Anche quest’anno, la città di Pavia si appresta a vivere con intensità spirituale le celebrazioni in onore di Sant’Agostino, compatrono della Diocesi. Cuore degli eventi sarà, come sempre, la Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro, dove sono custodite le spoglie del grande Padre della Chiesa, che ospiterà Sua Eminenza il Cardinale Pierbattista Pizzaballa (nella foto), patriarca latino di Gerusalemme, creato cardinale da Papa Francesco il 30 settembre 2023.
Il Cardinale Pizzaballa è custode da moltissimi anni della presenza cristiana in Terra Santa: dal dicembre 2024 ha ribadito l’urgenza di tornare nei Luoghi Santi, affinché i pellegrini ricordino la Rivelazione storica del Cristo nei luoghi dove tutto ha avuto inizio. Nei mesi scorsi ha lanciato appelli accorati per la pace, soprattutto dopo gli eventi tragici del 7 ottobre 2023. Ha invitato cristiani e istituzioni a sostenere le comunità locali, segnate da povertà, dramma di sfollamenti e difficoltà infrastrutturali, ricordando che “è un’altra Shoah emotiva” per entrambe le popolazioni. In queste settimane, dopo il tragico raid sulla parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza, il Cardinale è entrato nella Striscia con un carico di 500 tonnellate di aiuti umanitari, insieme al patriarca greco-ortodosso Teofilo; “Si fermi questa guerra assurda”, ha ribadito il Cardinale, durante la sua visita.
Tornando alla Festa di Sant’Agostino, il triduo solenne avrà inizio domenica 24 agosto, con le Messe del mattino alle ore 9 e alle 11, e proseguirà alle 17.45 con il canto dei Secondi Vespri, seguito dalla solenne concelebrazione eucaristica delle 18.30 presieduta da S.E. Mons. Egidio Miragoli, Vescovo di Mondovì. In questa occasione sarà esposta l’Arca con le Reliquie di Sant’Agostino.
Mercoledì 27 agosto sarà dedicato a Santa Monica, madre del Santo e protettrice delle madri cristiane. Dopo le Messe mattutine, alle 17.45 saranno celebrati i Primi Vespri solenni, seguiti alle 18.30 dalla concelebrazione degli Agostiniani.
Il culmine si raggiungerà giovedì 28 agosto, giorno della festa liturgica di Sant’Agostino. Dopo il canto delle Lodi alle 8.00, alle 9.00 si terrà la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo di Pavia, Mons. Corrado Sanguineti, seguita alle 11 da quella guidata da padre Gabriele Pedicino, Priore provinciale degli Agostiniani Italiani.
Alle 18.30 il solenne pontificale sarà presieduto dal Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, alla presenza delle autorità religiose, civili e militari. Al termine, il Cardinale riporrà le reliquie all’interno dell’Arca. Le offerte raccolte durante la Messa saranno devolute alle necessità della Terra Santa, in segno di solidarietà con quella terra tanto cara al cuore della Chiesa.
(Foto Patriarcato Latino)