Lunedì 2 giugno, a Pavia, dalle ore 18 torna uno degli appuntamenti più suggestivi della devozione mariana: la festa della Madonna della Stella, profondamente radicata nel quartiere del Borgo Ticino, che ogni anno richiama numerosi fedeli e visitatori.
Quest’anno la celebrazione avrà un significato particolare: inserita nel cammino dell’Anno Giubilare, la processione si concluderà eccezionalmente in Duomo, la Cattedrale di Pavia, Chiesa Giubilare. A presiedere la Santa Messa delle ore 18 sarà il Cardinale Angelo Bagnasco, già arcivescovo di Genova e presidente della CEI, figura di riferimento nella Chiesa italiana e voce autorevole in ambito ecclesiale ed europeo. La processione vera e propria prenderà il via alle ore 21: come da tradizione, la statua della Madonna della Stella verrà caricata su un “barcè”, la tipica imbarcazione del fiume, e risalirà controcorrente il Ticino con partenza dal fondo di via Milazzo.
La statua, accompagnata dal clero e dalle autorità religiose e civili che percorrono a piedi via Milazzo, approderà nei pressi del Ponte Coperto. Da lì, la processione continuerà a piedi lungo un percorso giubilare che attraverserà il cuore della città: piazzale Ghinaglia, Strada Nuova, piazza Vittoria, corso Cavour, via Parodi, via Menocchio, piazza Duomo, per concludersi in Cattedrale, dove verrà impartita la benedizione finale.