Archivi della categoria: News

“Anni pensosi”: Ciclo di incontri sull’episcopato di Antonio Poma a Bologna

La Parrocchia di Santa Rita, situata in via G. Massarenti 418 a Bologna, ospiterà un interessante ciclo di incontri dal titolo “Anni pensosi”, incentrato sull’episcopato di Antonio Poma nella Chiesa di Bologna e nella Chiesa italiana. Gli incontri si terranno ogni martedì, dal 26 novembre 2024 al 28 gennaio 2025, dalle 21:00 alle 22:30, con modalità didattica mista. Mons. Antonio Poma nacque a Villanterio, diocesi … Continua a leggere “Anni pensosi”: Ciclo di incontri sull’episcopato di Antonio Poma a Bologna »

Al Museo Diocesano l’esposizione del “San Francesco d’Assisi in estasi”

Il Museo Diocesano di Pavia parteciperà all’iniziativa dedicata alle stimmate di S. Francesco esponendo nei mesi di novembre e dicembre presso i propri spazi un grande dipinto a olio realizzato da bottega lombarda, databile XVII-XVIII secolo, raffigurante “San Francesco d’Assisi in estasi”. L’opera proviene dalla Parrocchia dei Santi Gervasio e Protasio in Pavia. La figura di San Francesco è posta centralmente su di uno sfondo … Continua a leggere Al Museo Diocesano l’esposizione del “San Francesco d’Assisi in estasi” »

Giornata Mondiale dei Poveri: un impegno globale per la solidarietà

Istituita da Papa Francesco nel 2017, la Giornata Mondiale dei Poveri si celebra ogni anno la domenica precedente alla festa di Cristo Re e in tutto il mondo, nella Giornata dei Poveri, parrocchie, Diocesi e organizzazioni di volontariato promuovono iniziative concrete come distribuzione di pasti, indumenti e beni di prima necessità, attività di ascolto e incontri educativi. A Pavia, domenica 17 novembre alle 10.30 verrà … Continua a leggere Giornata Mondiale dei Poveri: un impegno globale per la solidarietà »

Pavia, al via la Visita Pastorale a Sant’Alessandro e Spirito Santo

dal 18 novembre al 1° dicembre la comunità parrocchiale di Sant’Alessandro Sauli e Spirito Santo (con la vicina San Luigi Orione) accoglierà la Visita Pastorale del Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti. Un tempo particolare, che spesso viene definito “di grazia”, che non si limita all’incontro liturgico, ma si apre al dialogo e alla comunione che tocca vari aspetti della vita comunitaria e spirituale. “Siamo in … Continua a leggere Pavia, al via la Visita Pastorale a Sant’Alessandro e Spirito Santo »

Esercizi spirituali a Varigotti, avviso al clero

Da martedì 7 gennaio a sabato 11 gennaio si svolgeranno gli Esercizi Spirituali per i sacerdoti presso la Casa San Francesco a Varigotti. Saranno predicati da Mons. Marco Frisina. Le iscrizioni vanno date entro il 10 dicembre o in Curia (0382 386511), oppure a don Luigi Pedrini (cell. 373 7692035, donluigipedrini@gmail.com). I preti giovani per l’iscrizione possono fare riferimento anche a don Daniele Baldi. (Foto … Continua a leggere Esercizi spirituali a Varigotti, avviso al clero »

Il V centenario della veduta negli affreschi di San Teodoro,

Domenica 10 novembre 2024 alle ore 16, presso il Salone Parrocchiale della Basilica di San Teodoro a Pavia, l’Associazione Amici di San Teodoro odv presenta l’incontro dal titolo “Le torri negli affreschi di Bernardino Lanzani”, con relatore l’architetto Paolo Cabiati che guiderà i partecipanti alla scoperta delle iconiche rappresentazioni della città nelle opere del pittore pavese Bernardino Lanzani, presenti nella basilica di San Teodoro. L’incontro … Continua a leggere Il V centenario della veduta negli affreschi di San Teodoro, »

Scuola di Cittadinanza e Partecipazione: “Intelligenza Artificiale: Minaccia o Occasione?”

La Scuola di Cittadinanza e Partecipazione della Diocesi di Pavia, giunta al suo dodicesimo ciclo (2024-2025), propone il secondo appuntamento del dodicesimo ciclo “Organizziamo la Speranza”: si tratta di un incontro aperto alla cittadinanza sul tema dell’intelligenza artificiale (IA) generativa dal titolo “Intelligenza Artificiale: Minaccia o Occasione?”. L’evento si terrà giovedì 21 novembre presso il Collegio Cairoli, in Piazza Collegio Cairoli 1, Pavia, dalle ore … Continua a leggere Scuola di Cittadinanza e Partecipazione: “Intelligenza Artificiale: Minaccia o Occasione?” »

“Ti darò le chiavi… Per il Natale”, presentato il nuovo cammino di Avvento 2024

Il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile e l’Oratorio in collaborazione con tutta l’area evangelizzazione propongono un sussidio per accompagnare settimanalmente il cammino dei bambini e delle loro famiglie. Percorso          Il percorso che proponiamo si inserisce nel cammino di preparazione al Giubileo 2025, che vivrà due ulteriori tappe in Quaresima e più in là nell’anno. Il tema è la speranza che la … Continua a leggere “Ti darò le chiavi… Per il Natale”, presentato il nuovo cammino di Avvento 2024 »

“Famiglia e speranza”: incontro sul Matrimonio con il Vescovo Corrado

La Diocesi di Pavia, attraverso l’Ufficio Pastorale Diocesano per la Famiglia, propone un ciclo di incontri dal titolo “Famiglia e speranza”, un’opportunità di riflessione e condivisione per tutte le famiglie, alla presenza del Vescovo Corrado. L’iniziativa mira a esplorare il significato profondo del matrimonio come dono e a rinnovare la speranza attraverso la vita familiare. Primo incontro: La famiglia, buona notizia per il mondo di … Continua a leggere “Famiglia e speranza”: incontro sul Matrimonio con il Vescovo Corrado »

A Santa Maria di Caravaggio la “Preghiera di Taizè”

A chi è alla ricerca delle sorgenti della fede proponiamo la “PREGHIERA DI TAIZÉ”, Ogni secondo lunedì del mese ci troviamo a pregare con lo stile Taizé, con uno sguardo particolare di attenzione per i nostri giovani. Prossimo incontro: lunedì 11 novembre alle ore 21 nella chiesa di S. Maria di Caravaggio in viale Golgi 39 a Pavia. Viviamo in un mondo in cui ogni … Continua a leggere A Santa Maria di Caravaggio la “Preghiera di Taizè” »

“I Santi e i nostri cari defunti pregano per noi”

“Proprio perché in tutti abita lo stesso Spirito di Cristo, possiamo realizzare un vero scambio di doni: i santi del cielo e i nostri cari defunti pregano e intercedono per noi, mentre noi possiamo pregare per le anime del Purgatorio e possiamo collaborare con la nostra preghiera, i nostri sacrifici, l’offerta della santa messa in loro suffragio alla loro piena purificazione nell’amore”. E’ un breve passaggio dell’omelia che … Continua a leggere “I Santi e i nostri cari defunti pregano per noi” »

“Siamo stati creati per essere Santi”

Siamo stati voluti, pensati, creati per essere santi, per avere anche noi parte alla vita eterna del Dio amore, d Padre, Figlio e Spirito Santo. In fondo, anche se talvolta coperto da una coltre di distrazione e di dimenticanza, noi portiamo inscritti nel nostro cuore il desiderio e la nostalgia della santità, di un modo d’essere uomini e donne bello, puro, capace di gratuità e … Continua a leggere “Siamo stati creati per essere Santi” »

Convegno annuale della Caritas Diocesana di Pavia: un incontro di riflessione e azione

Si è svolto nella mattinata di venerdì 25 ottobre, nella Sala Pertusati nel Vescovado di Pavia, il consueto Convegno annuale della Caritas Diocesana di Pavia. L’incontro, moderato da Don Franco Tassone, direttore della Caritas di Pavia, ha registrato una significativa partecipazione, con la presenza di numerosi volontari che operano sul territorio e alcune figure istituzionali di rilievo. Dopo i saluti di apertura del Prefetto De … Continua a leggere Convegno annuale della Caritas Diocesana di Pavia: un incontro di riflessione e azione »

Mons. Sanguineti ha avviato la Visita Pastorale alla Zona Est

La Santa Messa celebrata domenica 27 presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie ha segnato ufficialmente l’avvio della Visita Pastorale nella zona Est della città, un evento significativo che riunisce tre unità pastorali di Pavia e sette parrocchie: San Carlo, San Pietro, Santa Maria delle Grazie, Santo Spirito, Sant’Alessandro, San Luigi Orione e Fossarmato. In apertura della funzione, don Enrico Rastelli, nuovo parroco di … Continua a leggere Mons. Sanguineti ha avviato la Visita Pastorale alla Zona Est »

35° Anniversario di Canonizzazione di San Riccardo Pampuri

Il 1° novembre 2024, la Parrocchia dei Santi Cornelio e Cipriano Martiri (che è anche Santuario Diocesano di San Riccardo Pampuri) di Trivolzio celebrerà il 35° anniversario della canonizzazione del santo, avvenuta nel 1989 per mano dell’allora Papa Giovanni Paolo II. La solenne Santa Messa, in programma alle ore 11 presso il Santuario di Trivolzio, sarà presieduta da Sua Eminenza il Cardinale Mario Grech, Segretario … Continua a leggere 35° Anniversario di Canonizzazione di San Riccardo Pampuri »

Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti: le celebrazioni in Cattedrale a Pavia con il Vescovo Corrado

A Pavia, la Cattedrale si prepara ad accogliere fedeli e visitatori per le celebrazioni della Solennità di Tutti i Santi e la Commemorazione dei Defunti. Le celebrazioni inizieranno giovedì 31 ottobre 2024, con il Santo Rosario alle ore 16, seguito dai Vespri Capitolari alle 16.30. Alle 17 sarà celebrata la Santa Messa, offrendo ai partecipanti un’opportunità di raccoglimento prima dell’importante festività. Il 1° novembre, giorno dedicato … Continua a leggere Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti: le celebrazioni in Cattedrale a Pavia con il Vescovo Corrado »

In Carmine torna la Notte dei Santi

Torna presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine a Pavia (il cui parroco è don Daniele Baldi), la sera del 31 ottobre, la tradizionale Veglia di preghiera della Notte dei Santi. Alle ore 21, il Vescovo Corrado guiderà la celebrazione, accompagnato dalla toccante testimonianza di Mario Spotti sul Beato Rolando Rivi, il giovane seminarista e martire della fede, beatificato come simbolo di coraggio e … Continua a leggere In Carmine torna la Notte dei Santi »

In Duomo la Santa Messa con le Scholae Cantorum

 Il congresso annuale organizzato dall’Associazione Italiana “Santa Cecilia”, quest’anno si è svolto a Pavia, domenica 20 ottobre, in Cattedrale: la celebrazione, presieduta dal Vescovo, Mons. Corrado Sanguineti, ha richiamato circa 400 cantori provenienti da ogni parte d’Italia. Alla Santa Messa vi ha preso parte anche Mons. Tarcisio Cola, presidente dell’associazione. La scelta di Pavia come sede della celebrazione non è stata casuale, ma ha voluto … Continua a leggere In Duomo la Santa Messa con le Scholae Cantorum »

NOMINE VESCOVILI

Il Vescovo Mons. Corrado Sanguineti ha nominato don Davide Diegoli quale Vicario foraneo del Vicariato IV. Il Vescovo Mons. Corrado Sanguineti ha nominato don Marco Vignolo quale segretario vescovile.  

Convegno Annuale Caritas: “Insieme sulla via dei poveri: pellegrini di speranza”

In occasione dei Centenari francescani in Lombardia 2023-2026, la Fondazione Agape di Caritas Diocesana di Pavia organizza il suo consueto Convegno Annuale, che si terrà venerdì 25 ottobre nel Palazzo vescovile, in Piazza Duomo a Pavia. L’evento inizierà alle 9 con un momento di accoglienza, seguito dai saluti di apertura di Mons. Corrado Sanguineti, Vescovo di Pavia, e don Dante Lampugnani, presidente della Fondazione Agape … Continua a leggere Convegno Annuale Caritas: “Insieme sulla via dei poveri: pellegrini di speranza” »