Archivi della categoria: Vicariati

Due quintali di generi alimentari per la Caritas della Sacra Famiglia

Quando la beneficenza “viene presa all’amo”. L’associazione di pesca sportiva Luigi Tavazzi di Copiano ha donato nei giorni scorsi alla Caritas parrocchiale della Sacra Famiglia di Pavia ben due quintali di generi alimentari che il parroco, don Vincenzo Migliavacca e il viceparroco don Marco Labate provvederanno nelle prossime settimane a distribuire alle famiglie più bisognose del quartiere Città Giardino. “Il nostro gruppo di appassionati è … Continua a leggere Due quintali di generi alimentari per la Caritas della Sacra Famiglia »

Una Santa Messa a Corteolona per salutare don Roberto Romani

“Non è facile esprimere con parole i nostri sentimenti e le nostre sensazioni in questo momento; la prima cosa che ci viene in mente è il tesoro di insegnamenti che don Roberto ci ha donato in questi diciannove anni trascorsi con noi”. Sono sentite in profondità le parole scelte dal consiglio parrocchiale dell’Unità pastorale Sant’Agostino e Beato Michele Pio da Zerbo (che comprende le parrocchie … Continua a leggere Una Santa Messa a Corteolona per salutare don Roberto Romani »

Gli ingressi dei nuovi parroci: le date e gli orari delle celebrazioni

Sono cominciati i momenti di saluto da parte dei parroci che si preparano a lasciare le comunità di appartenenza diretti verso nuove mete così come numerosi fedeli stanno per avviare i preparativi di festa nelle parrocchie di destinazione. I primi due ingressi in ordine di tempo saranno in città, nello stesso giorno e nel medesimo orario, il 19 settembre (sabato) alle ore 17, quando don … Continua a leggere Gli ingressi dei nuovi parroci: le date e gli orari delle celebrazioni »

Nella parrocchia di Bascapè è attivo il “Telefono Amico”

E’ stato inaugurato a metà maggio e punta a diventare un vero e proprio sportello parrocchiale al quale rivolgersi in caso di bisogno. Nella parrocchia di Bascapè, diocesi e provincia di Pavia, è nato il “telefono amico”, da contattare per ricevere un auto immediato, sostegno o per non sentirsi soli. Partito durante le settimane dure del lockdown, il servizio (tramite numero di telefono mobile 371.4693254) … Continua a leggere Nella parrocchia di Bascapè è attivo il “Telefono Amico” »

Riaprono gli oratori: grande attenzione alle norme di sicurezza e alla salute di tutti 

Con il mese di settembre si ritorna finalmente in oratorio. E’ stato reso noto nei giorni scorsi, dalla pastorale giovanile della Diocesi di Pavia, il protocollo di apertura e gestione degli spazi comuni degli oratori, dopo la lunghissima chiusura del lockdown e la prima riapertura parziale durante i mesi estivi. E’ quindi possibile accedere agli spazi comuni in oratorio ma, ovviamente, nel rispetto della normativa … Continua a leggere Riaprono gli oratori: grande attenzione alle norme di sicurezza e alla salute di tutti  »

Nomine Vescovili

Don Dante Lampugnani è stato nominato amministratore parrocchiale di San Lanfranco. Lascia la Parrocchia di Sant’Alessandro Sauli che ha servito per otto anni. Don Roberto Romani è stato nominato parroco di Sant’Alessandro Sauli. Lascia l’Unità Pastorale di Corteolona, Costa de’ Nobili, Genzone, San Zenone al Po, Spessa, Zerbo che ha servito per diciannove anni. Don GianCarlo Sozzi è stato nominato Parroco dell’Unità Pastorale di Corteolona, … Continua a leggere Nomine Vescovili »

Nomine Vescovili

Don Stefano Penna è stato nominato parroco della Parrocchia cittadina dello Spirito Santo. Lascia la parrocchia di Torre d’Isola che ha servito per dieci anni. Don Vittorino Vigoni, che ha guidato per trentasei anni la parrocchia dello Spirito Santo, conclude il suo servizio pastorale come parroco. Don Patrizio Faggio è stato nominato parroco della Parrocchia di Torre d’Isola. Lascia la parrocchia di San Teodoro che … Continua a leggere Nomine Vescovili »

Nomine Vescovili

Don Davide Diegoli è stato nominato parroco dell’Unità Pastorale di Giussago, Baselica Bologna, Carpignago, Guinzano e Turago. Lascia il Seminario che ha servito in qualità di Rettore. Don Luca Massari è stato nominato parroco dell’Unità Pastorale di Chignolo Po, Alberone, Lambrinia e Monticelli. Lascia la parrocchia di Vidigulfo che ha servito in qualità di collaboratore pastorale. Don GianLuigi Monti è stato nominato amministratore parrocchiale dell’Unità … Continua a leggere Nomine Vescovili »

Festa di Nostra Signora del Monte Carmelo: al Carmine la Santa Messa e la benedizione dei malati

“Questa pandemia ha toccato tutti nel profondo. Non ci sembra nemmeno di essere arrivati a luglio. Ma qualcosa nei cuori si muove e anche nelle nostre vite: per questo il nostro luglio 2020 sarà all’insegna della preghiera e dell’attenzione spirituale; ci saranno anche due appuntamenti musicali per poterci rivedere e salutare dopo tanti momenti difficili”. Così don Daniele Baldi, parroco di Santa Maria del Carmine, … Continua a leggere Festa di Nostra Signora del Monte Carmelo: al Carmine la Santa Messa e la benedizione dei malati »

Estate 2020: l’organizzazione degli oratori di città

Gli oratori pavesi sono pronti ad avviare l’estate 2020, ancora fortemente condizionata dalle norme anti-Covid, ma sicuramente in grado di “fare nuove tutte le cose”, tanto per dirla con lo slogan di “Summerlife”, l’iniziativa oratoriana preparata da ODL, gli oratori delle diocesi lombarde. “Si parte il 29 giugno e si termina il 24 di luglio – precisa don Davide Rustioni, coordinatore e responsabile della Pastorale … Continua a leggere Estate 2020: l’organizzazione degli oratori di città »

Il 4 giugno nella memoria di Padre Pianzola

Ricorre il 4 giugno la memoria del Beato Padre Francesco Pianzola, sacerdote fondatore dei Padri Oblati diocesani dell’Immacolata e delle Suore Missionarie dell’Immacolata Regina della Pace. Per festeggiare e condividere la preziosa occasione, il Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti, ha celebrato, nella giornata di mercoledì 3 maggio, una Santa Messa nella Cappella della Casa Pianzola di viale Golgi a Pavia, accanto alla parrocchia di … Continua a leggere Il 4 giugno nella memoria di Padre Pianzola »

La Santa Messa Crismale: il presbiterio è un “Corpo Vivo” e “Comunità di Fratelli”

Essere sacerdoti significa da una parte appartenere alla comunità dei Presibiteri, fratelli in Cristo e dall’altra essere in contatto continuo con il popolo di Dio. Ruota attorno a questo assunto la riflessione che il Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti ha racchiuso nell’omelia pronunciata durante la Santa Messa Crismale, celebrata giovedì 28 maggio in Cattedrale a Pavia alla presenza di numerosi sacerdoti della Diocesi. “La … Continua a leggere La Santa Messa Crismale: il presbiterio è un “Corpo Vivo” e “Comunità di Fratelli” »

“Pastorale Digitale?”: il nuovo corso online della CEL

Un percorso formativo di tre mesi (utile anche a seminaristi e preti giovani) pensato per gli operatori della comunicazione delle comunità cristiane e gli operatori pastorali come laici, religiosi, presbiteri, diaconi: si tratta di “Pastorale Digitale?”, corso online completamente gratuito a tre moduli, che alterna lezioni on demand ad incontri live con i docenti che si sono resi disponibili. L’inizio del corso è fissato per … Continua a leggere “Pastorale Digitale?”: il nuovo corso online della CEL »

La festa di Santa Maria di Caravaggio su Telepavia

Anche la Santa Messa che verrà celebrata martedì 26 maggio, in occasione della solennità dell’Apparizione della Madonna di Caravaggio, verrà trasmessa in diretta su TelePavia, per permettere a tanti fedeli di partecipare al momento più importante e sentito della comunità di Pavia Ovest evitando gli assembramenti. La festa inizierà domenica 24 maggio: in occasione dell’Ascensione del Signore con la celebrazione delle Sante Messe ad orario … Continua a leggere La festa di Santa Maria di Caravaggio su Telepavia »

“Stiamo lavorando per voi”: dall’oratorio di Giussago un video in vista dell’estate

Per l’estate 2020 non si potrà parlare di vero e proprio Grest, ma di momenti condivisi che sono ancora in fase di definizione. Ma di certo, non ci si può e non ci si deve fermare: bene lo sanno gli animatori e gli educatori dell’oratorio della parrocchia di Giussago (parroco don Gianluigi Monti con il supporto prezioso di don Luca Lauritano) che hanno registrato e … Continua a leggere “Stiamo lavorando per voi”: dall’oratorio di Giussago un video in vista dell’estate »

Sostenere i bar degli oratori: il Crocifisso lancia “Il bar a casa tua”

In tempo di chiusure da Covid-19, anche i bar degli oratori hanno risentito del sostegno che tante famiglie potevano dare alle attività parrocchiali tramite l’acquisto di golosità e merendine. Per questo, la rivendita dell’oratorio della parrocchia del Ss. Crocifisso di Pavia ha lanciato l’iniziativa “Il bar dell’oratorio a casa tua”: “Si tratta di un piccolo gesto per darci una mano a ripartire – fanno sapere … Continua a leggere Sostenere i bar degli oratori: il Crocifisso lancia “Il bar a casa tua” »

Celebrazione delle Sante Messe dal 18 maggio: le chiese di Pavia si preparano

Manca davvero poco al 18 maggio, la data a partire dalla quale si ricomincia a celebrare la Santa Messa alla presenza dei fedeli. Numerosi gli accorgimenti che i sacerdoti stanno attivando in questi giorni, nel rispetto della normativa dettata dal Protocollo firmato lo scorso 7 maggio dal Ministero dell’Interno e dalla Conferenza Episcopale Italiana. In tutte le 99 parrocchie diocesane si sta procedendo al distanziamento … Continua a leggere Celebrazione delle Sante Messe dal 18 maggio: le chiese di Pavia si preparano »

Dal 18 maggio riprenderà la celebrazione delle Sante Messe con il popolo

È stato firmato nella mattinata di giovedì 7 maggio a Palazzo Chigi, il Protocollo che permetterà la ripresa delle celebrazioni con il popolo. Nel rispetto della normativa sanitaria disposta per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2, il Protocollo indica alcune misure da ottemperare con cura, concernenti l’accesso ai luoghi di culto in occasione di celebrazioni liturgiche; l’igienizzazione dei luoghi e degli oggetti; … Continua a leggere Dal 18 maggio riprenderà la celebrazione delle Sante Messe con il popolo »