L’Anno Pastorale nel segno delle “Pietre Vive” della Diocesi di Pavia

Sarà un inizio di Anno Pastorale intenso e ricco di significato per la Diocesi di Pavia, che si appresta a vivere un doppio appuntamento centrale per la sua vita ecclesiale e comunitaria: la conclusione del Cammino Sinodale nazionale e la fase finale dell’Anno Giubilare. Due percorsi che, come ha annunciato il Vescovo Mons. Corrado Sanguineti, accompagneranno i fedeli verso la dedicazione della Cattedrale, “cuore celebrativo della nostra Chiesa diocesana”.

Due tappe solenni a settembre

L’apertura ufficiale dell’Anno Pastorale sarà articolata in due momenti distinti ma profondamente connessi. “Venerdì 26 settembre vivremo un momento di riflessione guidato dall’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, sul tema della lettera: ‘essere pietre vive in Cristo, Pietra Viva’”, ha spiegato il Vescovo Corrado. Una scelta che evidenzia “la comunione con la Chiesa metropolitana” e che anticipa il secondo appuntamento: la celebrazione solenne della consacrazione del nuovo altare e della dedicazione della Chiesa Cattedrale, prevista per domenica 28 settembre. Sarà l’unica Messa celebrata in tutta la Diocesi quel pomeriggio, “affinché tutta la comunità sia idealmente unita in questo evento di grazia e di identità”. In preparazione, sono previsti due incontri aperti a tutti, nei venerdì precedenti (12 e 19 settembre) in Duomo: il primo di carattere liturgico-spirituale, il secondo più storico, per riscoprire la bellezza e il significato della Cattedrale.

La Cattedrale, segno visibile del popolo di Dio

Il Vescovo ha anche annunciato l’adeguamento liturgico definitivo della Cattedrale. Dopo la riapertura del 2012, i poli liturgici (altare, ambone, cattedra) erano stati collocati in via sperimentale. Ora si procede alla loro sistemazione definitiva, grazie anche alla generosità di privati e istituzioni, tra cui “un sacerdote che desidera restare anonimo”. Saranno collocate anche le dodici croci della dedicazione, donate da comunità e benefattori. “Ho scelto di non introdurre un nuovo tema per l’anno pastorale, ma di vivere pienamente questi due grandi percorsi già in atto”, ha sottolineato Mons. Sanguineti. La Lettera Pastorale, che uscirà il 15 settembre, si ispirerà alla Prima Lettera di Pietro: “Avvicinandovi a Cristo, Pietra Viva, quali pietre vive siete costruiti anche voi”. Un invito a riscoprire l’identità della Chiesa come popolo di Dio, fondato su Cristo Risorto.

(Foto GardaOutdoors)