Comincerà con il triduo di preparazione fissato in calendario per martedì 8 febbraio la tradizionale Festa della Madonna di Lourdes della parrocchia di Giovenzano e Vellezzo Bellini, condotta da don Gabriele Romanoni. La giornata di martedì 8 è dedicata a Maria sostegno della fede: alle 15.30 ci sarà la recita del Santo Rosario con la supplica e alle 16 la Santa Messa presieduta da don Nicolas Sacchi, cerimoniere vescovile; mercoledì 9 febbraio (Maria madre della speranza) ci sarà in mattinata la visita agli ammalati, al pomeriggio sempre alle 15.30 Rosario e supplica e alle 16 la Santa Messa presieduta da don Vincenzo Migliavacca, parroco della Sacra Famiglia di Pavia. La giornata di giovedì 10 febbraio (Maria madre della consolazione) inizierà alle 9 con l’Esposizione Eucaristica e il sacramento delle Confessioni (che si ripeteranno nel pomeriggio dalle 17 alle 19) cui seguiranno il Rosario con supplica e la Santa Messa delle 16 presieduta da don Carluccio Rossetti, parroco di Santa Maria di Caravaggio a Pavia. Venerdì 11 febbraio, giorno della prima apparizione a Bernadette, don Siro Cobianchi (parroco di San Gervasio e Protasio a Pavia) presiederà la Santa Messa solenne delle ore 11; alle ore 16 ci sarà la Santa Messa pomeridiana con meditazione guidata dal diacono Daniele Sacchi mentre alla sera alle 20.30 ci sarà il canto del Vespro e la processione per via Pavia, via Colombarole e via Interno. Sabato 12 febbraio alle ore 16 si reciterà il Santo Rosario, cui seguirà alle ore 16.45 la celebrazione della Santa Messa. Infine, domenica 13 febbraio, ci saranno diversi appuntamenti religiosi: alle 10.15 la Santa Messa a Velezzo e alle 11 quella a Giovenzano per i gruppi di catechesi e i genitori (ad animare la celebrazione sarà il coro del “Verzino d’Oro” di Binasco). Al pomeriggio la recita del Santo Rosario delle 15.30 e la Santa Messa solenne con affidamento a Maria dei malati e degli anziani; a presiedere sarà Mons. Luigi Pedrini, Vicario Generale della Diocesi di Pavia.
- HOME
- VESCOVO
- DIOCESI
- Organismi di partecipazione
- Commissioni e Consulta dei laici
- Istituzioni diocesane
- Capitolo della Cattedrale
- Seminario vescovile
- Servizio per la pastorale vocazionale – CDV
- Istituto Diocesano Sostentamento Clero
- Istituto Superiore di Scienze Religiose e Sant’Agostino di Crema, Cremona, Lodi, Pavia e Vigevano
- Comitato “Mai troppo umano”
- Comitato per il Ticino
- Sinodi della Diocesi di Pavia
- Santi e Beati secondo il Calendario Liturgico proprio della Diocesi di Pavia
- Curia
- Vicario generale
- Pro-Vicario Generale e Moderator Curiae
- Servizi generali
- Cancelleria
- Tribunale ecclesiastico
- Economato
- Ufficio amministrativo
- Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto
- Archivio diocesano
- Ufficio per l’insegnamento della religione cattolica
- Ufficio per le comunicazioni sociali
- Ufficio pellegrinaggi e turismo
- Ufficio liturgico
- Ufficio legati pii
- Servizi pastorali
- Delegati e referenti
- Parrocchie
- L’Otto per Mille alla Chiesa di Pavia
- 8xMille: la Diocesi di Pavia vicina alla città con Housing Sociale e Cattedrale
- La pastorale: diffondere la Parola con le opere, la comunicazione e la cura
- L’attività in favore delle “periferie”: azioni dirette sul territorio
- Opere Caritative Diocesane per le fragilità sociali
- Vocazione e formazione tra educazione e catechesi
- Ramo ONLUS
- NEWS
- COMUNICAZIONE
- CONTATTI