Editoriale – Pasqua 2022

via Editoriale
Ave, o croce, unica speranza,
in questo tempo di passione
accresci ai fedeli la grazia,
ottieni alle genti la pace.
Amen.
via Editoriale
Ave, o croce, unica speranza,
in questo tempo di passione
accresci ai fedeli la grazia,
ottieni alle genti la pace.
Amen.
Riportiamo di seguito la Lettera che i Vescovi di Lombardia hanno indirizzato ai giovani dopo l’incontro nel Duomo di Milano dello scorso 6 novembre. Al suo interno l’invito dei Vescovi ad attivare a livello regionale cinque commissioni, ciascuna formata da alcuni dei presenti all’incontro del 6 novembre. Ciascuna commissione sarà formata da un vescovo, daLeggi tutto “Lettera dei Vescovi lombardi ai giovani”
Sono stati inviati in settimana ai parroci diocesani dal servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Pavia cinque differenti links a altrettanti video su Youtube, consigliati per poter affrontare con i giovani un incontro di approfondimento sul cammino sinodale attualmente in corso. I video, particolarmente significativi, affrontano l’argomento grazie ad alcune brevi riflessioni di facile comprensione, ma soprattutto alle domande di fondo che contengono. Questioni … Continua a leggere Sinodo: alcuni video indirizzati ai giovani per comprendere il senso del cammino
ISCRIZIONI PER LA PRESENTAZIONE AGLI ANIMATORI DEL 7 APRILE La presentazione sarà trasmessa in diretta YouTube per chi non partecipa e disponibile sul canale della Diocesi ISCRIZIONI PER IL MANDATO AGLI ANIMATORI DEL 7 MAGGIO
Nel tempo di Quaresima il Vescovo Corrado terrà le catechesi per i giovani nei vicariati. Le sedi saranno comunicate sul sito in seguito. Si inizia il 10 Marzo nel Vicariato II a Gerenzago.
X AMORE – lì amò sino alla fine (Gv 13,1) Come servizio diocesano per la pastorale giovanile e l’oratorio in collaborazione con il Centro Diocesano Vocazioni e la Caritas proponiamo un sussidio on line per accompagnare quotidianamente il cammino dei bambini, utilizzabile in famiglia, durante il catechismo o nella messa dei fanciulli. Percorso Il cammino è legatoLeggi tutto “X amore – Percorso per la Quaresima 2022”
Rivolta ai ragazzi che nel 2022 riceveranno il sacramento della Confermazione, sarà DOMENICA 13 MARZO alle ore 15.00 presso il teatro Fraschini di Pavia. Ci sarà una rappresentazione Teatrale dalla compagnia dei Piccoli di Cremona dal titolo “ALICE nel Paese dei grandi”, seguirà la preghiera finale tenuta da Mons. Vescovo. Pertanto chiediamo alle parrocchie diLeggi tutto “Festa del Grazie”
SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE via Editoriale di Luca Gregorelli “Usciamo, usciamo ad offrire a tutti la vita di Gesù Cristo. Preferisco una Chiesa accidentata, ferita e sporca per essere uscita per le strade, piuttosto che una Chiesa malata per la chiusura.” Così scrive Papa Francesco nella sua lettera apostolica Evangelii Gaudium (n.48), manifesto programmatico di tutto ilLeggi tutto “Editoriale – Gennaio 2022”
Papa Francesco incontrerà gli adolescenti (dai 14 ai 17 anni) Lunedì 18 Aprile (Pasquetta) a S. Pietro, un evento ancora tutto da definirsi nei dettagli. “Sarà l’occasione per dire che questa età, così importante e così penalizzata dalla pandemia, ha bisogno di una cura pastorale ed educativa adeguata e specifica. Un ragazzo di 17 anni nonLeggi tutto “Il Papa incontra gli adolescenti a Roma”
Prenderà il via da febbraio 2022 il Corso di alta formazione “La qualità dell’educare negli oratori” che l’Università Cattolica del Sacro Cuore ha attivato per l’anno accademico 2021-2022. Questo corso, nato dalla stretta collaborazione tra Oratori diocesi lombarde e la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, giunge alla sua terza edizione e si qualifica ancora meglio affinando laLeggi tutto “Corso di alta formazione “La qualità dell’educare negli oratori””
NATALE 2021 – FRAGILE COME UN BAMBINO via Editoriale Parlare della bellezza delle piccole cose può sembrare una logica perdente, soprattutto oggi, con la mentalità dell’apparire che esige risultati immediati, successo, visibilità. Invece, pensate a Gesù: la maggior parte della sua vita su questa terra l’ha trascorsa nel nascondimento; è cresciuto nella sua famiglia senzaLeggi tutto “Editoriale – Natale 2021”
Si terrà nella serata di martedì 14 Dicembre alle ore 21 la Veglia di Preghiera indirizzata ai giovani e in preparazione al Natale. L’appuntamento è presso la Chiesa del Sacro Cuore a Pavia per condividere una serata all’insegna della preghiera e della riflessione ma anche per ritrovarsi insieme, scambiarsi gli auguri e rinnovare quel senso di amicizia e condivisione che caratterizza il cammino verso il … Continua a leggere La Veglia di preghiera dei giovani in preparazione del Natale
Il Vescovo Corrado incontra i giovani in preparazione al Natale. Martedì 14 Dicembre alle ore 21 presso la Chiesa del Sacro Cuore a Pavia
via Editoriale Carissimi bambini e ragazzi, Anche quest’anno viviamo il tempo dell’Avvento: quattro settimane che, di domenica in domenica, ci preparano a vivere la grande festa del Natale, la nascita di Gesù nella povertà di Betlemme, la sua venuta tra come amico e salvatore. Il tema che vi accompagna attraverso le pagine di questo librettoLeggi tutto “Editoriale – Avvento 2021”
“Giovani e Vescovi”: una Chiesa di cui far parte di Michele Ottini Via Editoriale Partiamo dalla conclusione. Ore 17: è il momento di salutare i compagni di viaggio, con i quali si è vissuto il confronto durante l’evento “Giovani e Vescovi”; la sensazione che resta nel cuore è la certezza di aver fatto esperienza diLeggi tutto “Editoriale – Novembre 2021”
Quest’anno si è ritenuto opportuno vivere a livello parrocchiale la XXXVI Giornata Mondiale della Gioventù, che si celebra in ogni diocesi nella solennità di Cristo Re. Qui di seguito è possibile scaricare gli schemi che si possono utilizzare per gli incontri con gli adolescenti e con il gruppo giovani delle comunità parrocchiali.
TITOLO: “La Giusta RISPOSTA” PERCORSO: Il cammino è molto semplice e, prendendo spunto dai Salmi , accompagna le quattro settimane di Avvento fino al Natale. MODO D’USO: Ai bambini verrà consegnato il Calendario d’Avvento formato pantone (vedi allegato, fac-simile di alcuni giorni): ogni giorno i bambini insieme alla famiglia, terminata la cena, saranno invitati aLeggi tutto ““La giusta risposta” – Cammino d’Avvento 2021”
È la giovinezza il periodo in cui si orientano in modo più significativo i grandi sentieri della vita. Attraverso di essi i giovani si interrogano sul loro essere nel mondo, ricercandone il senso. In un momento della vita in cui si cominciano ad assumere diverse responsabilità, l’amicizia con Gesù può guidarli nelle scelte e nelle decisioni che sono chiamati a prendere nella costruzione del proprio … Continua a leggere I sentieri del dialogo tra “Giovani e Vescovi”
“Giovani e Vescovi”: nuovi sentieri da percorrere a cura di Odielle via Editoriale Una Chiesa attenta ai segni dei tempi non può fare a meno dei giovani. I vostri sogni e le vostre delusioni, le vostre speranze e i vostri timori, il vostro impegno e le vostre fatiche, il vostro mondo, sono di grande interesseLeggi tutto “Editoriale – Ottobre 2021”
“Un dialogo sinodale che porta frutto” è il senso del percorso che i Vescovi delle Diocesi della Lombardia vogliono iniziare il prossimo 6 novembre in Duomo a Milano. Cinque saranno i “sentieri”, punto di partenza di un percorso più ampio in cui i Vescovi si propongono di mettersi in ascolto del vissuto dei giovani. L’appuntamento di novembre si inserisce come intermedio tra le sollecitazioni della … Continua a leggere I Vescovi dialogano con i giovani lombardi