Archivi della categoria: Dagli Uffici di Curia

Quaresima 2024 – Così in terra

Il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile e l’Oratorio in collaborazione con tutta l’area evangelizzazione e la Caritas propongono un sussidio per accompagnare settimanalmente il cammino dei bambini e delle loro famiglie: COSÌ IN TERRA Percorso:   L’immagine guida del nostro percorso è la terra. Non la Terra intesa come pianeta, ma la terra inLeggi tutto “Quaresima 2024 – Così in terra”

Giovani IN cammino 2024

Con il progetto “Giovani IN Cammino” finanziato da Regione Lombardia con risorse autonome e risorse del Fondo Nazionale Politiche Giovanili, anche quest’anno gli oratori della Lombardia rilanciano la sfida per combattere il disagio delle nuove generazioni. Un impegno che vede in prima fila la fitta rete degli oratori -oltre 2300- e che si articola inLeggi tutto “Giovani IN cammino 2024”

Messaggio dei direttori IRC lombardi in vista del concorso

Agli insegnanti di religione cattolica della Diocesi di Pavia Oggetto: messaggio dei direttori delle Diocesi lombarde agli insegnanti di religione cattolica Gentili insegnanti di religione cattolica, a distanza di tre anni dal nostro messaggio unitario di vicinanza nei vostri confronti, con il quale vi assicuravamo che avremmo seguito con molta attenzione tutta la vicenda relativa… Continue Reading →

Il Vescovo Giovanni è tornato alla Casa del Padre

“Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla creazione del mondo” (Mt 25, 34). Caro Vescovo Giovanni, ti pensiamo là, nella gioia del tuo Signore, grati per averti avuto come guida, padre e amico dal 2004 al 2016. Sei stato il vescovo del Sinodo dei Giovani, della GMGLeggi tutto “Il Vescovo Giovanni è tornato alla Casa del Padre”

Messaggio della Presidenza CEI per la scelta dell’IRC – 2024/2025

Cari studenti e cari genitori, nelle prossime settimane si svolgeranno le iscrizioni al primo anno dei diversi ordini e gradi di scuola. In questa occasione, dovrà essere effettuata anche la scelta se avvalersi o meno dell’insegnamento della religione cattolica (Irc). Vi invitiamo a considerarla una preziosa opportunità formativa, che arricchisce il percorso scolastico promuovendo la… Continue Reading →

“Agostino. La mia vita è un’avventura”

Sabato 13 gennaio alle ore 15 ci sarà la presentazione del libro “Agostino. La mia vita è un’avventura” scritto dalla giornalista pavese Raffaella Costa, con illustrazioni di Marco Giusfredi. La stessa autrice sarà presente per introdurre il suo lavoro. A seguire, interverranno Mons. Corrado Sanguineti, Vescovo di Pavia, e Don Franco Tassone, che offriranno preziosi… Continue Reading →

La “Domenica della Parola”

Il Servizio diocesano per l’Apostolato Biblico, coordinato da don Paolo Pelosi, segnala che, come ogni anno, nella terza domenica del tempo ordinario, si celebra la Domenica della Parola di Dio voluta da Papa Francesco. Il Pontefice, nella lettera apostolica a conclusione del Giubileo della Misericordia, si augurava che “ogni comunità, in una domenica dell’anno liturgico, potesse rinnovare l’impegno per la diffusione, la conoscenza e l’approfondimento … Continua a leggere La “Domenica della Parola” »

Il Concorso Presepi de “il Ticino”: sabato 20 gennaio la premiazione

Sono state davvero tantissime le foto giunte alla redazione de “il Ticino” per l’edizione 2023 del “Concorso Presepi”, una delle iniziative più amate dai lettori. Il Concorso si è confermato una bella occasione per mostrare a tutti, attraverso il giornale della Diocesi di Pavia, i presepi allestiti nelle chiese, negli oratori, sui luoghi di lavoro, nelle scuole, nelle associazioni e, naturalmente, anche a casa vostra. Erano … Continua a leggere Il Concorso Presepi de “il Ticino”: sabato 20 gennaio la premiazione »

Festa dei Giornalisti, si parlerà di intelligenza artificiale con Andrea Moro

“Le lingue impossibili: il cervello, le macchine e il dono dei limiti”. E’ il titolo dell’incontro in programma martedì 23 gennaio 2024, alle 10.30 nella Sala Pertusati della Curia di Pavia, in occasione della tradizionale Festa dei Giornalisti organizzata come ogni anno dalla Diocesi. Ospite d’onore sarà il professor Andrea Moro che tratterà il tema dell’intelligenza artificiale, al centro del messaggio di Papa Francesco (“Intelligenza … Continua a leggere Festa dei Giornalisti, si parlerà di intelligenza artificiale con Andrea Moro »

Festa del Grazie 2024

Domenica 21 Gennaio 2024 alle 15.30 presso il teatro Fraschini di Pavia il Vescovo incontra i cresimandi. La compagnia “Teatrodaccapo” metterà in scena “U.R.C.A. Operazione emozioni”. Un aviatore stralunato e sognatore irrompe sulla scena; da subito si intuisce che non è un pilota d’aerei come tanti, la sua è una missione molto speciale: dall’alto delleLeggi tutto “Festa del Grazie 2024”

Editoriale – Natale 2023

via Editoriale “L’incontro più bello, il motore di tutti gli altri, quello che fa camminare sul serio, che fa andare avanti la vita, è con Gesù. È l’incontro più importante della nostra vita. Rinnovare ogni giorno l’incontro personale con Gesù è il cuore della vita cristiana. E bisogna rinnovarlo ogni giorno per mantenerlo fresco, nonLeggi tutto “Editoriale – Natale 2023”

Riconoscimento dell’idoneità all’insegnamento della Religione Cattolica – Procedure e dettaglio dei requisiti necessari

Pubblichiamo il complesso delle procedure ed il dettaglio dei requisiti necessari al riconoscimento dell’idoneità all’insegnamento della Religione Cattolica nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado, pubbliche statali e paritarie, della Diocesi di Pavia. Le procedure sono aggiornate al 30 novembre 2023. La domanda ed i documenti richiesti sono da inviare in… Continue Reading →