Archivi della categoria: Dagli Uffici di Curia

Facciamo rete: iscriviti alla nostra Newsletter

Partirà a breve il nuovo servizio di newsletter per restare sempre aggiornati sulle iniziative, sulle idee e sui servizi che il Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile di Pavia intende offrire a tutti. Sarà anche uno spazio in cui scambiarsi idee, esperienze e molto altro, per fare rete tra Oratori. Puoi inviare il tuo contributo,Leggi tutto “Facciamo rete: iscriviti alla nostra Newsletter”

Il calendario delle Collette per l’anno 2023

L’ufficio Amministrativo diocesano ha reso noto il calendario delle Collette per l’anno 2023. Eccole qui di seguito:   S. Infanzia: 6 gennaio 2023 – (Universale) Quaresima di Carità: entro il tempo pasquale – (Diocesano) Terra Santa: 7 aprile 2023 – (Nazionale) Università cattolica: 23 aprile 2023 – (Nazionale) Obolo San Pietro: 25 giugno – (Universale) Emigranti: 24 settembre – (Universale) Missioni: 22 ottobre – (Universale) Seminario: … Continua a leggere Il calendario delle Collette per l’anno 2023 »

Giovani&Vescovi il 10 dicembre a Sotto il Monte

Sabato 10 dicembre ci troviamo a Sotto il Monte (BG) per una nuova tappa del cammino di Giovani e Vescovi. Dopo un anno di confronti, riflessioni e incontri a livello regionale, c’è una nuova sfida che ci chiama. Il cammino di Giovani e Vescovi fa tappa a Sotto Il Monte perché proprio da lì, inLeggi tutto “Giovani&Vescovi il 10 dicembre a Sotto il Monte”

“Giovani e Vescovi”: pronti per la fase diocesana

Si chiuderanno mercoledì 30 novembre le iscrizioni al prossimo evento di “Giovani e Vescovi”, il percorso che, partendo dall’esortazione apostolica di Papa Francesco “Christus Vivit”, ha rimesso al centro della vita e della riflessione della Chiesa universale la questione della relazione con il mondo giovanile attraverso il confronto diretto su cinque “sentieri”: vocazione e lavoro, affetti, vita e dono di sé, riti, ecologia ed intercultura. … Continua a leggere “Giovani e Vescovi”: pronti per la fase diocesana »

Don Filippo Barbieri e i suoi “Racconti curiosi”

Un volume che vuole essere un messaggio di amicizia, di curiosità e di gioia verso la vita. Si tratta di “Racconti curiosi”, nuovo libro edito dalla Casa del Giovane di Pavia e scritto da don Filippo Barbieri, giovane sacerdote pavese oggi in forza all’unità pastorale di Giussago. “L’idea nasce dalla mia esperienza portata avanti in tre anni di sacerdozio – dice don Filippo -: ma … Continua a leggere Don Filippo Barbieri e i suoi “Racconti curiosi” »

“Unio” di Sicei: grande partecipazione all’incontro con l’Economo diocesano

Più di una ottantina di persone hanno preso parte all’incontro che si è svolto nella serata di venerdì 11 novembre nell’Aula magna del Seminario di Pavia, condotto dall’Economo diocesano don Gabriele Romanoni, da Federica Lodola dell’Economato e da don Davide Rustioni. L’incontro era stato organizzato per illustrare a parroci e collaboratori parrocchiali l’utilizzo di “Unio” di Sicei (il servizio informatico della Conferenza Episcopale Italiana), la … Continua a leggere “Unio” di Sicei: grande partecipazione all’incontro con l’Economo diocesano »

VI GIORNATA MONDIALE DEL POVERO – LETTERA DI RINGRAZIAMENTO

Viene riportata qui di seguito la lettera di ringraziamento inviata dalla Caritas Diocesana di Pavia, nella persona del direttore don Franco Tassone, all’indomani della VI Giornata Mondiale del Povero. Domenica 13 Novembre, Giornata Mondiale del Povero, anche la Caritas di Pavia, in collaborazione con altre realtà diocesane come la Casa del Giovane e le parrocchie della città, ha vissuto in modo speciale la VI Giornata … Continua a leggere VI GIORNATA MONDIALE DEL POVERO – LETTERA DI RINGRAZIAMENTO »

“Nessuno si salva da solo”: il 23 novembre l’assemblea pubblica

Mercoledì 23 novembre alle ore 21, presso la sede di Azione Cattolica via Menocchio 43, si svolgerà la prima assemblea pubblica a cui tutti i donatori e sostenitori del progetto “Nessuno si salva da solo” sono invitati a partecipare. L’incontro si intitola “Emergenza futuro: dalla crisi energetica alla povertà educativa – Nessuno si salva da solo 2022/2023”. “Nel maggio 2020, quando è nata l’idea del … Continua a leggere “Nessuno si salva da solo”: il 23 novembre l’assemblea pubblica »

AVVENTO 2022 – Ti racconto l’amore

Bambini Si è ritenuto opportuno che il cammino di avvento di quest’anno proposto dalla pastorale Giovanile, CDV e Ufficio catechistico si strutturasse sull’animazione dell’eucarestia domenicale dei bambini. Accogliendo l’invito del Vescovo sarà la figura di sant’Agostino ad aiutarci nelle 4 domeniche a prepararci al Santo Natale. Titolo: “ Ti racconto l’amore”. Percorso: ogni domenica, aiutati dallaLeggi tutto “AVVENTO 2022 – Ti racconto l’amore”

Incontri con i gruppi giovani nelle parrocchie

Continuiamo a camminare insieme I giovani e i responsabili del servizio per la Pastorale Giovanile e gli Oratori intendono incontrare i giovani delle parrocchie, in modo informale, per una conoscenza reciproca e per sentire ciò che hanno da dire: quali sono i cammini che già svolgono, il loro impegno in parrocchia e, soprattutto, le loroLeggi tutto “Incontri con i gruppi giovani nelle parrocchie”

“Luci nella Notte” in piazza Duomo e in Cattedrale

Mercoledì 9 novembre dalle 21.30 alle 24.00 sul sagrato del Duomo di Pavia e all’interno della Cattedrale ci sarà “Luci nella Notte”, momento di preghiera e riflessione guidata con il canto voluta dal Servizio di Pastorale Universitaria della Diocesi di Pavia con la collaborazione della Pastorale Missionaria diocesana. “Si tratta di un segno di Chiesa in uscita, come vuole Papa Francesco – dice Suor Ursula, … Continua a leggere “Luci nella Notte” in piazza Duomo e in Cattedrale »

#UNITIPOSSIAMO: torna lo spot Cei sul sostegno alla missione dei preti diocesani.

Al via a novembre la campagna 2022 declinata su tv, web e stampa

www.unitineldono.it Testimoni del Vangelo, ogni giorno ci offrono il loro tempo, ascoltano le nostre difficoltà e incoraggiano percorsi di ripresa. Sono i nostri sacerdoti che si dedicano a tempo pieno ai luoghi in cui tutti noi possiamo sentirci accolti e si affidano alla generosità dei fedeli per essere liberi di servire tutti. Le Offerte rappresentano un modo per esprimere il nostro grazie a coloro che … Continua a leggere #UNITIPOSSIAMO: torna lo spot Cei sul sostegno alla missione dei preti diocesani. »

GMG LISBONA 2023 – Proposta diocesana

Ecco la proposta delle Diocesi di Pavia, Lodi e Vigevano per il pellegrinaggio a Lisbona in occasione della XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù: 👉🏻Insieme al Vescovo Corrado e alle diocesi dell’Adda-Ticino  👉🏻Viaggio in pullman con tappa a Barcellona sia all’andata che al ritorno (con sorpresa 🔝) 👉🏻Partecipazione a tutti gli eventi della GMG a Lisbona Leggi tutto “GMG LISBONA 2023 – Proposta diocesana”

UCS Lombardia, il prossimo incontro in curia a Milano

Venerdì 21 ottobre, alle ore 10, in Curia a Milano (Piazza Fontana 2), gli Uffici Comunicazioni Sociali delle Diocesi lombarde si ritroveranno per il periodico incontro di confronto. L’ordine del giorno prevede, dopo i saluti iniziali e la presentazione dei nuovi membri, un dialogo con Massimo Monzio Compagnoni, responsabile del Servizio promozione sostegno economico alla Chiesa, con un focus particolare sulle attività di comunicazione connesse … Continua a leggere UCS Lombardia, il prossimo incontro in curia a Milano »

Corso di alta formazione 2023: La qualità dell’educare negli oratori

Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Corso di alta formazione per educatori e coordinatori di oratorio, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in collaborazione con Odielle (Oratori diocesi lombarde) che si terrà da gennaio a ottobre 2023. Il corso tende a fornire le competenze per coordinare la realizzazione di progetti educativiLeggi tutto “Corso di alta formazione 2023: La qualità dell’educare negli oratori”

Diventa arbitro! Dall’oratorio al campo.

L’AIA (Associazione Italiana Arbitri) sez. di Pavia propone agli adolescenti dei nostri oratori i corsi per diventare arbitro. I responsabili sono disponibili a incontrare i gruppi adolescenti negli oratori per proporre di persona il percorso all’insegna dei valori dello sport e della crescita umana dei ragazzi. Per informazioni e per concordare le date è possibileLeggi tutto “Diventa arbitro! Dall’oratorio al campo.”