Skip to content
  • HOME
  • VESCOVO
    • mons. Corrado Sanguineti
      • Stemma
      • Segreteria vescovile
      • L’agenda del Vescovo
      • INTERVENTI
    • Vescovi nativi
    • Serie dei Vescovi di Pavia
  • DIOCESI
    • Organismi di partecipazione
      • Consiglio presbiterale diocesano
      • Collegio dei consultori
      • Consiglio pastorale diocesano
      • Consiglio Diocesano Affari Economici
      • Consiglio Associazione Ss. Siro e Agostino
    • Commissioni e Consulta dei laici
      • Commissione per gli Ordini e i Ministeri
      • Commissione diocesana per l’arte sacra e i beni culturali
      • Consulta dei laici
    • Istituzioni diocesane
      • Capitolo della Cattedrale
      • Seminario vescovile
      • Servizio per la pastorale vocazionale – CDV
        • Monastero invisibile
      • Istituto Diocesano Sostentamento Clero
      • Istituto Superiore di Scienze Religiose e Sant’Agostino di Crema, Cremona, Lodi, Pavia e Vigevano
      • Comitato “Mai troppo umano”
      • Comitato per il Ticino
      • Sinodi della Diocesi di Pavia
      • Santi e Beati secondo il Calendario Liturgico proprio della Diocesi di Pavia
    • Curia
      • Vicario generale
      • Pro-Vicario Generale e Moderator Curiae
      • Servizi generali
        • Cancelleria
        • Tribunale ecclesiastico
        • Economato
        • Ufficio amministrativo
        • Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto
        • Archivio diocesano
        • Ufficio per l’insegnamento della religione cattolica
        • Ufficio per le comunicazioni sociali
        • Ufficio pellegrinaggi e turismo
        • Ufficio liturgico
        • Ufficio legati pii
      • Servizi pastorali
        • Area Evangelizzazione
        • Area carità e missione
      • Delegati e referenti
    • Parrocchie
      • Orari delle Ss. Messe
      • Vicariato I
      • Vicariato II
      • Vicariato III
      • Vicariato IV
    • Vita Consacrata
      • Comunità religiose maschili
      • Comunità religiose femminili
      • Ordo Virginum
    • L’Otto per Mille alla Chiesa di Pavia
      • 8xMille: la Diocesi di Pavia vicina alla città con Housing Sociale e Cattedrale
      • La pastorale: diffondere la Parola con le opere, la comunicazione e la cura
      • L’attività in favore delle “periferie”: azioni dirette sul territorio
      • Opere Caritative Diocesane per le fragilità sociali
      • Vocazione e formazione tra educazione e catechesi
    • Ramo ONLUS
      • Rendiconto dei finanziamenti
      • 5×1000
  • NEWS
  • COMUNICAZIONE
    • Comunicazioni sociali
    • il Ticino
    • L’Atrio di San Siro
    • Documenti
  • CONTATTI
MENU
mercoledì 01 ottobre 2025 Santa Teresa di Gesù Bambino, vergine e dottore della Chiesa
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • VESCOVO
    • mons. Corrado Sanguineti
      • Stemma
      • Segreteria vescovile
      • L’agenda del Vescovo
      • INTERVENTI
    • Vescovi nativi
    • Serie dei Vescovi di Pavia
  • DIOCESI
    • Organismi di partecipazione
      • Consiglio presbiterale diocesano
      • Collegio dei consultori
      • Consiglio pastorale diocesano
      • Consiglio Diocesano Affari Economici
      • Consiglio Associazione Ss. Siro e Agostino
    • Commissioni e Consulta dei laici
      • Commissione per gli Ordini e i Ministeri
      • Commissione diocesana per l’arte sacra e i beni culturali
      • Consulta dei laici
    • Istituzioni diocesane
      • Capitolo della Cattedrale
      • Seminario vescovile
      • Servizio per la pastorale vocazionale – CDV
        • Monastero invisibile
      • Istituto Diocesano Sostentamento Clero
      • Istituto Superiore di Scienze Religiose e Sant’Agostino di Crema, Cremona, Lodi, Pavia e Vigevano
      • Comitato “Mai troppo umano”
      • Comitato per il Ticino
      • Sinodi della Diocesi di Pavia
      • Santi e Beati secondo il Calendario Liturgico proprio della Diocesi di Pavia
    • Curia
      • Vicario generale
      • Pro-Vicario Generale e Moderator Curiae
      • Servizi generali
        • Cancelleria
        • Tribunale ecclesiastico
        • Economato
        • Ufficio amministrativo
        • Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto
        • Archivio diocesano
        • Ufficio per l’insegnamento della religione cattolica
        • Ufficio per le comunicazioni sociali
        • Ufficio pellegrinaggi e turismo
        • Ufficio liturgico
        • Ufficio legati pii
      • Servizi pastorali
        • Area Evangelizzazione
        • Area carità e missione
      • Delegati e referenti
    • Parrocchie
      • Orari delle Ss. Messe
      • Vicariato I
      • Vicariato II
      • Vicariato III
      • Vicariato IV
    • Vita Consacrata
      • Comunità religiose maschili
      • Comunità religiose femminili
      • Ordo Virginum
    • L’Otto per Mille alla Chiesa di Pavia
      • 8xMille: la Diocesi di Pavia vicina alla città con Housing Sociale e Cattedrale
      • La pastorale: diffondere la Parola con le opere, la comunicazione e la cura
      • L’attività in favore delle “periferie”: azioni dirette sul territorio
      • Opere Caritative Diocesane per le fragilità sociali
      • Vocazione e formazione tra educazione e catechesi
    • Ramo ONLUS
      • Rendiconto dei finanziamenti
      • 5×1000
  • NEWS
  • COMUNICAZIONE
    • Comunicazioni sociali
    • il Ticino
    • L’Atrio di San Siro
    • Documenti
  • CONTATTI
Diocesi di Pavia

Diocesi di Pavia

  • CATECHESI
  • SALUTE
  • CRESIMA ADULTI
  • SPOSARSI
  • MINISTERI ISTITUITI
  • TUTELA MINORI
Menu
  • HOME
  • VESCOVO
    • mons. Corrado Sanguineti
      • Stemma
      • Segreteria vescovile
      • L’agenda del Vescovo
      • INTERVENTI
    • Vescovi nativi
    • Serie dei Vescovi di Pavia
  • DIOCESI
    • Organismi di partecipazione
      • Consiglio presbiterale diocesano
      • Collegio dei consultori
      • Consiglio pastorale diocesano
      • Consiglio Diocesano Affari Economici
      • Consiglio Associazione Ss. Siro e Agostino
    • Commissioni e Consulta dei laici
      • Commissione per gli Ordini e i Ministeri
      • Commissione diocesana per l’arte sacra e i beni culturali
      • Consulta dei laici
    • Istituzioni diocesane
      • Capitolo della Cattedrale
      • Seminario vescovile
      • Servizio per la pastorale vocazionale – CDV
        • Monastero invisibile
      • Istituto Diocesano Sostentamento Clero
      • Istituto Superiore di Scienze Religiose e Sant’Agostino di Crema, Cremona, Lodi, Pavia e Vigevano
      • Comitato “Mai troppo umano”
      • Comitato per il Ticino
      • Sinodi della Diocesi di Pavia
      • Santi e Beati secondo il Calendario Liturgico proprio della Diocesi di Pavia
    • Curia
      • Vicario generale
      • Pro-Vicario Generale e Moderator Curiae
      • Servizi generali
        • Cancelleria
        • Tribunale ecclesiastico
        • Economato
        • Ufficio amministrativo
        • Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto
        • Archivio diocesano
        • Ufficio per l’insegnamento della religione cattolica
        • Ufficio per le comunicazioni sociali
        • Ufficio pellegrinaggi e turismo
        • Ufficio liturgico
        • Ufficio legati pii
      • Servizi pastorali
        • Area Evangelizzazione
        • Area carità e missione
      • Delegati e referenti
    • Parrocchie
      • Orari delle Ss. Messe
      • Vicariato I
      • Vicariato II
      • Vicariato III
      • Vicariato IV
    • Vita Consacrata
      • Comunità religiose maschili
      • Comunità religiose femminili
      • Ordo Virginum
    • L’Otto per Mille alla Chiesa di Pavia
      • 8xMille: la Diocesi di Pavia vicina alla città con Housing Sociale e Cattedrale
      • La pastorale: diffondere la Parola con le opere, la comunicazione e la cura
      • L’attività in favore delle “periferie”: azioni dirette sul territorio
      • Opere Caritative Diocesane per le fragilità sociali
      • Vocazione e formazione tra educazione e catechesi
    • Ramo ONLUS
      • Rendiconto dei finanziamenti
      • 5×1000
  • NEWS
  • COMUNICAZIONE
    • Comunicazioni sociali
    • il Ticino
    • L’Atrio di San Siro
    • Documenti
  • CONTATTI
    Home » Comunità religiose maschili

Comunità religiose maschili

AGOSTINIANI (Ordine di Sant’Agostino: O.S.A.)
origine: diritto pontificio 1256
fondatori: Sant’Agostino (354-430) e Papa Alessandro IV (1199-1261)
carisma: un cuore solo protesi verso Dio; vita di studio, di comunione e di comunità al servizio della Chiesa.
casa gen. Via Paolo VI, 25 – 00193 Roma – tel. 06 680061 – sito www.agostiniani.it
casa prov. Via della Scrofa, 80 – 00186 Roma – tel. 06 68801962
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro
Piazza San Pietro in Ciel d’Oro, 2 – 27100 Pavia – tel. 0382 303036 – sito www.basilicasanpietroincieldoro.com – e-mail info@basilicasanpietroincieldoro.com
Casagrande padre Gianfranco Priore
Bazan padre Aldo Economo
Baldoni padre Antonio Sacrista e referente Comitato Pavia Citta di S. Agostino
Scanavino Mons. Giovanni Vescovo Emerito di Orvieto – Todi 
Beinlich padre Jim
Gira padre Salvatore
Sartirana padre Vittorio

CAMILLIANI (Chierici Regolari Ministri degli Infermi: M.I.)
origine: Roma 1586 – diritto pontificio 1591
fondatore: San Camillo de Lellis (1550-1614)
carisma: l’Ordine si dedica alla pratica delle opere di misericordia verso i malati operando perchè l’uomo sia messo al centro dell’attenzione del mondo della salute. I membri dell’Ordine (sacerdoti e fratelli) emettono i voti di castità, povertà e obbedienza e consacrano la loro vita al servizio dei malati per le loro necessità fisiche e spirituali.
casa gen. Piazza della Maddalena, 53 – 00186 Roma – tel. 06 899281 – e-mail comunicazione@camilliani.org
Cappellani Policlinico San Matteo
Piazzale Golgi, 25 – 27100 Pavia – tel. 0382 526255/503463 – e-mail vigmariogb@gmail.com
Viganò padre Mario Giovanni Battista Superiore
Bonaventura padre Giacomo
Dagbelou padre Florent
Frisky padre Frandel

CISTERCENSI (Ordine Monastico Congregazione Cistercense di Casamari)
origine: Cîteaux 1098 – diritto pontificio
fondatori: Santi Roberto, Alberico e Stefano (fine sec. X)
carisma: la comunità monastica di Casamari e le altre comunità della Congregazione vivono nel solco della tradizione cistercense, con forte accentuazione comunitaria, realizzata in comunione di ideali, di vita e di beni all’interno della clausura dei monasteri, sotto la responsabilità dell’abate. In un’atmosfera di silenzio e di raccoglimento la giornata è articolata in tre momenti complementari: l’opus Dei, la lectio divina, il labor manuum.
casa gen. Abbazia di Casamari Via Maria, 25 – 03029 Casamari (FR) – tel. 0775 282371
Monastero della Certosa
Via Monumento, 4 – 27012 Certosa di Pavia (PV) – tel. 0382 933215 (comunità monastica) – 0382 925613 (segreteria per turisti)
Destradis padre Angelo
Ghebreselassie padre Joseph

FATEBENEFRATELLI (Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Dio: O.H.)
origine: Granada 1538 – diritto pontificio 1571
fondatore: San Giovanni di Dio (1495-1550)
carisma: ospitalità verso tutte le persone malate e bisognose offrendo un’assistenza attenta a tutte le dimensioni della persona.
curia gen. Via della Nocetta, 263 – 00186 Roma – tel. 06 6604981 – sito www.ohsjd.org – e-mail nocetta@ohsjd.org
curia prov. Via Cavour, 22 – 20063 Cernusco sul Naviglio (MI) – tel. 02 92761 – e-mail amministrazionecentrale.plv@fatebenefratelli.eu
RSA San Riccardo Pampuri
Via Sesia, 23 – 27020 Trivolzio (PV) – tel. 0382 93671
Fornaciari fra Innocenzo Priore
Corradini fra Germiniano
Parma fra Anselmo

FRATI MINORI (FRANCESCANI) (Ordine dei Frati dei Minori: O.F.M.)
origine: Assisi – diritto pontificio 1223
fondatore: San Francesco d’Assisi (1181-1226)
carisma: quali seguaci di san Francesco, i frati devono condurre una vita radicalmente evangelica: vivendo in spirito di orazione e devozione ed in comunione fraterna, dando testimonianza di penitenza e di minorità, portando in tutto il mondo l’annuncio del Vangelo, con carità verso tutti gli uomini, predicando, con i fatti, riconciliazione, pace e giustizia, e manifestando sommo rispetto verso il creato.
casa gen. Piazza Santa Maria Mediatrice, 25 – 00165 Roma – tel. 06 684919 – sito www.ofm.org
casa prov. Via Carlo Farini, 10 – 20154 Milano – tel. 02 62910587 – sito www.fratiminori.it
Convento Santa Maria Incoronata di Canepanova
Via Ada Negri, 2 – 27100 Pavia – tel. 0382 26002 – e-mail pavia@fratiminori.it – sito www.fraticanepanova.it
Russotto fra Enrico Guardiano
Cracco fra Roberto Economo
Ghezzi fra Pasquale Confessore
Mascotto fra Enrico Referente della Mensa del Povero

ORIONINI (Piccola Opera della Divina Provvidenza  oppure Figli della Divina Provvidenza: F.D.P.) 
origine: Tortona 1893 – diritto pontificio 1954
fondatore: San Luigi Orione (1872-1940)
carisma: fiduciosi nella Divina Provvidenza, collaborare per portare i piccoli, i poveri, il popolo alla Chiesa e al Papa, per “Instaurare omnia in Christo”, mediante le opere della carità.
casa gen. Via Etruria, 6 – 00183 Roma – tel. 06 7726781 – sito www.donorione.org
casa prov. Via della Camilluccia, 142, – 00135 Roma – tel. 06 35497857 – sito www.donorioneitalia.it
Parrocchia San Luigi Orione
Via Don Orione, 25 – 27100 Pavia – tel. 0382 572189 – e-mail sanluigiorionepavia@gmail.com
Volponi don Giuseppe Parroco
Piotto don Tarcisio Vicario parrocchiale
Bassanese don Albino Vicario parrocchiale
IL VESCOVO
MONS. CORRADO SANGUINETI
  • biografia
  • stemma
  • segreteria
  • documenti
agenda del Vescovo
tutti gli appuntamenti
Calendario diocesano
Calendario Pastorale 2024-2025
Iniziative del mese

Piazza Duomo, 11 - 27100 Pavia - Tel. 0382.386511 - Fax 0382.386525 - servizigenerali@diocesi.pavia.it - Privacy policy

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram