Archivi della categoria: News

“La croce e voi, per sempre”

Venerati Fratelli nell’Episcopato e nel Presbiterato!Distinte Autorità!Cari fratelli e sorelle! Vi ringrazio di essere venuti così numerosi a questa mia ultima Udienza generale. Grazie di cuore! Sono veramente commosso! E vedo la Chiesa viva! E penso che dobbiamo anche dire un grazie al Creatore per il tempo bello che ci dona adesso ancora nell’inverno. Come l’apostolo Paolo nel testo biblico che abbiamo ascoltato, anch’io sento … Continua a leggere “La croce e voi, per sempre” »

Don Giancarlo Codiglioni nel ricordo di mons. Magnani

Reverendo Monsignore, è giunta anche a me la dolorosa notizia della morte di don Giancarlo Codiglioni, parroco di Sant’Alessandro Sauli. Sono molto dispiaciuto di non poter partecipare alla liturgia delle sue esequie. Sarebbe stato per me un dovere, e lui ne avrebbe avuto il diritto. Lo esigerebbero i cinquant’anni, e più, di conoscenza, di reciproco ricordo e stima. Lo ripenso giovane dell’Azione Cattolica della Parrocchia … Continua a leggere Don Giancarlo Codiglioni nel ricordo di mons. Magnani »

Mons. Giudici: “Nel gesto del Papa, la fiducia in Dio e nella Chiesa”

Mons. Giovanni Giudici, vescovo di Pavia, affida ai siti della Diocesi e de “il Ticino” le sue riflessioni all’indomani dell’annuncio di Papa Benedetto XVI di dimettersi alle 20 di giovedì 28 febbraio. Il tema sarà senz’altro affrontato anche nell’omelia della Santa Messa che mons. Giudici celebrerà mercoledì 13 febbraio alle 21 in Cattedrale, in occasione delle Sacre Ceneri ed in apertura del tempo di Quaresima: … Continua a leggere Mons. Giudici: “Nel gesto del Papa, la fiducia in Dio e nella Chiesa” »

Mons. Giudici: “Papa Benedetto, un gesto di grande coraggio”

“E’ stato un gesto di grande coraggio.” Questo il commento di mons. Giudici durante l’omelia della messa al Santa Margherita per la giornata del Malato. “La giornata di oggi entra nella storia. E non a casa papa Benedetto XVI ha scelto la giornata del Malato per dare questa notizia. Non sappiamo – ha aggiunto mons. Giudici – se la scelta è dettata da una malattia … Continua a leggere Mons. Giudici: “Papa Benedetto, un gesto di grande coraggio” »

“Mons. Volta testimone della fede”

“Mons. Giovanni Volta è stato un grande testimone della fede. Come è scritto nella Lettera agli Ebrei, la fede è qualificata se viene vissuta con perseveranza: ed è stato proprio questo l’esempio che ci ha lasciato in eredità mons. Volta”. E’ la riflessione proposta dal vescovo Giovanni Giudici nell’omelia della Santa Messa celebrata oggi (martedì 5 febbraio) alle 17 nella Cattedrale di Pavia, in ricordo … Continua a leggere “Mons. Volta testimone della fede” »

In Cattedrale il ricordo di mons. Volta

Ad un anno dalla morte di mons. Volta (avvenuta il 4 febbraio 2012), la diocesi di Pavia ricorda il vescovo emerito con due importanti appuntamenti in programma oggi (martedì 5 febbraio) in Cattedrale (entrambi trasmessi in diretta da Radio Ticino Pavia, Fm 91.8 – 100.5). Alle 17 avrà luogo la concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo mons. Giovanni Giudici, cui farà seguito la presentazione dell’ultima opera … Continua a leggere In Cattedrale il ricordo di mons. Volta »

Festa di san Francesco di Sales

Giovedì 24 gennaio 2013 alle ore 10.30 mons. Vescovo invita tutti i giornalisti della Diocesi al tradizionale incontro che si terrà nella sala Pertusati in Vescovado. Sarà consegnato il premio giornalistico “Mons. Carlo Bordoni” a mons. Gianfranco Poma. Paolo Madron, direttore del quotidiano on-line “Lettera43” interverrà sul tema: “Il giornalismo tra declino della carta e avvento dei nuovi media”. Modera Alessandro Repossi, direttore de “il Ticino”.

1° anniversario della morte di mons. Giovanni Volta

Martedì 5 febbraio 2013 nella Cattedrale di Pavia verrà ricordato mons. Giovanni Volta nel 1° anniversario della sua morte (4 febbraio 2012). Alle ore 17.00 concelebrazione eucaristica presieduta da mons. Giovanni Giudici. Alle ore 17.45 presentazione del libro di mons. Giovanni Volta “Timore e speranza – la redenzione dalla morte in Agostino” a cura del prof. don Giuseppe Grampa.

Educare nel tempo della rete

Conoscere il mondo della “RETE” tra opportunità e rischidomenica 27 gennaio 2013 dalle ore 15.30 alle 17.30 presso l’Aula Magna dell’Istituto Maria Ausiliatrice (viale Ludovico il Moro, 13 – Pavia)Interverranno il dott. Paolo Rovida e l’avv. Daniele MoschiniPeri bambini e i ragazzi pomeriggio oratoriano con giochi liberi e organizzatiGli altri incontri:7 febbraio 2013: h 21.00 CARTONI ANIMATI E MEDIA DEI PICCOLI (SC. INFANZIA E CLASSI … Continua a leggere Educare nel tempo della rete »

Beati gli operatori di pace

Mercoledì, 30 gennaio 2013 ore 18.00 presso il salone III Millennio della “Casa del Giovane” (via Lomonaco, 43/45 Pavia) Commento al messaggio del Santo Padre per la 46° giornata mondiale della pace. Interverrà Padre Bartolomeo Sorge S.I. – Direttore emerito di “Aggiornamenti Sociali”

E’ mancato il papà di don Giulio Lunati

Venerdì 18 gennaio è morto il papà di don Giulio Lunati. Affidiamo il papà alla bontà del Signore e ricordiamo nell’affetto e nella preghiera don Giulio e i suoi familiari. Il funerale sarà lunedì 21 alle ore 11.00 nella chiesa del SS. Salvatore.

“Una luce nuova è brillata nel cielo”

“La festa dell¹Epifania richiama il giorno in cui una luce nuova è brillata nel cielo e ha condotto i Re Magi all¹incontro con Gesù, da poco nato. Festa che ci riconduce alla verità su cui ci soffermiamo in questo anno pastorale: il significato della Chiesa e la nostra responsabilità in essa”. E’ una delle riflessioni proposte dal vescovo Giovanni Giudici nell’omelia durante il solenne pontificale … Continua a leggere “Una luce nuova è brillata nel cielo” »

E’ mancato Gianluigi Astroni, papà di don Mauro

Domenica 6 gennaio, nel giorno della “Manifestazione del Signore”, è morto Gianluigi Astroni, papà di don Mauro. Nell’affetto e nella preghiera condividiamo il dolore della famiglia e per il papà invochiamo dal Signore la beata pace della vita eterna. Il funerale sarà celebrato martedì 8 gennaio alle ore 11.00 nella chiesa di santa Maria del Carmine.

CITTADINANZA E PARTECIPAZIONE: NUOVE RESPONSABILITÀ PER UN IMPEGNO CIVILE E SOCIALE

  Venerdì 11 gennaio 2013, alle ore 21 presso il Collegio Santa Caterina da Siena, sala E. Magenes (Via San Martino 17/A) inaugurazione della Scuola di Cittadinanza e Partecipazione. Intervengono la Prof. Enrica CHIAPPERO (Università di Pavia), Mons. Domenico MOGAVERO (Vescovo di Mazara del Vallo), l’On. Prof. Virginio ROGNONI. Introduce Mons. Giovanni GIUDICI (Vescovo di Pavia) http://scuolacittadinanzapv.altervista.org promossa dall’Ufficio Pastorale per i problemi sociali e del … Continua a leggere CITTADINANZA E PARTECIPAZIONE: NUOVE RESPONSABILITÀ PER UN IMPEGNO CIVILE E SOCIALE »

“Il Natale di Gesù riguarda la nostra vita di oggi”

In una notte come questa, il Natale!, avvertiamo unasproporzione di sentimenti: abbiamo dentro di noi ildesiderio di dire la sorpresa per l’avvenimento di cuifacciamo memoria, ma le parole che diciamo ci sembranosempre inadeguate alla realtà che intuiamo e vogliamovivere autenticamente. Avvertiamo così che le parole‘auguri’, che i regali che ci scambiamo esprimono sìqualche cosa che abbiamo nel cuore, ma né le espressioniche pure moltiplichiamo, né … Continua a leggere “Il Natale di Gesù riguarda la nostra vita di oggi” »

Natale in Cattedrale

lunedì 24 dicembre 2012 Ore 17.00 Santa Messa della VigiliaOre 22.30 Canti e preghiere nella notte santaOre 24.00 Solenne pontificale presieduto da mons. Vescovomartedì 25 dicembre 2012 – Natale del SignoreSante Messe: ore 9.00, 17.00, 19.00 Ore 11.00 Solenne pontificale presieduto da sua ecc.za mons. VescovoOre 16.30 Vespri presieduti da sua ecc.za mons. Vescovomercoledì 27 dicembre 2012 – S. Stefano protomartire patrono della CattedraleSante Messe: ore 9.00, … Continua a leggere Natale in Cattedrale »

“Cristo apre il nostro cuore alla gioia del Natale”

Anche il nostro sito ospita l’editoriale del vescovo Giovanni Giudici, dedicato al Santo Natale e pubblicato sull’ultimo numero de “il Ticino”.  A Natale vi è un’atmosfera di luce e di gioia: è come se ciascuno sentisse che abbiamo bisogno di un domani nuovo, e che questa data precisa ce ne dà la garanzia. Il furbo intuito del consumismo sa leggere e approfittare dell’attesa, e fornisce … Continua a leggere “Cristo apre il nostro cuore alla gioia del Natale” »