Trivolzio: in corso la Festa di San Riccardo Pampuri

Proseguono con grande partecipazione al Santuario di Trivolzio le celebrazioni per la Festa di San Riccardo Pampuri. Un appuntamento molto sentito da tutta la comunità diocesana, che ogni anno si stringe attorno alla figura del giovane medico e religioso dei Fatebenefratelli, canonizzato nel 1989 da San Giovanni Paolo II.

La festa è iniziata il 22 aprile scorso con la Novena di preparazione, che si concluderà mercoledì 30 aprile. Ogni sera, feriale alle ore 18.00 (sabato 26 aprile alle 20.30), il Santuario si riempie di fedeli in preghiera, desiderosi di affidare a San Riccardo intenzioni e speranze.

Ieri, domenica 27 aprile, si è vissuto uno dei momenti più toccanti: la Giornata del Malato, durante la quale p. Giancarlo, religioso dei Fatebenefratelli, ha presieduto la Santa Messa con il conferimento dell’Unzione degli infermi.

In queste sere continuano i pellegrinaggi delle comunità parrocchiali: questa sera, lunedì 28 aprile, alle ore 21.00 sarà la volta del Vicariato della città di Pavia; martedì 29 aprile, sempre alle 21.00, arriveranno le unità pastorali di Motta Visconti e Besate, Casorate Primo, Moncucco e Pasturago di Vernate; mercoledì 30 aprile, concluderà la Comunità Pastorale “Madonna del Pilastrello” della città di Bresso.

Il giorno più atteso sarà giovedì 1° maggio, memoria liturgica di San Riccardo Pampuri.
La giornata si aprirà alle ore 8.30 con la celebrazione della Santa Messa.
Alle ore 11.00 seguirà la Santa Messa solenne, che sarà comunque celebrata al Santuario, anche se Sua Eminenza il Cardinale Oscar Cantoni non potrà essere presente in quanto impegnato a Roma per l’attesa del Conclave, dopo la morte di Papa Francesco. La celebrazione solenne, presieduta dal Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti, sarà comunque occasione per invocare la protezione di San Riccardo e vivere la comunione della Chiesa in un momento particolarmente significativo.

Nel pomeriggio, alle ore 16.30, si terrà un’ulteriore Santa Messa, presieduta da fra Massimo Villa, Superiore Provinciale dei Fatebenefratelli.

Domenica 4 maggio la festa si concluderà con la tradizionale Fiaccolata: alle ore 20.45 la celebrazione della Santa Messa a Torrino darà il via al cammino a piedi verso il Santuario di Trivolzio, in un pellegrinaggio serale che unisce fede, gratitudine e affidamento al Santo.

Visitando il Santuario nei giorni della festa, sarà possibile ottenere l’Indulgenza plenaria alle consuete condizioni previste dalla Chiesa.

La Diocesi invita tutti i fedeli a partecipare numerosi, per riscoprire nella figura di San Riccardo Pampuri un testimone luminoso di fede e carità, particolarmente caro a chi soffre e a chi si dedica al servizio dei malati.