monsignor Corrado Sanguineti, ha presieduto la Santa Messa celebrata in Cattedrale a Pavia giovedì 15 agosto, in occasione della Solennità dell’Assunzione al Cielo di Maria Vergine. Un momento importante per tutta la comunità dei credenti, attraverso il quale è … Continua a leggere Assunzione di Maria: festa di stupore e speranza »

Festa di Sant’Agostino, dal 24 al 28 di agosto le celebrazioni a San Pietro in Ciel d’Oro

Il programma delle giornate inizierà con l’apertura dell’arca che conserva le spoglie del Santo di Ippona

Si aprirà sabato 24 agosto alle 18.30 con la celebrazione eucaristica di S.E. Mons. Daniele Gianotti, vescovo di Crema, la Festa di Sant’Agostino 2019 a Pavia, nella Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro, che dal sec. VIII custodisce il corpo del Santo d’Ippona, autore delle celebri “Confessioni”. Al termine della solenne celebrazione, com’è consuetudine, verrà aperta la grata che protegge la cassetta di origine … Continua a leggere Festa di Sant’Agostino, dal 24 al 28 di agosto le celebrazioni a San Pietro in Ciel d’Oro »

Anche il Vescovo Corrado Sanguineti al Meeting di Rimini 2019

Quarantesima edizione per il Meeting per l'Amicizia tra i Popoli

Si svolgerà dal 18 al 24 agosto a Rimini la quarantesima edizione del Meeting per l’Amicizia tra i Popoli che quest’anno avrà come titolo “Nacque il tuo nome da ciò che fissavi”, tratto da una poesia di Karol Wojtyla. Al meeting di Rimini parteciperà anche il Vescovo di Pavia, monsignor Corrado Sanguineti, nelle giornate di lunedì 19 e martedì 20 agosto. “Il titolo del Meeting … Continua a leggere Anche il Vescovo Corrado Sanguineti al Meeting di Rimini 2019 »

“Giovani Insieme” per gli oratori lombardi: ad ottobre l’avvio per l’anno 2019-2020

Il progetto prevede l’inserimento di giovani educatori e gode del sostegno di Regione Lombardia

Confermato anche per l’anno 2019–2020 il Progetto «Giovani Insieme» per l’inserimento lavorativo di giovani educatori in oratorio: la collaborazione tra ODL (Oratori Diocesi Lombarde) e Regione Lombardia consente, infatti, di inserire figure educative retribuite nelle nostre comunità, con l’intento di potenziare la capacità aggregativa degli oratori, aumentandone l’offerta formativa e sostenendone le attività già in corso. Il lancio ufficiale del progetto si svolgerà giovedì 3 … Continua a leggere “Giovani Insieme” per gli oratori lombardi: ad ottobre l’avvio per l’anno 2019-2020 »

Grest negli oratori della Diocesi di Pavia: la “carica dei diecimila” tra educazione e divertimento

L’estate delle strutture cattoliche ha portato come sempre valori e amicizie in cui credere

Numeri da record anche quest’anno per i Grest organizzati dai vari oratori della Diocesi di Pavia, che si riconfermano il punto di incontro estivo privilegiato sia per i bambini che per i ragazzi. “Da qualche anno ci sono altre alternative al Grest che vengono organizzate da enti ed associazioni ma penso di poter dire che i gruppi estivi organizzati dai vari oratori sono ancora una … Continua a leggere Grest negli oratori della Diocesi di Pavia: la “carica dei diecimila” tra educazione e divertimento »

“Mai eutanasia o suicidio assistito”

L’intervista rilasciata dal Card. Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, domenica 14 luglio ad “Avvenire”

Un fermo no alle ipotesi di “morte medicalmente assistita”, l’accorato appello alla politica perché lavori piuttosto sull’estensione dell’accesso alle cure palliative, vera risposta alla sofferenza estrema, e il sostegno all’ipotesi di limitata riforma dell’articolo 580 del Codice penale attenuando parzialmente e sotto stringenti condizioni la sanzione dell’aiuto al suicidio oggi prevista, ma senza cancellarla. È una riflessione insieme umana, evangelica, culturale e giuridica quella che … Continua a leggere “Mai eutanasia o suicidio assistito” »

“Civiltà dello scarto” o “civiltà dell’amore”?

L'editoriale del Vescovo Corrado Sanguineti su "il Ticino" del 19/7/2019 sulla morte di Vincent Lambert

Lo scorso 11 luglio 2019, nel silenzio e nell’indifferenza di molti, è morto nell’ospedale di Reims in Francia Vincent Lambert, tetraplegico in stato di minima coscienza, a seguito di un incidente stradale avvenuto nel 2008. Era un paziente clinicamente stabilizzato, niente affatto in fin di vita, né soggetto a sofferenze insopportabili: in condizioni come le sue, vivono molte persone accudite in strutture di cura o … Continua a leggere “Civiltà dello scarto” o “civiltà dell’amore”? »

Azione Cattolica: quasi al termine l’avventura estiva al Tonale per bambini e ragazzi

Due diverse esperienze a seconda dell’età e del percorso di formazione. Si concluderà domenica 28 luglio il campo estivo per adolescenti “Scombussolati”, organizzato dall’Azione Cattolica di Pavia e indirizzato in particolare per i ragazzi dai 14 ai 18 anni; domenica 21 luglio si è concluso, invece, il campo ACR “Il fuoco e la brezza” dedicato ai bambini dai 9 ai 14 anni tra sorrisi e … Continua a leggere Azione Cattolica: quasi al termine l’avventura estiva al Tonale per bambini e ragazzi »

Il saluto del Vescovo Sanguineti ai Grest del Centro Città

Tanti bimbi e ragazzi presenti al Carmine per incontrare monsignor Corrado

Tre oratori riuniti nella chiesa di Santa Maria del Carmine per accogliere la visita del Vescovo, monsignor Corrado Sanguineti, e seguirne insieme la preghiera. Nella tarda mattinata di venerdì 12 luglio si è svolto l’incontro e il saluto di monsignor Sanguineti ai grest del centro città: presenti don Daniele Baldi, don Davide Rustioni, parroco di San Primo e don Giulio Lunati parroco di San Michele … Continua a leggere Il saluto del Vescovo Sanguineti ai Grest del Centro Città »

Al Carmine il funerale di Carlo, il senzatetto amato dai pavesi

L’omelia di don Dario Crotti, direttore di Caritas Pavia

  E’ stato celebrato la mattina di mercoledì 17 luglio nella chiesa di Santa Maria del Carmine, a Pavia, il funerale di Carlo, il senzatetto morto lo scorso 20 maggio davanti al suo rifugio di viale Campari a Pavia (la foto del funerale è di Tullio Facchera, ndr). A concelebrare il rito funebre sono stati don Daniele Baldi, parroco del Carmine, e don Dario Crotti, direttore … Continua a leggere Al Carmine il funerale di Carlo, il senzatetto amato dai pavesi »