A Pavia il Giubileo diocesano delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani

Sabato 31 maggio la Diocesi di Pavia vivrà un momento speciale di condivisione e spiritualità: il Giubileo diocesano delle famiglie, dei bambini, dei nonni e degli anziani. L’iniziativa, promossa dall’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia (coordinata da don Paolo Pelosi con il prezioso supporto di Pia e Marco Radici), si terrà presso la Casa del Giovane, in via Lomonaco 43 a Pavia.

Il programma della giornata prevede, alle ore 18, un momento di preghiera e il percorso giubilare: sarà possibile seguire il cammino interno alla Casa del Giovane che porta naturalmente alla Cappella giubilare della Resurrezione; seguirà poi il collegamento in diretta alla veglia di preghiera in San Giovanni in Laterano a Roma, promossa in occasione dell’Anno Santo 2025. Durante l’incontro pavese, i più piccoli saranno accolti e intrattenuti da animatori, per permettere a tutti di vivere con serenità questo tempo di grazia.

Alle ore 20, l’evento proseguirà con una cena condivisa, pensata come momento conviviale per rafforzare i legami tra le generazioni e tra le famiglie della diocesi.

Il Giubileo si inserisce nel cammino di preparazione all’Anno Santo 2025, il cui tema è “Pellegrini di speranza”. L’incontro del 31 maggio a Pavia sarà l’occasione per testimoniare, attraverso la preghiera e la fraternità, la bellezza dell’essere Chiesa che cammina insieme, con particolare attenzione al valore delle relazioni familiari, tra generazioni diverse ma unite da un’unica fede.

Per maggiori informazioni, è possibile visitare la pagina Facebook della Pastorale familiare diocesana: facebook.com/pastoralefamiliarediocesipavia