Author:

Mercatino del libro usato a San Michele

Nel fine settimana dell’11 e 12 ottobre torna, in piazzetta Azzani 1 a Pavia, l’iniziativa del mercatino del libro usato, promossa dalla parrocchia di San Michele Maggiore in collaborazione con l’associazione “Il Bel San Michele”. I volumi si potranno acquistare sabato 11 ottobre dalle 15 alle 19 e domenica 12 dalle 10 alle 19. Il ricavato della vendita dei libri servirà a sostenere i lavori … Continua a leggere Mercatino del libro usato a San Michele »

Avviso ai Sacerdoti: il Ritiro Giubilare

Giovedì 16 ottobre, alla Basilica di S. Pietro in Ciel d’Oro a Pavia, tra le 9.45 e le 12 si terrà il Ritiro Giubilare dei sacerdoti. La meditazione che preparerà all’adorazione eucaristica e al sacramento della riconciliazione sarà tenuta dal Cardinale Oscar Cantoni, Vescovo di Como. (In foto il Card. Oscar Cantoni)

Accordo a Gaza: le parole del Card. Pizzaballa

Comunicato Stampa Patriarcato Latino di Gerusalemme Sull’annuncio di un accordo a Gaza Gerusalemme, 9 ottobre 2025 Il Patriarcato Latino di Gerusalemme accoglie con gioia l’annuncio di un accordo che prevede la cessazione degli attacchi nella Striscia di Gaza e la liberazione immediata degli ostaggi, così come quella dei prigionieri palestinesi. Il Patriarcato auspica ardentemente che tale intesa venga pienamente e fedelmente attuata, affinché possa segnare … Continua a leggere Accordo a Gaza: le parole del Card. Pizzaballa »

Si è concluso il pellegrinaggio Giubilare della Diocesi di Pavia a Roma

Dal 2 al 5 ottobre oltre cento pellegrini della Diocesi di Pavia hanno vissuto a Roma un intenso pellegrinaggio giubilare, varcando la Porta Santa delle quattro basiliche maggiori: San Paolo fuori le Mura, San Pietro in Vaticano, San Giovanni in Laterano e Santa Maria Maggiore. Il Vescovo di Pavia ha raggiunto il gruppo il 4 ottobre, festa di San Francesco, e ha presieduto la Santa … Continua a leggere Si è concluso il pellegrinaggio Giubilare della Diocesi di Pavia a Roma »

Il Vescovo Corrado ha raggiunto i pellegrini a Roma

Nella mattinata di sabato 4 ottobre, il Vescovo dí Pavia monsignor Corrado Sanguineti ha raggiunto i partecipanti al pellegrinaggio Giubilare diocesano a Roma. Il presule ha presieduto la Santa Messa delle ore 11 nel Santuario di Santa Maria del Perpetuo Soccorso. Poco prima i pellegrini avevano varcato l’ultima Porta Santa del cammino Giubilare in Santa Maria Maggiore, potendo anche raccogliersi in preghiera per qualche istante … Continua a leggere Il Vescovo Corrado ha raggiunto i pellegrini a Roma »

Addio alla mamma di don Giancarlo Sozzi

Il Signore ha chiamato a sé Franca De Luca, mamma di don Giancarlo Sozzi parroco di Corteolona e direttore dell’Ufficio Beni Culturali diocesano. Nella serata di venerdì 3 ottobre è stato recitato il Santo Rosario presso la chiesa parrocchiale dove avranno luogo i funerali sabati 4 ottobre alle ore 14.30. Accompagniamo con la nostra preghiera e il nostro affetto don Giancarlo e tutti i suoi … Continua a leggere Addio alla mamma di don Giancarlo Sozzi »

I pellegrini giubilari di Pavia hanno raggiunto San Pietro e San Giovanni in Laterano

Altra giornata che ha “fatto battere il cuore”, come ha detto anche don Lorenzo Lardera, direttore dell’ufficio Pellegrinaggi della Diocesi di Pavia. I pellegrini che in questi giorni stanno prendendo parte al pellegrinaggio Giubilare diocesano hanno potuto vivere, nella giornata di oggi, venerdì 3 ottobre, diversi momenti dal forte valore spirituale: in mattinata hanno compiuto il percorso Giubilare verso la Basilica di San Pietro in … Continua a leggere I pellegrini giubilari di Pavia hanno raggiunto San Pietro e San Giovanni in Laterano »

A Santa Maria di Caravaggio la “Preghiera di Taizè”

A chi è alla ricerca delle sorgenti della fede proponiamo la “PREGHIERA DI TAIZÉ”, ogni secondo lunedì del mese ci troviamo a pregare con lo stile Taizé, con uno sguardo particolare di attenzione per i nostri giovani. Tutti gli incontri si svolgono alle ore 21 nella chiesa di S. Maria di Caravaggio in viale Golgi 39 a Pavia. Viviamo in un mondo in cui ogni … Continua a leggere A Santa Maria di Caravaggio la “Preghiera di Taizè” »

Iniziato il pellegrinaggio Giubilare diocesano, varcata la prima Porta Santa

Un’emozione particolare, fatta di canto, raccoglimento, spiritualità e senso di fraterna comunità. Il pellegrinaggio Giubilare diocesano è iniziato giovedì 2 ottobre di prima mattina con la partenza di 101 pellegrini pavesi (la comitiva più numerosa è proveniente da Albuzzano, ha fatto sapere l’organizzatore don Lorenzo Lardera) alla volta di Roma. Nel pomeriggio i pellegrini hanno potuto varcare la prima Porta Santa del percorso a San … Continua a leggere Iniziato il pellegrinaggio Giubilare diocesano, varcata la prima Porta Santa »

In Duomo la preghiera del Rosario con la Madonna di Paravati

Nel mese di ottobre, dedicato al Rosario, la Cattedrale di Pavia ha accolto la Madonna pellegrina, “Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime”, venerata a Paravati (VV). Ogni giorno, alle 10.15 e alle 16.30, si recita insieme il Rosario. Martedì 7 ottobre, festa della Beata Vergine del Santo Rosario, alle ore 16.00 è prevista la supplica solenne, seguita dalla preghiera comunitaria. Un appuntamento che richiama … Continua a leggere In Duomo la preghiera del Rosario con la Madonna di Paravati »

“Con Cristo pietre vive”, avviato il nuovo Anno Pastorale

La Cattedrale di Pavia ha accolto nella serata di venerdì 26 settembre l’apertura ufficiale del nuovo Anno Pastorale della Diocesi. Un evento spiritualmente intenso, reso ancora più significativo dalla presenza dell’Arcivescovo metropolita di Milano, Mons. Mario Delpini, ospite del Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti. L’appuntamento ha segnato l’avvio del cammino 2025-2026, che porta come titolo “Con Cristo Pietre Vive”, e durante il quale è … Continua a leggere “Con Cristo pietre vive”, avviato il nuovo Anno Pastorale »

Il Patriarca Pizzaballa ringrazia Pavia: “Pane e Pace per Gaza, un segno di fraternità”

Un grazie che viene dalla Terra Santa e raggiunge la comunità di Pavia. Con una lettera inviata al vescovo Corrado Sanguineti, il Patriarca latino di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa, ha espresso riconoscenza per l’iniziativa “Pane e Pace per Gaza”, promossa lo scorso luglio nella diocesi pavese. La raccolta, sostenuta attraverso la Fondazione Agape della Caritas, ha permesso di destinare 147.495 euro alla parrocchia della Sacra … Continua a leggere Il Patriarca Pizzaballa ringrazia Pavia: “Pane e Pace per Gaza, un segno di fraternità” »

Il Messaggio del Vescovo per il Rosario per la pace nel mese di ottobre

Carissimi fratelli e sorelle nel Signore, Con questo mio breve messaggio vorrei invitare ad accogliere l’invito che Papa Leone XIV ha rivolto a tutta la Chiesa al termine dell’udienza generale di mercoledì scorso 24 settembre: «Cari fratelli e sorelle, il mese di ottobre, ormai vicino, nella Chiesa è particolarmente dedicato al santo Rosario. Perciò invito tutti, ogni giorno del prossimo mese, a pregare il Rosario … Continua a leggere Il Messaggio del Vescovo per il Rosario per la pace nel mese di ottobre »

La celebrazione della Dedicazione della Cattedrale: “Senza Dio, manca qualcosa di essenziale nella vita”

Una grande partecipazione e anche una grande emozione. Il Duomo di Pavia era gremito in ogni suo posto nel pomeriggio di domenica 28 settembre, quando la comunità pavese ha vissuto, raccolta attorno al Vescovo Corrado, la celebrazione e il rito di Dedicazione della Cattedrale, al termine dei lavori che hanno portato alla realizzazione dei nuovi poli liturgici in marmo. “L’odierna celebrazione  – ha detto Mons. … Continua a leggere La celebrazione della Dedicazione della Cattedrale: “Senza Dio, manca qualcosa di essenziale nella vita” »

“I volti della crocifissione”: la mostra per il centenario di padre Costantino Ruggeri

Fino al 23 novembre saranno esposte quattro opere all’altare del Sacro Cuore in Cattedrale. Si tratta della mostra “I volti della crocifissione”, uno degli appuntamenti più significativi delle celebrazioni per il centenario della nascita di padre Costantino Ruggeri. Esposte quattro opere d’arte che raccontano, con intensità e poesia, la centralità della croce nella spiritualità e nell’arte del frate francescano-artista che visse a Pavia per cinquant’anni. … Continua a leggere “I volti della crocifissione”: la mostra per il centenario di padre Costantino Ruggeri »

La Veglia di preghiera “Pace per Gaza” e le parole del Vescovo Corrado

Si è svolta, alla presenza del Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti, la Veglia di Preghiera “Pace per Gaza” nella chiesa di San Luca di corso Garibaldi a Pavia alle ore 19.30 di mercoledì 24 settembre. La Veglia è promossa da Sant’Egidio Pavia e aveva come obiettivo quello di raccogliersi in una preghiera comunitaria “per il cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi, la … Continua a leggere La Veglia di preghiera “Pace per Gaza” e le parole del Vescovo Corrado »

Anno Pastorale 2025-2026: “Con Cristo pietre vive”

La Diocesi di Pavia si prepara ad aprire il nuovo Anno Pastorale 2025-2026, che avrà come titolo “Con Cristo pietre vive”. Il momento centrale sarà la celebrazione della Dedicazione della Cattedrale, in programma domenica 28 settembre alle ore 16: il ritrovo sarà presso la chiesa di Santa Maria del Carmine e da lì prenderà avvio la processione verso la Cattedrale. Il percorso si aprirà già … Continua a leggere Anno Pastorale 2025-2026: “Con Cristo pietre vive” »

Comunicato della Diocesi di Pavia sulla situazione della Certosa

Dopo quasi 60 anni, i monaci cistercensi della Congregazione Casamariensis lasceranno il complesso monumentale della Certosa di Pavia, dove risiedono in forma stabile dal 1968. Il monastero, uno dei massimi capolavori dell’arte tardo-medievale e rinascimentale in Lombardia, dal 1° gennaio 2026 verrà gestito dal Ministero della Cultura attraverso la Direzione regionale Musei nazionali Lombardia. Il Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti, che era stato informato … Continua a leggere Comunicato della Diocesi di Pavia sulla situazione della Certosa »

Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: in programma il 4 e 5 ottobre

il Direttore generale della Fondazione Migrantes comunica uno spostamento di data riguardante la celebrazione della prossima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: quest’anno, in via del tutto eccezionale, avrà luogo sabato 4 e domenica 5 ottobre in concomitanza con il Giubileo dei migranti e del mondo missionario, e non – come consuetudine – l’ultima domenica di settembre. Si segnala che questo cambiamento non coincide … Continua a leggere Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato: in programma il 4 e 5 ottobre »

A San Lanfranco la mostra internazionale sui Miracoli Eucaristici nel mondo

Dal 7 al 28 settembre 2025 il salone dell’oratorio di San Lanfranco ospiterà la Mostra Internazionale “I Miracoli Eucaristici nel mondo”, ideata e progettata da San Carlo Acutis. Un’occasione preziosa per conoscere da vicino le testimonianze storiche e documentate dei miracoli eucaristici, raccolte e presentate in un percorso che unisce fede, arte e spiritualità. La mostra sarà visitabile nei seguenti orari: martedì, mercoledì, giovedì e … Continua a leggere A San Lanfranco la mostra internazionale sui Miracoli Eucaristici nel mondo »