Il Cardinale Camerlengo Joseph Farrell ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: «Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino».
Il Signore gli ha concesso di donare al mondo e alla città di Roma la benedizione pasquale ieri al termine della Celebrazione Eucaristica, presieduta dal Cardinale Angelo Comastri e l’ultima sua uscita è stata nel Giovedì santo al carcere di Regina Coeli per non far mancare la sua presenza accanto ai detenuti. Due segni che parlano del suo ministero di Papa, vicino agli ultimi e testimone della speranza del Risorto nel mondo.
Invito tutte le comunità parrocchiali e religiose a raccogliersi in preghiera per affidare l’anima di Francesco, servo fedele al Signore, nel suo passaggio da questo mondo al Padre, ricordandolo in queste celebrazioni eucaristiche nell’Ottava di Pasqua e pregando il Santo Rosario, perché la Madonna, da lui amata, lo introduca nella gioia del cielo.
Chiedo a tutti i parroci e rettori di chiese di far suonare oggi a mezzogiorno le campane a morto.
Invito infine tutti, sacerdoti, diaconi, religiosi, religiose, consacrate e fedeli, a partecipare alla Messa di suffragio per il Papa, che presiederò mercoledì 23 p.v. alle ore 21,00 in duomo a Pavia.
Il Signore accolga il suo Servo nella gloria dei Santi e accompagni la Sua Chiesa.
+ Corrado vescovo