Archivi della categoria: Vicariati

Parrocchia di S. Alessandro: l’Onorificenza Pontificia del Cavalierato a Pietro Verri

La scorsa domenica 9 novembre nella parrocchia di Sant’Alessandro a Pavia, guidata da don Roberto Romani, è stato conferita l’Onorificenza Pontificia del Cavalierato a Pietro Verri. A consegnarli il prestigioso riconoscimento, dopo la Santa Messa delle 10, è stato il Vescovo Corrado Sanguineti. Verri da molti anni garantisce, con numerose attività, un prezioso aiuto alla comunità parrocchiale. Nella lettera inviata al Vescovo per proporgli la … Continua a leggere Parrocchia di S. Alessandro: l’Onorificenza Pontificia del Cavalierato a Pietro Verri »

Belgioioso, S. Messa alla Casa San Giuseppe in onore di Maria Madre della Provvidenza

Carità e Provvidenza. Un binomio inscindibile nella vita cristiana di ogni tempo, che si rinnova di anno in anno alla Casa San Giuseppe di Belgioioso nei mesi di ottobre e novembre, quando a poca distanza fra di loro si celebrano due feste liturgiche significative: la memoria di San Luigi Guanella a fine ottobre e la solennità della Madonna della Provvidenza nei primi giorni del mese … Continua a leggere Belgioioso, S. Messa alla Casa San Giuseppe in onore di Maria Madre della Provvidenza »

Ritiro di Avvento a Santa Maria delle Grazie: “L’umanità del Figlio di Dio”

Sabato 22 novembre, dalle 9.30 alle 12, il Santuario di Santa Maria delle Grazie di Pavia, il cui collaboratore pastorale è don Gabriele Pelosi, coadiuvato da don Patrizio Faggio), ospita un ritiro spirituale aperto a tutta la città, in collaborazione con le parrocchie di San Pietro Apostolo e San Carlo Borromeo (parroco dell’Unità pastorale che comprende Santa Maria, San Pietro e San Carlo è don … Continua a leggere Ritiro di Avvento a Santa Maria delle Grazie: “L’umanità del Figlio di Dio” »

Avvento 2025: “Ripartiamo dalla gioia del Natale”

Il Servizio di Pastorale Giovanile diocesana ha annunciato i dettagli del nuovo percorso d’Avvento dal titolo “Ripartiamo dalla gioia del Natale”. Il percorso è indirizzato a bambini e ragazzi e avrà al centro due domande: come il Giubileo ci ha cambiato? Come possiamo ripartire con gioia facendo nostro lo stile giubilare? Ecco allora cinque pieghevoli a forma di porta che si apre e che riprendono … Continua a leggere Avvento 2025: “Ripartiamo dalla gioia del Natale” »

Sabato 8 novembre a Bornasco l’accolitato del seminarista Alessandro Zaliani

Don Giovanni Iacono, Rettore del Seminario Vescovile di Pavia, ha comunicato ufficialmente nei giorni scorsi che sabato 8 novembre, alle ore 18, nella chiesa parrocchiale di Bornasco, il seminarista Alessandro Zaliani riceverà il ministero dell’accolitato. “Vi chiedo una preghiera per lui e per le vocazioni – ha scritto don Iacono – che, se volete, potrà essere condivisa con le vostre comunità parrocchiali”. Don Giovanni ha … Continua a leggere Sabato 8 novembre a Bornasco l’accolitato del seminarista Alessandro Zaliani »

A Santa Maria del carmine la presentazione del libro “Gusti di contadini, papi e dame”

Sabato 8 novembre, alle 21 nella chiesa di Santa Maria del Carmine di Pavia, verrà presentato il libro “Gusti di contadini, papi e dame. Le storie nella storia di Pavia” (Univers Edizioni). A scriverlo sono stati don Mauro Astroni, Davide Ramaioli e Marco Vito Laluce: gli autori dialogheranno con Mons. Daniele Baldi (Vicario generale della Diocesi e parroco di Santa Maria Carmine), il prof. Xenio … Continua a leggere A Santa Maria del carmine la presentazione del libro “Gusti di contadini, papi e dame” »

il CAE (Centri Aiuti Etiopia) nelle parrocchie diocesane

Prosegue anche in autunno l’impegno del Centro Aiuto Etiopia (Cae) di Pavia, realtà che da oltre 35 anni sostiene migliaia di bambini etiopi attraverso il progetto delle adozioni a distanza e numerose iniziative di solidarietà. Nel mese di ottobre e novembre, i volontari del Cae saranno presenti in diverse parrocchie della provincia di Pavia, per far conoscere la propria attività e raccogliere nuove adesioni. Il … Continua a leggere il CAE (Centri Aiuti Etiopia) nelle parrocchie diocesane »

A Guinzano la sagra dedicata a Santa Pelagia Penitente, patrona del paese

Nell’Unitá Pastorale di Giussago, Baselica Bologna, Guinzano, Carpignago e Turago Bordone, retta dal  parroco don Davide Diegoli, ci si prepara a vivere l’ultima delle sagre del 2025. Sabato 11 e domenica 12 ottobre a Guinzano si terrà la sagra dedicata a Santa Pelagia Penitente, patrona del paese. La parrocchia di Guinzano custodisce una reliquia della religiosa. Ad aprire la festa, il sabato, alle 20.50 la … Continua a leggere A Guinzano la sagra dedicata a Santa Pelagia Penitente, patrona del paese »

Il libro di Carlo Guerini a sostegno della parrocchia del Duomo di Pavia

Verrà presentato sabato 11 ottobre, alle 18, nella cripta della Cattedrale di Pavia (dopo la S. Messa delle 17), “La mia vita” (Edizione CdG): il libro in cui Carlo Guerini. racconta la sua esperienza umane e professionale. All’incontro, oltre all’autore, interverranno don Gian Pietro Maggi, parroco del Duomo, Francesco Provinciali e Maria Cristina Guerini (figlia di Carlo). Il ricavato della diffusione del volume (con un’offerta … Continua a leggere Il libro di Carlo Guerini a sostegno della parrocchia del Duomo di Pavia »

Mercatino del libro usato a San Michele

Nel fine settimana dell’11 e 12 ottobre torna, in piazzetta Azzani 1 a Pavia, l’iniziativa del mercatino del libro usato, promossa dalla parrocchia di San Michele Maggiore in collaborazione con l’associazione “Il Bel San Michele”. I volumi si potranno acquistare sabato 11 ottobre dalle 15 alle 19 e domenica 12 dalle 10 alle 19. Il ricavato della vendita dei libri servirà a sostenere i lavori … Continua a leggere Mercatino del libro usato a San Michele »

Avviso ai Sacerdoti: il Ritiro Giubilare

Giovedì 16 ottobre, alla Basilica di S. Pietro in Ciel d’Oro a Pavia, tra le 9.45 e le 12 si terrà il Ritiro Giubilare dei sacerdoti. La meditazione che preparerà all’adorazione eucaristica e al sacramento della riconciliazione sarà tenuta dal Cardinale Oscar Cantoni, Vescovo di Como. (In foto il Card. Oscar Cantoni)

“Con Cristo pietre vive”, avviato il nuovo Anno Pastorale

La Cattedrale di Pavia ha accolto nella serata di venerdì 26 settembre l’apertura ufficiale del nuovo Anno Pastorale della Diocesi. Un evento spiritualmente intenso, reso ancora più significativo dalla presenza dell’Arcivescovo metropolita di Milano, Mons. Mario Delpini, ospite del Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti. L’appuntamento ha segnato l’avvio del cammino 2025-2026, che porta come titolo “Con Cristo Pietre Vive”, e durante il quale è … Continua a leggere “Con Cristo pietre vive”, avviato il nuovo Anno Pastorale »

Il Messaggio del Vescovo per il Rosario per la pace nel mese di ottobre

Carissimi fratelli e sorelle nel Signore, Con questo mio breve messaggio vorrei invitare ad accogliere l’invito che Papa Leone XIV ha rivolto a tutta la Chiesa al termine dell’udienza generale di mercoledì scorso 24 settembre: «Cari fratelli e sorelle, il mese di ottobre, ormai vicino, nella Chiesa è particolarmente dedicato al santo Rosario. Perciò invito tutti, ogni giorno del prossimo mese, a pregare il Rosario … Continua a leggere Il Messaggio del Vescovo per il Rosario per la pace nel mese di ottobre »

A San Lanfranco la mostra internazionale sui Miracoli Eucaristici nel mondo

Dal 7 al 28 settembre 2025 il salone dell’oratorio di San Lanfranco ospiterà la Mostra Internazionale “I Miracoli Eucaristici nel mondo”, ideata e progettata da San Carlo Acutis. Un’occasione preziosa per conoscere da vicino le testimonianze storiche e documentate dei miracoli eucaristici, raccolte e presentate in un percorso che unisce fede, arte e spiritualità. La mostra sarà visitabile nei seguenti orari: martedì, mercoledì, giovedì e … Continua a leggere A San Lanfranco la mostra internazionale sui Miracoli Eucaristici nel mondo »

NOMINE VESCOVILI

Mons. Vescovo ha nominato i nuovi Vicari foranei: don Giuseppe Volponi, Orionino, per il Vicariato di città; don Roberto Belloni per il Vicariato II; don Antonio Fattori per il Vicariato III; don Davide Diegoli per il Vicariato IV.

Dedicazione del Duomo di Pavia: il messaggio del Vescovo alla Diocesi

Carissimi fratelli e sorelle nel Signore, si avvicina il giorno in cui celebreremo la dedicazione della cattedrale e del nuovo altare, l’inaugurazione della cattedra e dell’ambone. Siamo convocati, come popolo di Dio, per questo importante evento ecclesiale che segna il cammino della nostra diocesi nel pomeriggio di domenica 28 settembre alle ore 16: secondo ciò che prevede il rito, ci muoveremo dalla chiesa di Santa … Continua a leggere Dedicazione del Duomo di Pavia: il messaggio del Vescovo alla Diocesi »

Sacerdoti anziani e ammalati, il pellegrinaggio a Caravaggio con i Vescovi lombardi

Il Vicario Generale, Mons. Daniele Baldi, ha reso note le modalità dell’annuale pellegrinaggio a Caravaggio con i sacerdoti anziani e ammalati: “Carissimi confratelli, anche quest’anno siamo felici di ritrovarci insieme per il pellegrinaggio dei sacerdoti anziani e ammalati al Santuario di Caravaggio con tutti i Vescovi della Lombardia, organizzato con la consueta disponibilità dall’Unitalsi. Sarà un momento semplice, ma prezioso, per rinnovare la nostra fraternità e affidarci … Continua a leggere Sacerdoti anziani e ammalati, il pellegrinaggio a Caravaggio con i Vescovi lombardi »

Fernando Belli è tornato alla Casa del Padre

E’ tornato alla Casa del Padre Fernando Belli, già presidente del Consultorio Famigliare e della Commissione Diocesana Famiglie di Pavia. La camera ardente sarà presso la sua abitazione a cascina Bosco di Mirabello, a Pavia. Giovedì 28 agosto alle ore 21 presso l’abitazione si terrà la recita del Santo Rosario; venerdì 29 agosto alle ore 15, presso la chiesa parrocchiale di Mirabello (nella foto), saranno … Continua a leggere Fernando Belli è tornato alla Casa del Padre »

Pellegrinaggio giubilare a Paravati dal 19 al 22 settembre: un abbraccio che risveglia il cuore

Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono. Così è stato per molti pellegrini che hanno percorso il cammino verso Paravati, là dove Mamma Natuzza ha custodito e trasmesso l’amore di Dio attraverso la sofferenza, la mitezza e la preghiera. Una pellegrina racconta: “… A Paravati, davanti alla statua della Madonna con le braccia tese, ho sentito come un abbraccio: una madre che … Continua a leggere Pellegrinaggio giubilare a Paravati dal 19 al 22 settembre: un abbraccio che risveglia il cuore »