Archivi della categoria: Dagli Uffici di Curia

Festa del NOI

LA FESTA DEL NOI, l’incontro dei ragazzi del postcresima con il Vescovo Corrado, quest’anno si terrà SABATO 6 APRILE con la seguente modalità: Chiediamo di segnalarci il numero dei presenti entro e non oltre GIOVEDÌ 4 APRILE via mail a pastoralegiovanile@diocesi.pavia.it oppure telefonando all’ufficio pastorale (sig.ra Rosa). Chiediamo ad ogni partecipante un contributo di 4€ perLeggi tutto “Festa del NOI”

Verso il Cre-Grest 2024

Muoviamo insieme i primi passi verso l’estate facendo attenzione ad ogni movimento perché il tema del Cre-Grest sarà il CAMMINO! Sul sito www.cregrest.it è online il tema e formazione animatori del grest 2024. Lunedì 18 marzo 2024 sarà pubblicata la versione completa dello stesso sito con titolo e logo. Appuntamenti diocesani Presentazione del grest agli animatori:  sabato 20Leggi tutto “Verso il Cre-Grest 2024”

Incontro Centro Laboratorio per l’APprendimento – Dallo sport alla biologia – 8 marzo – Università Pavia

Presso l’Aula del ‘400 dell’Università di Pavia, alle 21.00 di venerdì 8 marzo prossimo, si terrà l’evento “DALLO SPORT ALLA BIOLOGIA NELLA SINDROME DI DOWN: LE NUOVE SPERANZE!” a cura del Centro Laboratorio per l’Apprendimento CLAP, in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Pavia. La Cooperativa CLAP gestisce, guidata dalla Presidente Dr.ssa Guendalina… Continue Reading →

Cosa posso fare per te? – Concorso annuale Movimento per la vita

Anche quest’anno il Movimento Nazionale per la Vita propone un concorso scolastico destinato al triennio delle scuole superiori dal titolo : “Che cosa posso fare per te? Il volontariato per la vita come antidoto alla solitudine nella nostra società”. Si possono presentare elaborati di tre categorie:  1) elaborato scritto, 2) grafico, 3) social media, entro… Continue Reading →

Cosa posso fare per te? – Concorso annuale Movimento per la vita

Anche quest’anno il Movimento Nazionale per la Vita propone un concorso scolastico destinato al triennio delle scuole superiori dal titolo : “Che cosa posso fare per te? Il volontariato per la vita come antidoto alla solitudine nella nostra società”. Si possono presentare elaborati di tre categorie:  1) elaborato scritto, 2) grafico, 3) social media, entro… Continue Reading →

Caritas diocesana: Tipi da volontariato e Hub-ility

Progetto “Tipi da volontariato” “Tipi da Volontariato – Scegli di fare e mettiti in gioco!” è un progetto finanziato da Regione Lombardia con ente capofila Fondazione Le Vele ETS e come partner: Associazione Agape Odv, Piccolo Chiostro San Mauro e Laboratorio di Nazareth. Il progetto, destinato ai giovani dai 15 ai 35 anni, trae ispirazione dalla necessità di valorizzare le loro potenzialità e aiutarli a vivereLeggi tutto “Caritas diocesana: Tipi da volontariato e Hub-ility”

Così in terra: il podcast

In occasione della Quaresima 2024 il Servizio per la Pastorale Giovanile e l’Oratorio della Diocesi di Pavia propone agli adolescenti e ai giovani della nostra Diocesi un podcast intitolato Così in terra: il podcast. Attraverso una puntata settimanale, dal 18 febbraio fino alla Domenica delle Palme, viene proposto un percorso di avvicinamento alla Pasqua con… Continue Reading →

L’editoriale

La foto di gruppo a Marina di Pietrasanta durante la delegazione a fine gennaio Questo inizio d’anno è stato foriero di appuntamenti e proficue occasioni di confronto.  È importante per Caritas Pavia restare in rete con le diverse Caritas regionali e, di conseguenza, con la direzione italiana. “Ci siamo trovati a …

Editoriale – Quaresima 2024

via Editoriale Carissimi bambini e ragazzi, La Quaresima, quest’anno, inizia presto, è passato poco più di un mese dalla conclusione del tempo natalizio, con la festa del Battesimo di Gesù, la domenica 7 gennaio, all’indomani dell’Epifania. Inizia presto perché la domenica di Pasqua quest’anno cade alla fine di marzo, domenica 31 marzo, e così iLeggi tutto “Editoriale – Quaresima 2024”

Perchè sono un uomo – Storia della vita di don Giussani di Fernando de Haro

La biografia di Fernando de Haro combina la ricerca giornalistica con le tecniche della fiction, ricostruendo con fedeltà e vivacità di scrittura situazioni, luoghi, incontri della vicenda umana e spirituale straordinaria di don Luigi Giussani. Il collega Enrico Impalà interverrà in una conversazione con l’autore presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile in Via Menocchio a… Continue Reading →

Parleranno le pietre – Presentazione libro 15 febbraio 2024

Il nostro collega Enrico Impalà, insieme ad Antonio Rovelli, entrambi autori del libro in uscita, offrono una lettura spirituale dell’Arca di Sant’Agostino nel loro ultimo lavoro che sarà presentato presso la Sala Pertusati della Curia Vescovile il prossimo Giovedì 15 febbraio, alle ore 18.00. All’evento sarà presente anche Mons. Corrado Sanguineti, che ha curato l’introduzione… Continue Reading →

Catechesi di Quaresima del Vescovo Corrado

Le catechesi quaresimali del Vescovo di quest’anno saranno dedicate alla fase diocesana del percorso Giovani&Vescovi promosso dalla CEL e da ODL. Sono invitati tutti i giovani dai 18 anni in su. Questa fase diocesana, avverrà durante i tradizionali appuntamenti quaresimali con il Vescovo che saranno impostate più come un momento di dialogo che di ascolto. Leggi tutto “Catechesi di Quaresima del Vescovo Corrado”

Servizio Civile Universale

Il Servizio Civile Universale (SCU) è un’importante opportunità messa a disposizione dallo Stato italiano per i giovani tra i 18 e i 28 anni interessati a dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene comune, un’occasione di crescita, personale e professionale. Si tratta di un impegno di una media diLeggi tutto “Servizio Civile Universale”

“il Ticino” su TV2000, protagonista della trasmissione “In Cammino”

TV2000, l’emittente televisiva privata e syndication italiana a diffusione nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, ha realizzato un servizio dedicato alla redazione del nostro settimanale diocesano “il Ticino” che andrà in onda nella puntata della trasmissione “In Cammino”, condotta da Enrico Selleri. Lo spazio televisivo a cadenza quotidiana, infatti, segue con passione e partecipazione le tappe del viaggio della Chiesa cattolica nella comunità dei credenti e … Continua a leggere “il Ticino” su TV2000, protagonista della trasmissione “In Cammino” »