Archivi della categoria: News

NOMINE VESCOVILI

Il Vescovo Mons. Corrado Sanguineti ha nominato don Davide Diegoli quale Vicario foraneo del Vicariato IV. Il Vescovo Mons. Corrado Sanguineti ha nominato don Marco Vignolo quale segretario vescovile.  

Convegno Annuale Caritas: “Insieme sulla via dei poveri: pellegrini di speranza”

In occasione dei Centenari francescani in Lombardia 2023-2026, la Fondazione Agape di Caritas Diocesana di Pavia organizza il suo consueto Convegno Annuale, che si terrà venerdì 25 ottobre nel Palazzo vescovile, in Piazza Duomo a Pavia. L’evento inizierà alle 9 con un momento di accoglienza, seguito dai saluti di apertura di Mons. Corrado Sanguineti, Vescovo di Pavia, e don Dante Lampugnani, presidente della Fondazione Agape … Continua a leggere Convegno Annuale Caritas: “Insieme sulla via dei poveri: pellegrini di speranza” »

La “Tenda dell’incontro” della Pastorale universitaria di Pavia

Una tenda che si monta e smonta di continuo. Attraversa le sedi dell’Università di Pavia. Va incontro agli alunni là dove studiano e vivono. È la “Tenda dell’incontro” della Pastorale universitaria di Pavia che propone nuovamente una peregrinazione per dare un’occasione di ascolto, confronto e annuncio a chi vorrà sostare per qualche istante. La tenda rossa, come l’antica Shekinah del popolo d’Israele nel deserto (Es … Continua a leggere La “Tenda dell’incontro” della Pastorale universitaria di Pavia »

“Organizziamo la Speranza”, parte la Scuola di Cittadinanza e Partecipazione

“Organizziamo la Speranza”. E’ il titolo del dodicesimo ciclo della Scuola di Cittadinanza e Partecipazione, promossa dalla Diocesi di Pavia e dalla Fondazione Laboratorio di Nazareth con il supporto di Fondazione Banca del Monte di Lombardia. L’evento inaugurale è in programma giovedì 17 ottobre, dalle 20, al Collegio Santa Caterina di Pavia con l’incontro sul tema “Più vita e più famiglia contro la solitudine. Una … Continua a leggere “Organizziamo la Speranza”, parte la Scuola di Cittadinanza e Partecipazione »

Il saluto don Luca Massari al suo ingresso come nuovo parroco di Pieve Porto Morone, Badia Pavese e Casoni

Ringrazio il vescovo Corrado, le autorità qui presenti – in particolare i sindaci Elio e Ginetta che ringrazio per il saluto che mi hanno rivolto – , il coro Polifonico Padano (e ringrazio Dio per averci regalato il maestro Gaetano Faggian); ringrazio tutte le persone che da giorni hanno febbrilmente lavorato sotto la direzione di don Paolino per la preparazione di questa giornata, i giovani … Continua a leggere Il saluto don Luca Massari al suo ingresso come nuovo parroco di Pieve Porto Morone, Badia Pavese e Casoni »

Seminario di Pavia: attività e momenti comunitari

Comunità vocazionale, luogo di incontro e di confronto per riscoprire il senso della vita, insieme. E’ il Seminario di Pavia, retto da don Giovanni Iacono, che nei giorni scorsi ha comunicato ai sacerdoti diocesani le diverse e nuove iniziative per l’Anno Pastorale appena avviato. Attualmente fanno parte della Comunità del Seminario Vescovile di Pavia Alessandro Zaliani (che studia a Bergamo e rientra settimanalmente a Pavia, … Continua a leggere Seminario di Pavia: attività e momenti comunitari »

La campagna di Avsi “Emergenza Libano – Hope4Lebanon” anche a Pavia

AVSI è presente nel Paese dei Cedri dal 1996 con progetti sociali, educativi, di offerta lavorativa e nell’agroalimentare Il Libano è stato per millenni un punto di incontro tra civiltà differenti (tra cui quella fenicia, cananea, egizia, assiro-babilonese, persiana, ellenistica, romana, bizantina e araba) ed è abitato da diciotto confessioni religiose, ciascuna dotata di una propria distinta identità, ed offre, di conseguenza, un panorama culturale … Continua a leggere La campagna di Avsi “Emergenza Libano – Hope4Lebanon” anche a Pavia »

Il percorso di formazione per catechisti

La diocesi di Pavia propone un nuovo percorso di formazione rivolto a catechisti e a tutti coloro che desiderano arricchire le proprie competenze nell’ambito della catechesi. Gli incontri, che si terranno presso il Seminario Vescovile di Pavia, offriranno l’opportunità di riflettere sui cambiamenti della nostra epoca e sui linguaggi attraverso cui narrare la fede in modo efficace e significativo. Il corso, condotto da don Francesco … Continua a leggere Il percorso di formazione per catechisti »

“Lettera all’Oratorio”

Al termine della I Assemblea degli oratori, i cui materiali e relazioni potete trovare sul nostro sito al link https://pastoralegiovanilepavia.com/ripensiamo-loratorio/ , è stato pubblicato il documento assembleare che preferiamo chiamare “Lettera all’oratorio”. In questo documento, raccogliendo le sollecitazioni emerse dal Vescovo Corrado, dalle assemblee vicariali e dal percorso “Ripensiamo l’oratorio”, è possibile trovare i passi che come oratori della Diocesi siamo chiamati a compiere nei … Continua a leggere “Lettera all’Oratorio” »

Gli ingressi dei parroci: emozioni condivise e l’abbraccio dei fedeli

Sono stati numerosi gli ingressi dei parroci in queste ultime settimane presso le loro nuove parrocchie e Unità pastorali di appartenenza, a cui sono stati indirizzati dal Vescovo Corrado. Numerose le emozioni, i festeggiamenti, l’accoglienza, la condivisione con parrocchiani, collaboratori e volontari. Qualche lacrima per chi va, l’entusiasmo di chi arriva: tutte le emozioni si amplificano e vengono condivise. In questo articolo riportiamo alcune immagini … Continua a leggere Gli ingressi dei parroci: emozioni condivise e l’abbraccio dei fedeli »

“10 Parole & 7 Segni”, al via il percorso della Pastorale Vocazionale

Riparte il percorso di Catechesi delle “10 Parole” avviato da don Fabio Rosini nella Diocesi di Roma e ormai diffuso in tante città, non soltanto in Italia: a Pavia, a partire dal 14 ottobre il lunedì sera alle ore 21 don Dante Lampugnani e don Giovanni Iacono guideranno le catechesi presso il Seminario Vescovile di via Menocchio, 26. Sono particolarmente invitati i giovani che vogliono … Continua a leggere “10 Parole & 7 Segni”, al via il percorso della Pastorale Vocazionale »

Congresso Annuale delle Corali Italiane: la Diocesi di Pavia ospita l’evento

La Diocesi di Pavia ospita un importante evento musicale e liturgico. L’Associazione Italiana “Santa Cecilia”, organismo della Conferenza Episcopale Italiana dedicato alla corretta applicazione della costituzione conciliare Sacrosanctum Concilium sulla Liturgia, ha scelto la città di Pavia come sede per il suo Congresso annuale delle Corali italiane. L’evento sarà un’occasione per ricordare due figure di rilievo legate all’Associazione: Mons. Ferdinando Rodolfi, vescovo di Vicenza e … Continua a leggere Congresso Annuale delle Corali Italiane: la Diocesi di Pavia ospita l’evento »

Il 6 ottobre Rosario e preghiera per la pace, il 7 ottobre Giornata di preghiera e digiuno per la pace: a Pavia appuntamento in Duomo

Una preghiera per la pace a Santa Maria Maggiore e una Giornata di preghiera e di digiuno per la pace nel mondo. Ad annunciare, a sorpresa e fuori testo, queste due iniziative, che compirà di persona, è stato il Papa. Parlando a braccio durante l’omelia della Santa Messa della seconda sessione del Sinodo dei Vescovi sulla Sinodalità in piazza San Pietro, nella mattinata di mercoledì … Continua a leggere Il 6 ottobre Rosario e preghiera per la pace, il 7 ottobre Giornata di preghiera e digiuno per la pace: a Pavia appuntamento in Duomo »

L’Apertura ufficiale del nuovo Anno Pastorale in Duomo a Pavia: “Speranza è Amore”

Una Cattedrale colma in ogni ordine di posti e silenziosa e attenta. Venerdì 27 settembre dalle ore 21 in Duomo si è svolta l’Apertura ufficiale dell’Anno Pastorale della Diocesi di Pavia e l’ospite scelto per questo momento condiviso con i fedeli è stato Don Luigi Maria Epicoco, sacerdote molto conosciuto che ha saputo fare della comunicazione del Vangelo una vera e propria missione di vita. Don … Continua a leggere L’Apertura ufficiale del nuovo Anno Pastorale in Duomo a Pavia: “Speranza è Amore” »

“I diritti sociali nel pensiero e nell’opera di Giorgio La Pira”: venerdì 4 ottobre la conferenza al Seminario di Pavia

Si terrà venerdì 4 ottobre, nell’Aula Magna del Seminario Vescovile di Pavia, la conferenza dal titolo “I diritti sociali nel pensiero e nell’opera di Giorgio La Pira”, organizzata dall’centro culturale che ne porta il nome, presente a Pavia dal 1991, in collaborazione con la Diocesi di Pavia, per il 120esimo anniversario della nascita del “Sindaco Santo”. L’incontro, moderato da Michele Achilli, presidente dell’associazione promotrice, vedrà … Continua a leggere “I diritti sociali nel pensiero e nell’opera di Giorgio La Pira”: venerdì 4 ottobre la conferenza al Seminario di Pavia »

Ottobre al Santuario di Santa Maria delle Grazie: Pellegrinaggio “On the Road”

L’Unità Pastorale San Carlo, Santa Maria delle Grazie, San Pietro invita la comunità a partecipare all’iniziativa “Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39), un pellegrinaggio che si terrà ogni sabato di ottobre 2024 (5-12-19-26). Il percorso si svolgerà al Santuario di Santa Maria delle Grazie, un’occasione speciale di preghiera e riflessione. Dettagli dell’evento: Partenza: ore 7 dal Ponte Coperto, con la recita del … Continua a leggere Ottobre al Santuario di Santa Maria delle Grazie: Pellegrinaggio “On the Road” »

Presentazione del libro “Dove terra e cielo si incontrano” a Pavia

Il Cenacolo di Pavia “Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime” invita alla presentazione del libro Dove terra e cielo si incontrano: Padre Pio, Madre Speranza e Natuzza Evolo, scritto da Don Luigi Maria Epicoco e Luciano Regolo. L’evento si terrà venerdì 27 settembre 2024, alle ore 17:30, presso la Sala Pertusati del Palazzo Vescovile di Pavia. La serata sarà aperta dai saluti di Monsignor … Continua a leggere Presentazione del libro “Dove terra e cielo si incontrano” a Pavia »

“Una regola per la vita”

In occasione dei Centenari Francescani in Lombardia (2023-2026), sabato 5 ottobre 2024 alle ore 21 si terrà presso il Duomo di Pavia un evento particolarmente interessante. La serata sarà dedicata alla lettura scenica della Regola Bollata di San Francesco (1223), accompagnata da intermezzi musicali eseguiti dal Conservatorio di Musica Franco Vittadini. Diversi ospiti di spicco parteciperanno alla riflessione sull’attualità delle parole del santo di Assisi, … Continua a leggere “Una regola per la vita” »

Ministeri Istituiti: al via anche a Pavia il nuovo percorso

È attiva anche per la Diocesi di Pavia la nuova equipe che porterà avanti nei prossimi mesi il nuovo cammino locale dedicato ai Ministeri Istituiti. Il percorso, quello che ci si sta cingendo a compiere per incarico del Vescovo, è comune a tutte le chiese lombarde e nasce nel 2021, anno in cui Papa Francesco ha emanato la lettera apostolica Spiritus Domini (10 gennaio 2021) … Continua a leggere Ministeri Istituiti: al via anche a Pavia il nuovo percorso »