Author:

Commemorazione dei Defunti, le omelie del Vescovo Corrado Sanguineti

Nel fine settimana dedicato alla solennità di Tutti i Santi e alla Commemorazione dei Fedeli Defunti, il Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti, ha presieduto due celebrazioni in Cattedrale.Sabato 1° novembre, durante la Santa Messa per la solennità di Tutti i Santi, ha invitato i fedeli a riscoprire la santità come vocazione universale, vissuta nella concretezza della vita quotidiana.Domenica 2 novembre, nella Messa per la … Continua a leggere Commemorazione dei Defunti, le omelie del Vescovo Corrado Sanguineti »

“Il volto dei Santi è il segno potente del Dio vivo, capace di suscitare testimoni di Cristo”

“Sorge anche in noi la domanda: può essere santa una Chiesa in cui non sono mai mancati scandali anche gravi, scelte di potere, forme di compromesso più o meno nascoste? Una Chiesa che nei suoi membri, a volte nelle sue guide, si è macchiata di colpe e di azioni violente o meschine? Come parlare di santità della Chiesa di fronte allo scandalo terribile, che ha … Continua a leggere “Il volto dei Santi è il segno potente del Dio vivo, capace di suscitare testimoni di Cristo” »

Commemorazione dei Defunti: le celebrazioni al Cimitero e in Cattedrale a Pavia

Domenica 2 novembre, nella Commemorazione dei fedeli defunti, la Cattedrale offrirà diversi momenti di preghiera per i fedeli e per coloro che vogliono avvicinarsi alla contemplazione: Sante Messe alle 9, alle 11 e alle 19, oltre al Rosario alle 16, ai Vespri capitolari alle 16.30 e alla Santa Messa delle 17 presieduta dal Vescovo. Come è consuetudine, il Vescovo celebrerà la Santa Messa alle 15 … Continua a leggere Commemorazione dei Defunti: le celebrazioni al Cimitero e in Cattedrale a Pavia »

Tutela minori e adulti vulnerabili – Il vocabolario della prevenzione: Vulneranza

Nelle vicende di abuso di coscienza, spirituale e sessuale accertate in campo ecclesiale si sono verificate delle costanti oggettive di funzionamento e di mentalità che hanno influito in modo decisivo: la sacralizzazione del leader, l’accentramento autoreferenziale del potere, la mancanza della cultura dell’errore, la prevalenza della cultura dell’omertà. Oltre a chi abusa e alla vittima che subisce, perché si realizzi un abuso è necessario che … Continua a leggere Tutela minori e adulti vulnerabili – Il vocabolario della prevenzione: Vulneranza »

Il pellegrinaggio in Terra Santa dei Vescovi lombardi

Prosegue il pellegrinaggio dei Vescovi lombardi in Terra Santa, fino al 30 ottobre, tra esperienze di preghiera, incontri con le comunità locali e momenti di fraternità in un Paese ancora segnato da ferite profonde. Un viaggio intenso, nel segno della speranza, al quale ha preso parte anche il Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti. La prima giornata, il 27 ottobre, è stata inaugurata dal volo … Continua a leggere Il pellegrinaggio in Terra Santa dei Vescovi lombardi »

La “Notte dei Santi” nella chiesa del Carmine a Pavia con il ricordo di Giancarlo Bertolotti

Venerdì 31 ottobre, alle 21 nella chiesa di Santa Maria del Carmine a Pavia, ritorna “La notte dei Santi”, veglia di preghiera che prosegue da diverso tempo e che ha come obiettivo quello di raccontare e testimoniare vite ed esistenze sulla via della santità o che l’hanno già raggiunta. Il parroco e Vicario generale della Diocesi, Mons. Daniele Baldi, ha deciso di dedicare la serata … Continua a leggere La “Notte dei Santi” nella chiesa del Carmine a Pavia con il ricordo di Giancarlo Bertolotti »

Angelo Angioni sarà Beato: era fratello di Mons. Antonio Giuseppe Angioni

La Chiesa avrà undici nuovi beati, tra cui anche Angelo Angioni, fratello di Mons. Antonio Giuseppe Angioni che fu Vescovo di Pavia dal 1968 al 1986. Durante l’udienza concessa oggi, 24 ottobre, al cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, Papa Leone XIV ha autorizzato la promulgazione dei decreti riguardanti il martirio di 9 salesiani polacchi, uccisi tra il 1941 e il … Continua a leggere Angelo Angioni sarà Beato: era fratello di Mons. Antonio Giuseppe Angioni »

L’omelia del Vescovo Corrado per la Festa di San Severino Boezio

“Quanto abbiamo bisogno di recuperare la dimensione etica della sapienza, in ogni aspetto della vita, privata e pubblica, soprattutto in questi tempi, segnati nella nostra città e provincia di Pavia dallo sviluppo d’indagini che stanno portando allo scoperto un triste panorama di corruzione, di favoritismi, di prassi squallide e immorali che purtroppo vedono coinvolti anche uomini delle istituzioni. Facciamo tesoro della lezione di San Severino … Continua a leggere L’omelia del Vescovo Corrado per la Festa di San Severino Boezio »

Percorso verso i Ministeri istituiti, a Pavia il primo incontro formativo

Sabato 11 ottobre si è svolto a Pavia il primo incontro del secondo anno del percorso di formazione in vista dei Ministeri istituiti. Una sessantina i partecipanti tra candidati ed uditori: aspiranti ministri accoliti, aspiranti ministri catechisti, aspiranti ministri lettori, raccolti nella sala grande all’interno del convento degli Agostiniani. Dopo i saluti di don Gian Pietro Maggi e una breve presentazione dell’ing. Davide Chiaroni della … Continua a leggere Percorso verso i Ministeri istituiti, a Pavia il primo incontro formativo »

Il Giubileo delle persone con disabilità nella basilica di San Pietro in Ciel d’Oro a Pavia

Si è svolto mercoledì 22 ottobre, nella suggestiva cornice della basilica di San Pietro in Ciel d’Oro a Pavia, il Giubileo delle persone con disabilità promosso dalla Pastorale diocesana per i disabili, composta da Luisa Montanari, Ivana Zaino ed Eugenia Valdetara, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pavia. La celebrazione è iniziata nel chiostro del convento, dove il Vescovo Corrado Sanguineti … Continua a leggere Il Giubileo delle persone con disabilità nella basilica di San Pietro in Ciel d’Oro a Pavia »

il CAE (Centri Aiuti Etiopia) nelle parrocchie diocesane

Prosegue anche in autunno l’impegno del Centro Aiuto Etiopia (Cae) di Pavia, realtà che da oltre 35 anni sostiene migliaia di bambini etiopi attraverso il progetto delle adozioni a distanza e numerose iniziative di solidarietà. Nel mese di ottobre e novembre, i volontari del Cae saranno presenti in diverse parrocchie della provincia di Pavia, per far conoscere la propria attività e raccogliere nuove adesioni. Il … Continua a leggere il CAE (Centri Aiuti Etiopia) nelle parrocchie diocesane »

“Diego era per tutti noi il ‘fratello maggiore’, un riferimento certo, presente e discreto”

Si sono svolti nella mattinata di oggi, martedì 21 ottobre, i funerali di Diego Turcinovich, da oltre 30 anni membro della Fraternità della Casa del Giovane di Pavia. la cerimonia esequiale, presieduta dal Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti, si è svolta alla Cappella del Sacro Cuore di Pavia, in zona Ticinello. Nella sua omelia, Mons. Sanguineti ha ricordato tutto il percorso di vita di … Continua a leggere “Diego era per tutti noi il ‘fratello maggiore’, un riferimento certo, presente e discreto” »

Scuola di Cittadinanza e Partecipazione: i giovani tra disagio e realizzazione in cerca di “Vie di uscita”

Riparte con il tredicesimo ciclo (2025-2026) la Scuola di Cittadinanza e Partecipazione, promossa dalla Diocesi di Pavia – Servizio per la Pastorale Sociale – in collaborazione con la Fondazione Collegio Universitario S. Caterina da Siena e con il supporto della Fondazione Monte di Lombardia. Il primo appuntamento dell’anno, dal titolo “Giovani, tra disagio e realizzazione. Vie di uscita”, si terrà giovedì 23 ottobre 2025, dalle 20 … Continua a leggere Scuola di Cittadinanza e Partecipazione: i giovani tra disagio e realizzazione in cerca di “Vie di uscita” »

Addio a Diego Turcinovich, i funerali martedì 21 ottobre alle 10 al Sacro Cuore

Un nome conosciuto a Pavia, soprattutto nell’ambito del Terzo Settore. Nel pomeriggio di venerdì 17 ottobre è mancato Diego Turcinovich, per anni operatore socio-educativo alla Casa del Giovane, la comunità a cui è stato legato per tutta la vita; Turcinovich aveva ricoperto anche diversi ruoli dirigenziali in diverse cooperative ed enti in ambito sociale. Nei giorni scorsi era stato colpito da malore proprio mentre era … Continua a leggere Addio a Diego Turcinovich, i funerali martedì 21 ottobre alle 10 al Sacro Cuore »

La Veglia Missionaria a San Lanfranco

Sabato 18 ottobre alle 21, nella suggestiva cornice della basilica di San Lanfranco a Pavia, si terrà una Veglia in preparazione alla Giornata Missionaria Mondiale 2025. L’iniziativa, promossa dall’Ufficio Missionario Diocesano e dalla Diocesi di Pavia, assume un valore particolare in questo “Anno della Speranza”, giubilare, che invita ciascuna comunità a rinnovare il proprio slancio missionario. Il tema scelto per la Giornata (che si celebra … Continua a leggere La Veglia Missionaria a San Lanfranco »

Pellegrinaggio in Terra Santa: il messaggio dei Vescovi lombardi

Da leggere in tutte le chiese lombarde Domenica 26 ottobre 2025 Noi Vescovi delle 10 diocesi della Lombardia dal 27 al 30 ottobre, andremo come pellegrini giubilari, in Terra Santa. Incontreremo i cristiani di Betlemme e lì, nella casa del pane, pregheremo con loro. Sosteremo nella grotta dove è nato Gesù, dove il volto di Dio si è rivelato amore fatto carne. Saliremo poi a Gerusalemme, il … Continua a leggere Pellegrinaggio in Terra Santa: il messaggio dei Vescovi lombardi »

Il nuovo organigramma della Curia di Pavia

VICARIO GENERALE don Daniele Baldi VICARO EPISCOPALE PER LA PASTORALE don Davide Rustioni MODERATOR CURIAE don Gabriele Romanoni SERVIZI GENERALI Cancelleria vescovile Cancelliere: don Davide Diegoli Vice cancelliere: don Giovanni Iacono Notai: don Mauro Astroni, don Daniele Sacchi Tribunale ecclesiastico Vicario giudiziale: don Giovanni Iacono Difensore del vincolo: Cesare Varalda Promotore di giustizia: don Davide Diegoli Economato Economo diocesano: don Gabriele Romanoni Ufficio beni culturali … Continua a leggere Il nuovo organigramma della Curia di Pavia »

A Guinzano la sagra dedicata a Santa Pelagia Penitente, patrona del paese

Nell’Unitá Pastorale di Giussago, Baselica Bologna, Guinzano, Carpignago e Turago Bordone, retta dal  parroco don Davide Diegoli, ci si prepara a vivere l’ultima delle sagre del 2025. Sabato 11 e domenica 12 ottobre a Guinzano si terrà la sagra dedicata a Santa Pelagia Penitente, patrona del paese. La parrocchia di Guinzano custodisce una reliquia della religiosa. Ad aprire la festa, il sabato, alle 20.50 la … Continua a leggere A Guinzano la sagra dedicata a Santa Pelagia Penitente, patrona del paese »

Il libro di Carlo Guerini a sostegno della parrocchia del Duomo di Pavia

Verrà presentato sabato 11 ottobre, alle 18, nella cripta della Cattedrale di Pavia (dopo la S. Messa delle 17), “La mia vita” (Edizione CdG): il libro in cui Carlo Guerini. racconta la sua esperienza umane e professionale. All’incontro, oltre all’autore, interverranno don Gian Pietro Maggi, parroco del Duomo, Francesco Provinciali e Maria Cristina Guerini (figlia di Carlo). Il ricavato della diffusione del volume (con un’offerta … Continua a leggere Il libro di Carlo Guerini a sostegno della parrocchia del Duomo di Pavia »