Archivi della categoria: News

Oltre cento fedeli della Diocesi di Pavia a Lourdes

Sono stati accompagnati nel pellegrinaggio dal Vescovo Corrado Sanguineti e da quattro sacerdoti

Sono stati 108 i fedeli della Diocesi di Pavia che hanno partecipato al pellegrinaggio a Lourdes, dal 14 al 18 ottobre, organizzato dall’Unitalsi lombarda (guidata dal presidente Vittore De Carli). Un’esperienza straordinaria, di fede e preghiera, nella quale sono nella quale sono stati accompagnati dal Vescovo Corrado Sanguineti e da quattro sacerdoti: don Nicolas Sacchi, segretario di Mons. Corrado, don Siro Cobianchi, don Angelo Lomi e don Emanuele Sterza. I pellegrini … Continua a leggere Oltre cento fedeli della Diocesi di Pavia a Lourdes »

Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti: le celebrazioni della Diocesi di Pavia

Ricorre anche il 30° anniversario di canonizzazione di s. Riccardo Pampuri

Sarà un momento solenne per ricordare i propri cari defunti e rivolgere una preghiera ai Santi, in particolar modo anche a San Riccardo Pampuri il cui 30° anniversario di canonizzazione cade proprio in occasione della Solennità di tutti i Santi: venerdì 1 Novembre alle ore 11, infatti, nella chiesa parrocchiale di Trivolzio si celebrerà la Santa Messa in onore del “Dottorino Santo” che sarà presieduta per … Continua a leggere Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti: le celebrazioni della Diocesi di Pavia »

Il Ministero del Lettorato per Riccardo Cambisio

La celebrazione in occasione della dedicazione della Chiesa del Seminario

Venerdì 25 ottobre alle ore 21 è stato conferito dal Vescovo Sanguineti il Ministero del Lettorato a Riccardo Cambisio: Riccardo è originario della parrocchia di Lungavilla e sta attualmente svolgendo la sua esperienza pastorale a Binasco; il Lettorato è il primo dei Ministeri, segue l’Ammissione agli ordini sacri e precede l’Accolitato. La celebrazione si è svolta in occasione della solennità della dedicazione della Chiesa del … Continua a leggere Il Ministero del Lettorato per Riccardo Cambisio »

“Tutti i Santi in Cattedrale”: l’associazione “The Most Maiorum” organizza un evento in Duomo

L'iniziativa si svolge sabato 2 novembre, Commemorazione dei Defunti

Si chiama “Tutti i Santi in Cattedrale” ed è un evento di arte, cultura e spettacolo che verrà organizzato da The Most Maiorum, associazione di giovani pavesi che promuove iniziative culturali in città, in occasione della festa di Tutti i Santi e della Commemorazione dei Defunti. Nella serata di sabato 2 novembre, dalle ore 21, sarà possibile partecipare ad una iniziativa strutturata che prevede un … Continua a leggere “Tutti i Santi in Cattedrale”: l’associazione “The Most Maiorum” organizza un evento in Duomo »

Rosario meditato dal Ponte Coperto a S. Maria delle Grazie

Come ogni anno nei sabati del mese di ottobre si tiene l’appuntamento del S. Rosario meditato, in cammino dal Ponte Coperto di Pavia al Santuario di S. Maria delle Grazie. Il ritrovo è fissato anche alle ore 7 di sabato 26 ottobre al Ponte Coperto (angolo Lungo Ticino Sforza). “L’iniziativa era partita da don Miguel che aveva coinvolto anche il vescovo Emerito di Pavia, monsignor Giovanni Giudici – ha … Continua a leggere Rosario meditato dal Ponte Coperto a S. Maria delle Grazie »

Veglia Missionaria in Cattedrale: la testimonianza di don Maurilio Basilico

“Stiamo vivendo questo ottobre missionario straordinario indetto da Papa Francesco per rinnovare e riscoprire come il mandato missionario appartenga a tutti noi, che non dobbiamo stancarci di annunciare il Vangelo”. Con queste parole Monsignor Corrado Sanguineti, Vescovo di Pavia, ha voluto sottolineare come anche ogni persona, nel suo piccolo, possa portare avanti con impegno la propria testimonianza di fede, anche nella vita di tutti i … Continua a leggere Veglia Missionaria in Cattedrale: la testimonianza di don Maurilio Basilico »

Il Museo Diocesano di Pavia: mille visitatori per la prima apertura

Un percorso emozionante, sia per le opere esposte che per la particolare location, ovvero la cripta della chiesa di Santa Maria del Popolo posta al di sotto della Cattedrale di Pavia. L’esposizione “L’acqua che Tocchi, Leonardo Anima e Materia” (promossa dalla Fondazione Comunitaria della Provincia di Pavia, in collaborazione con la Fondazione Museo Diocesano) ospitata dal Museo della Cattedrale di Pavia, ha incontrato il favore … Continua a leggere Il Museo Diocesano di Pavia: mille visitatori per la prima apertura »

Nomine Vescovili

Mons. Vescovo ha indicato le destinazioni pastorali dei nuovi sacerdoti della Chiesa di Pavia: don Filippo Barbieri è stato nominato vicario parrocchiale della parrocchia cittadina del Santissimo Salvatore e assistente ecclesiastico scout del Gruppo Pavia 1; don Marco Boggio Marzet è stato nominato vicario parrocchiale delle comunità di Bereguardo, Trivolzio e Trovo, e assistente diocesano ACR. Mons. Vescovo ha nominato don Davide Diegoli assistente AC generale e … Continua a leggere Nomine Vescovili »

“Maschio e Femmina li creò” al via il cammino di formazione per coppie

Si intitola “Maschio e Femmina li creò” il nuovo cammino di formazione per coppie ideato e organizzato dall’Ufficio Pastorale Diocesano per la Famiglia che si aprirà nel pomeriggio di sabato 26 ottobre, alle ore 17.30, all’oratorio di Santa Maria di Caravaggio in viale Golgi 39 a Pavia. In occasione di questo primo incontro sarà presente don Luca Pedroli, del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II Giovanni … Continua a leggere “Maschio e Femmina li creò” al via il cammino di formazione per coppie »

La Chiesa in Missione nel mondo: sabato 19 ottobre la Veglia Missionaria in Cattedrale

L’iniziativa fa parte del mese straordinario dedicato alle missioni indetto da papa Francesco

“Battezzati e inviati: la Chiesa di Cristo in missione nel mondo” è il titolo della Veglia Missionaria che si svolgerà anche a Pavia nella serata di sabato 19 ottobre in Cattedrale, a partire dalle ore 21: “Il Vescovo di Pavia Corrado Sanguineti ha deciso di affidarmi il coordinamento dell’Ufficio Missionario Diocesano e io ho accettato con entusiasmo – ha commentato don Gian Paolo Sordi, che … Continua a leggere La Chiesa in Missione nel mondo: sabato 19 ottobre la Veglia Missionaria in Cattedrale »

Una mostra su San Riccardo Pampuri in Università

Un suggestivo percorso alla scoperta della vita e della figura di Filippo Erminio Pampuri. Questo è il cuore della mostra “San Riccardo Pampuri. Era necessario che l’eroico diventasse quotidiano e il quotidiano diventasse eroico”, che sarà inaugurata lunedì 21 ottobre durante l’apertura dell’Anno Pastorale Accademico (aperta a tutti i docenti e gli studenti della città) alle ore 21 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Pavia (in Piazza Leonardo … Continua a leggere Una mostra su San Riccardo Pampuri in Università »

Premio Europeo di Architettura Sacra: ha vinto l’italiano Cristian Giannone

Continua la tradizione artistica nel ricordo di Padre Costantino Ruggeri

“Dare vita questi eventi è una gioia perché vediamo rivivere la grande passione di Padre Costantino e, attraverso questo premio, possiamo trasmetterla alle giovani generazioni”. Con le parole dell’Architetto Luigi Leoni, presidente della Fondazione Frate Sole di Pavia, si è aperta la giornata di premiazione della VIII edizione del Premio Europeo di Architettura Sacra, svoltasi giovedì 3 ottobre nella Sala del Camino del Broletto di … Continua a leggere Premio Europeo di Architettura Sacra: ha vinto l’italiano Cristian Giannone »

Caritas Diocesana e carcere di Pavia a sostegno del dormitorio

Un detenuto prepara i pasti per gli ospiti presenti nella struttura caritativa

Basta poco per fare del bene. Dal mese di settembre, Andrea (nome di fantasia), detenuto attualmente nella casa circondariale Torre del Gallo di Pavia, prepara la cena agli ospiti più anziani e fragili del dormitorio Caritas di via Bernardino da Feltre 11: il progetto si chiama “La cena del sabato sera” ed è nato dalla volontà del detenuto stesso. Ogni sabato, a pranzo, Andrea prepara … Continua a leggere Caritas Diocesana e carcere di Pavia a sostegno del dormitorio »

Dialogo cattolici-musulmani, incontro al Collegio Cairoli

Sabato 12 ottobre, alle 9.30 al Collegio Cairoli di Pavia, si terrà un incontro sul dialogo tra cattolici e musulmani a partire da una riflessione sul documento sulla Fratellanza Umana firmato ad Abu Dhabi (nel febbraio scorso) da Papa Francesco e dal Grande Imam di Al-Azhar, Ahmad Al-Tayyeb. Alle 10 il documento verrà presentato dalla Comunità di Sant’Egidio. Seguiranno, alle 10.45, gli interventi dei rappresentanti delle comunità islamiche presenti a Pavia. Alle … Continua a leggere Dialogo cattolici-musulmani, incontro al Collegio Cairoli »

Il Vescovo Corrado ha iniziato la visita pastorale nelle parrocchie di Magherno, Vistarino, Vivente, Marzano, Spirago, Castel Lambro e Torre d’Arese

“Affidiamo questa visita pastorale, che inizia nel giorno della Madonna del Rosario, a Maria: sia Lei a guidare i miei passi nell’incontro con voi. Chiediamo a Maria che questi siano giorni belli, che ci aiutino a rinnovare la nostra fede nel Signore e ci diano la forza di ritrovare il gusto di essere missionari per saper trasmettere a tutti il dono e la bellezza di … Continua a leggere Il Vescovo Corrado ha iniziato la visita pastorale nelle parrocchie di Magherno, Vistarino, Vivente, Marzano, Spirago, Castel Lambro e Torre d’Arese »

San Francesco d’Assisi: la celebrazione a Canepanova con il Vescovo Corrado

“San Francesco è un santo che ha profondamente avvertito e manifestato un vivo amore all’Eucaristia e al sacerdozio, percepiti come forme e segni visibili della presenza di Cristo in mezzo agli uomini. All’origine della “conversione” del giovane figlio di Pietro da Bernardone, c’è l’incontro con il Signore Gesù nella carne straziata e dolorante dei lebbrosi, nel volto del Crocifisso a San Damiano, nel santissimo sacramento … Continua a leggere San Francesco d’Assisi: la celebrazione a Canepanova con il Vescovo Corrado »

Al Carmine il poeta Rondoni ha commentato L’“Infinito” di Leopardi

Lunedì 7 ottobre nella chiesa di Santa Maria del Carmine di Pavia il poeta e scrittore Davide Rondoni ha letto e commentato L’“Infinito” di Giacomo Leopardi, una delle poesie più conosciute del genio letterario di Recanati e una delle più dense di significati. La serata si è aperta con i saluti e i ringraziamenti del parroco, don Daniele Baldi e con la presentazione dell’ospite da … Continua a leggere Al Carmine il poeta Rondoni ha commentato L’“Infinito” di Leopardi »

Le prime Sante Messe dei due novelli sacerdoti

Domenica 6 ottobre è stata una giornata di festa per don Filippo Barbieri e don Marco Boggio Marzet, entrambi impegnati nella celebrazione della loro Prima Santa Messa nella parrocchia dove sono cresciuti. Don Marco ha celebrato la Santa Messa nella chiesa dei Santi Primo e Feliciano in corso Garibaldi a Pavia, comunità dove è cresciuta la sua vocazione: a concelebrare insieme al novello sacerdote erano … Continua a leggere Le prime Sante Messe dei due novelli sacerdoti »

Don Filippo e don Marco nuovi sacerdoti della Diocesi di Pavia

In un Duomo gremito in ogni ordine di posti, nella serata di sabato 5 ottobre don Marco Boggio Marzet e don Filippo Barbieri sono diventati sacerdoti. Un momento di grande emozione per i due diaconi ma anche per le loro famiglie e per tutte le persone che con loro hanno condiviso un tratto del cammino. “Siamo tutti coscienti che solo con la grazia di Dio, … Continua a leggere Don Filippo e don Marco nuovi sacerdoti della Diocesi di Pavia »

“Dopo la sentenza della Corte costituzionale: quali vie percorrere?” l’editoriale del Vescovo Corrado su “Il Ticino”

“Si tratta di un fatto grave, che apre grandi interrogativi, perché, anche se la sentenza pone alcuni “paletti”, si crea un “vulnus” nell’ordinamento legislativo, autorizzando, a determinate condizioni, la pratica del ‘suicidio assistito’. Rischiamo così di metterci su un piano inclinato che conduce a certe prassi che purtroppo caratterizzano alcuni Paesi europei, dove si giustifica il ricorso all’eutanasia e al suicidio assistito anche per ragioni … Continua a leggere “Dopo la sentenza della Corte costituzionale: quali vie percorrere?” l’editoriale del Vescovo Corrado su “Il Ticino” »