Archivi della categoria: Dagli Uffici di Curia

ADOTTA UN BAMBINO AL GREST

Anche quest’anno è attiva l’iniziativa Adotta un bambino al Grest, grazie a cui molti bambini possono realizzare il desiderio di partecipare alle attività estive. Basta un piccolo contributo per sostenere questi bambini e le loro famiglie, donando attraverso un bonifico bancario oppure direttamente sul nostro sito web con l’apposito form …

Aiuta la ricerca e dona un pasto

Martedì il nostro direttore Don Franco Tassone e Cristina hanno incontrato nella nostra sede Federico Frau, dottorando in Neuroscienze Cognitive presso IUSS Pavia, per consolidare la nostra collaborazione. La campagna promozionale Aiuta la ricerca e dona un pasto ha raggiunto ottimi risultati e ci invoglia a continuare sulla strada intrapresa. …

La Caritas per i grest

La Caritas Diocesana propone la possibilità di avviare dei Laboratori all’interno dei vostri GREST per sensibilizzare e promuovere il tema della Carità declinato sotto diversi aspetti, uno di questi è proprio la “cura”, che accompagnerà i nostri ragazzi in questa estate :“TuXTutti” !! Le proposte sono divise per fasce d’età, potrete scegliere un laboratorio da realizzareLeggi tutto “La Caritas per i grest”

Bilancio Sociale 2022

È finalmente uscito il nostro Bilancio Sociale 2022! All’interno sono presenti tutti i dati e i risultati raggiunti per ogni area durante l’anno 2022, con testimonianze di alcuni nostri volontari e utenti che abbiamo aiutato e sostenuto. Inoltre, sono presenti anche cambiamenti importanti come la nuova direzione a partire dal …

57ª Giornata delle Comunicazioni sociali: il “grazie” di Papa Francesco ai giornalisti

“Servite verità e bene comune”. E’ la sollecitazione diretta che Papa Francesco, ricordando il tema scelto per la  57ª Giornata delle Comunicazioni sociali (ovvero, “Parlare col cuore”), ha voluto consegnare a tutti i giornalisti e agli operatori dell’informazione: “Si celebra oggi la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali sul tema ‘Parlare col cuore’. È il cuore che ci muove a una comunicazione aperta, accogliente”, ha aggiunto … Continua a leggere 57ª Giornata delle Comunicazioni sociali: il “grazie” di Papa Francesco ai giornalisti »

Ciclo di seminari tematici “Educazione in oratorio”

ODL, Oratori diocesi lombarde in collaborazione con il Centro studi sull’Educazione alla legalità dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, organizza due serate di formazione su temi importanti per la vita degli oratori e delle comunità.Gli incontri di formazione si terranno sulla piattaforma zoom e sono dedicati all’animazione, come metodo proprio dell’oratorio e alla tutela dei soggettiLeggi tutto “Ciclo di seminari tematici “Educazione in oratorio””

Il Prefetto De Carlini in visita alla redazione de Il Ticino

Una visita inaspettata e molto gradita. Nella mattinata di giovedì 11 maggio il Prefetto di Pavia, Sua Eccellenza Francesca De Carlini, ha voluto conoscere la redazione del nostro settimanale Il Ticino visitandone i locali di via Menocchio e stringendo le mani a tutta la nostra squadra. Una sorpresa molto gradita che ha permesso a tutti noi di apprezzare l’interessamento del Prefetto nei confronti della testata … Continua a leggere Il Prefetto De Carlini in visita alla redazione de Il Ticino »

Emergenza alluvione Emilia-Romagna

La situazione in Emilia-Romagna è gravissima: si sono verificati allagamenti in 41 comuni a causa di 23 fiumi esondati con superamenti del livello 3 della soglia idrometrica in alcune stazioni di rilevamento, tantissime frane che hanno causato l’interruzione di strade e la devastazione degli impianti balneari. Come Caritas chiediamo brandine …

Don Davide Taccani e il Mochi su TV2000

Nella serata di martedì 9 maggio dalle 19.33 alle 20 don Davide Taccani, responsabile del Movimento Chierichetti della Diocesi di Pavia, è stato intervistato in diretta nella trasmissione “In cammino” su TV2000 (canale 28 digitale terrestre) sul Movimento Chierichetti diocesano e sulla figura del ministrante, insieme ad un sacerdote di Vittorio Veneto. “Ho cercato di raccontare le attività fatte negli anni passati e le proposte … Continua a leggere Don Davide Taccani e il Mochi su TV2000 »

Editoriale – Maggio 2023

FORNOVO, NON PERDERE L’OCCASIONE di Luca Gregorelli via Editoriale Non perdere l’occasione canteremo quest’estate nell’inno del grest. E la tre giorni animatori, che si è tenuta a Fornovo (PR) dal 23 al 25 aprile, è stata un’occasione per molti. È stata un’occasione innanzitutto per gli animatori che hanno partecipato: nei tre giorni passati insieme hanno avutoLeggi tutto “Editoriale – Maggio 2023”

Mandato del Vescovo agli animatori

SABATO 13 MAGGIO ALLE ORE 19.30 presso la CHIESA DEL CARMINE si terrà il MANDATO DEL VESCOVO CORRADO agli animatori del grest 2023. Dopo il momento di preghiera e di mandato la serata proseguirà presso l’Oratorio del Carmine per un apericena e una serata con animazione. Chiediamo alle parrocchie di comunicare il numero degli animatoriLeggi tutto “Mandato del Vescovo agli animatori”

Giovani IN cammino a Vellezzo

Rispetto, porte sempre aperte e sorriso: tre ingredienti semplici, ma importantissimi per costruire un oratorio che sappia veramente di casa. Ne sanno qualcosa i giovani dell’oratorio di Vellezzo Bellini (Pavia) che con il progetto Giovani IN Cammino hanno messo al centro l’accoglienza degli adolescenti. Che sia per una settimana di vita comunitaria o un sempliceLeggi tutto “Giovani IN cammino a Vellezzo”

Editoriale – Pasqua 2023

È PASQUA, FESTA DEI MACIGNI ROTOLATI di don Tonino Bello via Editoriale La mattina di Pasqua le donne, giunte nell’orto, videro il macigno rimosso dal sepolcro. Ognuno di noi ha il suo macigno. Una pietra enorme, messa all’imboccatura dell’anima, che non lascia filtrare l’ossigeno, che opprime in una morsa di gelo, che blocca ogni lamaLeggi tutto “Editoriale – Pasqua 2023”

Concorso fotografico “Sfumature di realtà” – CSV Lombardia

L’iniziativa, promossa da CSV Lombardia, invita a raccontare, attraverso una o più immagini, il proprio sguardo e pensiero rispetto al razzismo anti-nero e all’afrofobia. Il tema dello sguardo (indagatore, insistente, giudicante, impertinente) è stato raccontato da molte persone nere come esempio di atteggiamenti discriminatori subiti nel quotidiano. Attraverso questo concorso …