Author:

Parrocchia di S. Alessandro: l’Onorificenza Pontificia del Cavalierato a Pietro Verri

La scorsa domenica 9 novembre nella parrocchia di Sant’Alessandro a Pavia, guidata da don Roberto Romani, è stato conferita l’Onorificenza Pontificia del Cavalierato a Pietro Verri. A consegnarli il prestigioso riconoscimento, dopo la Santa Messa delle 10, è stato il Vescovo Corrado Sanguineti. Verri da molti anni garantisce, con numerose attività, un prezioso aiuto alla comunità parrocchiale. Nella lettera inviata al Vescovo per proporgli la … Continua a leggere Parrocchia di S. Alessandro: l’Onorificenza Pontificia del Cavalierato a Pietro Verri »

Il valore dei settimanali cattolici e la forza del giornalismo di prossimità

L’impatto della rivoluzione digitale sui media locali Tra gli anni novanta e gli anni duemila l’esplosione della bolla digitale negli Stati Uniti ha modificato in maniera radicale il mercato pubblicitario. I grandi colossi del Web, collocati nelle zone economicamente più sviluppate del Paese, hanno iniziato a drenare risorse economiche sempre più importanti ai mass media tradizionali. A farne le spese, in prima battuta, sono stati … Continua a leggere Il valore dei settimanali cattolici e la forza del giornalismo di prossimità »

Belgioioso, S. Messa alla Casa San Giuseppe in onore di Maria Madre della Provvidenza

Carità e Provvidenza. Un binomio inscindibile nella vita cristiana di ogni tempo, che si rinnova di anno in anno alla Casa San Giuseppe di Belgioioso nei mesi di ottobre e novembre, quando a poca distanza fra di loro si celebrano due feste liturgiche significative: la memoria di San Luigi Guanella a fine ottobre e la solennità della Madonna della Provvidenza nei primi giorni del mese … Continua a leggere Belgioioso, S. Messa alla Casa San Giuseppe in onore di Maria Madre della Provvidenza »

Avvisi per i sacerdoti

Incontro di aggiornamento Giovedì 27 novembre, all’Oratorio di Mirabello a Pavia, si terrà il secondo incontro di aggiornamento. Il tema trattato sarà: “Il simbolo di Nicea 1700 anni dopo”. Relatore: don Giacomo Ravizza Esercizi spirituali Dal 19 al 23 gennaio 2026 si svolgeranno a Varigotti gli esercizi spirituali. Saranno predicati da don Pier Luigi Banna. Per l’iscrizione rivolgersi a don Luigi Pedrini (3737692035), oppure in … Continua a leggere Avvisi per i sacerdoti »

La festa patronale di Sant’Andrea in Seminario

Dopo la giornata di domenica 23 novembre dedicata al nostro Seminario Vescovile, (durante la quale il Seminario è rimasto aperto per le visite guidate grazie alla collaborazione del Liceo Scientifico “Niccolò Copernico” e ad un gruppo di studenti e professori che hanno recuperato i reperti del Museo di storia naturale),  sabato 29 novembre si celebrerà la festa patronale di Sant’Andrea alla presenza del vescovo Andrea … Continua a leggere La festa patronale di Sant’Andrea in Seminario »

Giovani tra disagio e realizzazione: un nuovo incontro della Scuola di Cittadinanza e Partecipazione

Prosegue il percorso della Scuola di Cittadinanza e Partecipazione, promossa dalla Diocesi di Pavia, con un nuovo appuntamento dedicato a un tema quanto mai attuale: “Giovani, tra disagio e realizzazione. L’impegno nel sociale e in politica”. L’incontro si terrà giovedì 27 novembre 2025, dalle 20 alle 22.30, e vedrà l’introduzione del Vescovo Corrado Sanguineti. A moderare la serata sarà Simone Zingales, giornalista e coordinatore del … Continua a leggere Giovani tra disagio e realizzazione: un nuovo incontro della Scuola di Cittadinanza e Partecipazione »

A Pavia la XL GMG con il Vescovo Corrado

Domenica 23 Novembre, in occasione della Solennità di Cristo Re, si celebra in tutte le diocesi del mondo la XL GMG dal titolo “Anche voi date testimonianza perché siete con me” (Gv 15, 27). Invitiamo tutti i giovani alla S.Messa delle ore 19 in Cattedrale, che sarà celebrata dal Vescovo Corrado, durante la quale celebreremo il Giubileo dei Giovani e la giornata del Seminario. Al termine è previsto … Continua a leggere A Pavia la XL GMG con il Vescovo Corrado »

Prosegue il cammino spirituale dopo la Dedicazione della Cattedrale di Pavia

Nel solco della Dedicazione della Cattedrale e dell’Anno Pastorale 2025-2026, intitolato «Pietre vive in Cristo», la Diocesi propone due serate di riflessione nella Cripta del Duomo (ingresso da via Riboldi). Venerdì 21 novembre 2025, alle 21, don Fabio Besostri e l’architetto Andrea Vaccari guideranno l’incontro «La Cattedrale nella maestà delle sue strutture architettoniche», un percorso alla scoperta della bellezza e del significato dell’edificio sacro. Martedì … Continua a leggere Prosegue il cammino spirituale dopo la Dedicazione della Cattedrale di Pavia »

Il Vescovo Corrado al Campo Sinti di Pavia

Nel giorno in cui la Chiesa celebrava la Giornata mondiale dei poveri voluta da Papa Francesco, domenica 16 novembre, il Vescovo di Pavia, mons. Corrado Sanguineti, ha presieduto la Santa Messa con il sacramento della Cresima nella piccola cappella del Campo Sinti di piazzale Europa. Una presenza che si rinnova ogni anno e che, anche questa volta, ha assunto il valore concreto di un gesto … Continua a leggere Il Vescovo Corrado al Campo Sinti di Pavia »

Il Vescovo Sanguineti: dieci anni di ministero episcopale a Pavia

Domenica 16 novembre il Vescovo di Pavia, mons. Corrado Sanguineti, celebra il decimo anniversario del suo ingresso in Diocesi. Era infatti il 16 novembre 2015 quando venne nominato da Papa Francesco Vescovo di Pavia. In questi dieci anni il Vescovo Corrado ha accompagnato la comunità con uno stile di prossimità, attenzione alle parrocchie, cura della formazione e ascolto dei più fragili, guidando la Diocesi nei … Continua a leggere Il Vescovo Sanguineti: dieci anni di ministero episcopale a Pavia »

“Sant’Agostino uomo d’oggi”, la riflessione del Vescovo Corrado

Si è svolto presso la Sala don Ticozzi di Lecco lo scorso mercoledì 12 novembre l’incontro – dialogo promosso dal Centro Culturale “Alessandro Manzoni” dal titolo “Sant’Agostino uomo d’oggi”. Il relatore principale era proprio il nostro Vescovo, Mons. Corrado Sanguineti. Di seguito riportiamo il testo integrale della sua riflessione. QUI IL TESTO INTEGRALE DELL’INTERVENTO DEL VESCOVO CORRADO A LECCO

Addio al papà di don Fabio Besostri

il Signore ha chiamato a sé Aldo Besostri papà di don Fabio. La camera ardente è allestita presso la casa funeria Bonizzoni e Frattini in via Ciapessoni. I funerali avranno luogo presso la chiesa parrocchiale dei Ss,. Gervasio e Protasio lunedì 17 novembre alle ore 9.00. Accompagniamo con la nostra preghiera e il nostro affetto don Fabio e tutti i familiari. “Nella domenica senza tramonto … Continua a leggere Addio al papà di don Fabio Besostri »

Ritiro di Avvento a Santa Maria delle Grazie: “L’umanità del Figlio di Dio”

Sabato 22 novembre, dalle 9.30 alle 12, il Santuario di Santa Maria delle Grazie di Pavia, il cui collaboratore pastorale è don Gabriele Pelosi, coadiuvato da don Patrizio Faggio), ospita un ritiro spirituale aperto a tutta la città, in collaborazione con le parrocchie di San Pietro Apostolo e San Carlo Borromeo (parroco dell’Unità pastorale che comprende Santa Maria, San Pietro e San Carlo è don … Continua a leggere Ritiro di Avvento a Santa Maria delle Grazie: “L’umanità del Figlio di Dio” »

Famiglia, piccola Chiesa: un cammino di pietre vive nella fede e nella vita

Riparte, con uno slancio rinnovato, il cammino della Pastorale familiare della Diocesi di Pavia, che per l’anno pastorale 2025-2026 propone un percorso dal titolo “Famiglia piccola Chiesa: edificio di pietre vive in Cristo”. Tre incontri per riscoprire la bellezza e la missione della famiglia come “Chiesa domestica”, luogo di comunione e di testimonianza viva del Vangelo. Il primo appuntamento si terrà domenica 16 novembre 2025 … Continua a leggere Famiglia, piccola Chiesa: un cammino di pietre vive nella fede e nella vita »

Avvento 2025: “Ripartiamo dalla gioia del Natale”

Il Servizio di Pastorale Giovanile diocesana ha annunciato i dettagli del nuovo percorso d’Avvento dal titolo “Ripartiamo dalla gioia del Natale”. Il percorso è indirizzato a bambini e ragazzi e avrà al centro due domande: come il Giubileo ci ha cambiato? Come possiamo ripartire con gioia facendo nostro lo stile giubilare? Ecco allora cinque pieghevoli a forma di porta che si apre e che riprendono … Continua a leggere Avvento 2025: “Ripartiamo dalla gioia del Natale” »

Al cuore della democrazia – Incontro conclusivo (ma di rilancio) del cammino

(Foto di Tung Lam da Pixabay)Dopo la 50ª Settimana Sociale di Trieste, le diocesi lombarde concludono il percorso “Al cuore della democrazia” con un incontro aperto a tutti, nella Curia Arcivescovile di Milano, per rilanciare l’impegno su lavoro, giovani, ambiente, giustizia sociale, pace e inclusione Dopo mesi di cammino condiviso, ascolto e confronto nei territori, le diocesi lombarde si ritrovano a Milano per l’appuntamento conclusivo … Continua a leggere Al cuore della democrazia – Incontro conclusivo (ma di rilancio) del cammino »

Sabato 8 novembre a Bornasco l’accolitato del seminarista Alessandro Zaliani

Don Giovanni Iacono, Rettore del Seminario Vescovile di Pavia, ha comunicato ufficialmente nei giorni scorsi che sabato 8 novembre, alle ore 18, nella chiesa parrocchiale di Bornasco, il seminarista Alessandro Zaliani riceverà il ministero dell’accolitato. “Vi chiedo una preghiera per lui e per le vocazioni – ha scritto don Iacono – che, se volete, potrà essere condivisa con le vostre comunità parrocchiali”. Don Giovanni ha … Continua a leggere Sabato 8 novembre a Bornasco l’accolitato del seminarista Alessandro Zaliani »

A Santa Maria del carmine la presentazione del libro “Gusti di contadini, papi e dame”

Sabato 8 novembre, alle 21 nella chiesa di Santa Maria del Carmine di Pavia, verrà presentato il libro “Gusti di contadini, papi e dame. Le storie nella storia di Pavia” (Univers Edizioni). A scriverlo sono stati don Mauro Astroni, Davide Ramaioli e Marco Vito Laluce: gli autori dialogheranno con Mons. Daniele Baldi (Vicario generale della Diocesi e parroco di Santa Maria Carmine), il prof. Xenio … Continua a leggere A Santa Maria del carmine la presentazione del libro “Gusti di contadini, papi e dame” »

Auguri, Vescovo Corrado!

Tanti auguri di buon compleanno al nostro Vescovo, Mons. Corrado Sanguineti, che venerdì 7 novembre compie 61 anni! Nato a Milano il 7 novembre 1964, Mons. Sanguineti è stato ordinato sacerdote il 30 ottobre 1988. È Vescovo di Pavia dal 16 novembre 2015.