Fino al 23 novembre saranno esposte quattro opere all’altare del Sacro Cuore in Cattedrale. Si tratta della mostra “I volti della crocifissione”, uno degli appuntamenti più significativi delle celebrazioni per il centenario della nascita di padre Costantino Ruggeri. Esposte quattro opere d’arte che raccontano, con intensità e poesia, la centralità della croce nella spiritualità e nell’arte del frate francescano-artista che visse a Pavia per cinquant’anni.
“Nel centenario della nascita di padre Costantino – ha spiegato Andrea Vaccari, della Fondazione Frate Sole – abbiamo voluto organizzare in città una serie di tappe per ricordare la sua figura. Dopo la mostra al Broletto dedicata alla sua vita, ora siamo giunti in Cattedrale, ma sono previsti altri appuntamenti: al Museo Diocesano, in Seminario, il 16 ottobre al Collegio Borromeo con l’esposizione di 28 opere nello spazio Extraorti, e successivamente al Collegio Ghislieri e al Collegio Cairoli. L’idea è quella di fare rete con la città attorno alla memoria di padre Costantino”.
All’inaugurazione svoltasi sabato 20 settembre hanno preso parte anche il curatore della mostra, Filippo Moretti (membro del CdA della Fabbriceria della Cattedrale), Giordano Bernazzani, consigliere della Fondazione Frate Sole ed Enzo Capoferri, del CdA della Fondazione.