Archivi della categoria: News

L’incontro in Curia a Pavia con Fra Francesco Patton, Custode di Terra Santa

Martedì 17 dicembre, alle 21 nella Sala Pertusati della Curia Vescovile di Pavia, si terrà un incontro con Fra Francesco Patton ofm, Custode di Terra Santa. Il programma prevede i saluti iniziali e l’introduzione del Vescovo Corrado Sanguineti. Il ruolo di moderatori sarà affidato ad Enrico Impalà, teologo e scrittore, e ad Alessandro Repossi, direttore del settimanale diocesano “il Ticino”. Nel corso della serata verrà … Continua a leggere L’incontro in Curia a Pavia con Fra Francesco Patton, Custode di Terra Santa »

Santa Lucia, il Vescovo Corrado ha presieduto la Santa Messa nella clinica Oculistica del San Matteo di Pavia

Venerdì 13 dicembre, in occasione della solennità di Santa Lucia, patrona della vista, il Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti, ha celebrato come da tradizione la Santa Messa presso la clinica oculistica dell’Ospedale San Matteo. Durante l’omelia, il Vescovo ha ricordato l’importanza della luce, sia quella fisica che interiore: “Si può avere la luce degli occhi, ma avere il cuore offuscato dalle tenebre. E viceversa, … Continua a leggere Santa Lucia, il Vescovo Corrado ha presieduto la Santa Messa nella clinica Oculistica del San Matteo di Pavia »

A San Lanfranco le “Tende di Natale” AVSI

AVSI è un’associazione non a scopo di lucro nata a Cesena nel 1972, che opera in 38 Paesi inclusa l’Italia, con progetti di aiuto umanitario e numerose missioni. Quest’anno la campagna tende di AVSI è intitolata: “Educazione è speranza”. Anche quest’anno a Pavia, vorremmo festeggiare le “Tende di Natale” sostenendo alcune iniziative tra quelle proposte da AVSI. La prossima sarà venerdì 20 dicembre alle ore … Continua a leggere A San Lanfranco le “Tende di Natale” AVSI »

San Siro, “Un’alleanza sociale per la speranza”

“Proprio la grande speranza che Cristo risorto immette nella vita rende i credenti attenti a valorizzare ogni frammento di bene e di bellezza che s’incontra nell’esperienza umana, ogni speranza, anche quelle più modeste e piccole, che sostengono la fatica del vivere ed essi si sentono amici e alleati di tutti coloro che non si rassegnano al male e al nulla e sperano contro ogni cinismo … Continua a leggere San Siro, “Un’alleanza sociale per la speranza” »

“Maria, luce di speranza e avvocata di grazia”

“Maria, la Tutta Santa, è davvero un segno luminoso di speranza perché in lei vediamo un’umanità totalmente pura e bella, vera e buona, lontana dalle ombre e dallo squallore del vizio e del peccato e allo stesso tempo, vicina a noi, avvocata di grazia, madre tenerissima che si china su noi ancora pellegrini nella storia, partecipi della grande lotta tra il bene e il male, … Continua a leggere “Maria, luce di speranza e avvocata di grazia” »

Unitalsi Pavia: le parole del Vescovo Sanguineti per i 100 anni dal primo pellegrinaggio

“La celebrazione odierna e la memoria grata di una storia di cent’anni siano l’occasione per rilanciare la vostra presenza nella Chiesa di Pavia: fate conoscere l’Unitalsi, nelle parrocchie, negli oratori, nelle scuole, come esperienza viva e ricca di volontariato e di servizio, di carità e di fede”. Lo ha detto Mons. Corrado Sanguineti nel pomeriggio di sabato 7 dicembre durante la celebrazione svoltasi in Cattedrale … Continua a leggere Unitalsi Pavia: le parole del Vescovo Sanguineti per i 100 anni dal primo pellegrinaggio »

Immacolata, San Siro e Avvento, i momenti celebrativi della Diocesi di Pavia

Dicembre, si sa, già profuma di Natale. E numerose sono le iniziative legate all’avvio dell’Avvento che aprono il cammino verso la fine del mese. Ma prima, come da tradizione, a Pavia si uniscono virtualmente le giornate di domenica 8 dicembre, festività dell’Immacolata Concezione, con lunedì 9, festa patronale dedicata a San Siro, primo Vescovo della città. Per quanto riguarda l’8 dicembre, il Vescovo di Pavia, … Continua a leggere Immacolata, San Siro e Avvento, i momenti celebrativi della Diocesi di Pavia »

A Santa Maria del Carmine il “Concerto della Luce”

In preparazione alle feste di Natale la chiesa di Santa Maria del Carmine di Pavia propone un evento musicale in calendario per sabato 14 dicembre alle ore 21 in basilica e ad ingresso libero: al “Concerto della Luce” prenderanno parte Angelica Lapadula (soprano), Anna Valdetarra (mezzosoprano), Luca Tiddia (tenore), Riccardo Ristori (basso) e ad arricchire l’esibizione sarà la Corale Polifonica Vogherese “Angelo Gavina”, diretta e … Continua a leggere A Santa Maria del Carmine il “Concerto della Luce” »

A Santa Maria del Carmine torna l’omaggio alla Madonna Incoronata

Una “spettacolare” tradizione avviata nel 2021 che si ripete: domenica 8 dicembre i Vigili del Fuoco di Pavia torneranno davanti alla facciata della chiesa di Santa Maria del Carmine a Pavia (il cui parroco è don Daniele Baldi) per portare la corona di rose bianche e rosse (i colori della città di Pavia) sul capo della Madonna Immacolata, la cui effige è posta proprio sulla … Continua a leggere A Santa Maria del Carmine torna l’omaggio alla Madonna Incoronata »

“Siro il pellegrino sulle strade di Pavia”

Un’esposizione multimediale e due visite guidate, il tutto tra le sempre affascinanti e ampie volte della Cattedrale di Pavia e la cornice unica della sua Cripta bramantesca. In occasione della festa patronale di San Siro, l’8 dicembre, il Duomo (il cui parroco è don Gian Pietro Maggi) promuove due eventi differenti la legati da un unico filo conduttore, la vita del Santo Patrono Siro a … Continua a leggere “Siro il pellegrino sulle strade di Pavia” »

“La condizione dell’essere fragili è una risorsa, non un problema”

Fino all’8 dicembre il Museo Diocesano di Pavia ospita la mostra collettiva “L’epoca fragile?”, un evento culturale organizzato dall’associazione Convivio di Pavia. Più di trenta opere saranno esposte in un percorso che invita a riflettere su un tema centrale dell’epoca che stiamo vivendo, la fragilità. Il Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti, ha inviato il suo messaggio agli organizzatori, messaggio che è stato letto il … Continua a leggere “La condizione dell’essere fragili è una risorsa, non un problema” »

Avvento e Natale di solidarietà: raccolta per le persone detenute a Pavia

“Ero in carcere e siete venuti a trovarmi” (Mt 25,40): con questo messaggio, la Caritas Diocesana di Pavia, insieme alla Cappellania della Casa Circondariale di Pavia, invita tutta la comunità a partecipare a un’iniziativa di solidarietà in occasione del tempo di Avvento e Natale. La raccolta di generi di prima necessità L’iniziativa è rivolta a soddisfare le esigenze delle persone recluse nella Casa Circondariale di … Continua a leggere Avvento e Natale di solidarietà: raccolta per le persone detenute a Pavia »

Festa di Sant’Andrea in Seminario: “Coltiviamo con Gesù la vera familiarità”

Un filo rosso che unisce la vita di Sant’Andrea con il seminario di Pavia, di cui è il patrono. E’ l’unione ideale proposta dal Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti, durante la Santa Messa celebrata nella mattinata di sabato 30 novembre nella chiesa del Seminario di Pavia, in occasione della Festa di Sant’Andrea: “L’apostolo Andrea ci insegni a ‘sentire’ Gesù con prontezza, a parlare di … Continua a leggere Festa di Sant’Andrea in Seminario: “Coltiviamo con Gesù la vera familiarità” »

Percorso formativo sui Ministeri Istituiti: il cammino prosegue

Sabato 5 ottobre, aula magna del seminario vescovile di Pavia. A guardare il centinaio di persone in attesa dell’avvio del percorso verso i ministeri istituiti vien da pensare che, pur augurandosi che fede e carità non manchino, sia la speranza ad abbondare. Quanti tra i presenti avranno dubbi? Quanti in giornate davvero storte imprecheranno verso il loro Dio? Quanti gli avranno gridato, proprio stamattina, se … Continua a leggere Percorso formativo sui Ministeri Istituiti: il cammino prosegue »

In Duomo “Siro pellegrino sulle strade di Pavia”

Un “viaggio nel tempo” di fantasia per (ri)scoprire San Siro a Pavia. Nelle giornate del 7, 8 e 9 dicembre nella Cripta della Cattedrale sarà possibile visitare la mostra multimediale “Siro il pellegrino sulle strade di Pavia”, percorso di scoperta che si apre con la proiezione di un video introduttivo basato su un racconto di fantasia e fede e prosegue con l’esposizione fotografica curata da … Continua a leggere In Duomo “Siro pellegrino sulle strade di Pavia” »

Avvisi ai Sacerdoti

ESERCIZI SPIRITUALI A VARIGOTTI Gli esercizi da martedì 7 gennaio (ci si ritrova per il pranzo) a sabato 11 gennaio (partenza dopo il pranzo). Predicatore: Mons. Marco Frisina. Le iscrizioni vanno date entro il 10 dicembre o in Curia (0382 386511), oppure a don Luigi Pedrini (cell. 373 7692035, donluigipedrini@gmail.com). INCONTRO DI AGGIORNAMENTO Giovedì 28 novembre 2024, ore 9,45, presso l’Oratorio di Mirabello, 2° Incontro … Continua a leggere Avvisi ai Sacerdoti »

La Giornata nazionale di Preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi

Lunedì 18 novembre si è celebrata la Giornata nazionale di Preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. A margine di questo momento e sperando possa servire a un maggior numero di  persone, abbiamo ritenuto giusto proporre una breve riflessione intorno al tema scelto dalla Cei per questa quarta giornata : “Ritessere fiducia”. Al cuore … Continua a leggere La Giornata nazionale di Preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi »

Giornata del Seminario: provare insieme a “seminare la speranza”

Nel pomeriggio di domenica 24 novembre sono state più di centoventi le persone che hanno scelto di partecipare alla visita guidata organizzata in occasione della “Giornata del Seminario” e preparata (ed anche condotta) dal rettore don Giovanni Iacono e dai tre seminaristi Alessandro Zaliani, Luca Sala e Giacomo Marini. Dopo il saluto iniziale ai partecipanti, svoltosi nell’Aula Magna del Seminario (l’antico refettorio del monastero di … Continua a leggere Giornata del Seminario: provare insieme a “seminare la speranza” »

XXXIX Giornata Mondiale della Gioventù Diocesana: veglia di preghiera con il Vescovo Corrado e i giovani

Sabato 23 novembre 2024 la Diocesi di Pavia celebra la XXXIX Giornata Mondiale della Gioventù Diocesana con un evento speciale dedicato ai giovani e guidato dal Vescovo Corrado. La serata offrirà un’occasione di incontro, riflessione e spiritualità, pensata per riunire i giovani della diocesi in un momento di preghiera e comunione. Il programma prevede l’accoglienza a partire dalle ore 20, con un’apericena presso la Curia … Continua a leggere XXXIX Giornata Mondiale della Gioventù Diocesana: veglia di preghiera con il Vescovo Corrado e i giovani »