Skip to content
  • HOME
  • VESCOVO
    • mons. Corrado Sanguineti
      • Stemma
      • Segreteria vescovile
      • L’agenda del Vescovo
      • INTERVENTI
    • Vescovi nativi
    • Serie dei Vescovi di Pavia
  • DIOCESI
    • Organismi di partecipazione
      • Consiglio presbiterale diocesano
      • Collegio dei consultori
      • Consiglio pastorale diocesano
      • Consiglio Diocesano Affari Economici
      • Consiglio Associazione Ss. Siro e Agostino
    • Commissioni e Consulta dei laici
      • Commissione per gli Ordini e i Ministeri
      • Commissione diocesana per l’arte sacra e i beni culturali
      • Consulta dei laici
    • Istituzioni diocesane
      • Capitolo della Cattedrale
      • Seminario vescovile
      • Servizio per la pastorale vocazionale – CDV
        • Monastero invisibile
      • Istituto Diocesano Sostentamento Clero
      • Istituto Superiore di Scienze Religiose e Sant’Agostino di Crema, Cremona, Lodi, Pavia e Vigevano
      • Comitato “Mai troppo umano”
      • Comitato per il Ticino
      • Sinodi della Diocesi di Pavia
      • Santi e Beati secondo il Calendario Liturgico proprio della Diocesi di Pavia
    • Curia
      • Vicario generale
      • Pro-Vicario Generale e Moderator Curiae
      • Servizi generali
        • Cancelleria
        • Tribunale ecclesiastico
        • Economato
        • Ufficio amministrativo
        • Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto
        • Archivio diocesano
        • Ufficio per l’insegnamento della religione cattolica
        • Ufficio per le comunicazioni sociali
        • Ufficio pellegrinaggi e turismo
        • Ufficio liturgico
        • Ufficio legati pii
      • Servizi pastorali
        • Area Evangelizzazione
        • Area carità e missione
      • Delegati e referenti
    • Parrocchie
      • Orari delle Ss. Messe
      • Vicariato I
      • Vicariato II
      • Vicariato III
      • Vicariato IV
    • Vita Consacrata
      • Comunità religiose maschili
      • Comunità religiose femminili
      • Ordo Virginum
    • L’Otto per Mille alla Chiesa di Pavia
      • 8xMille: la Diocesi di Pavia vicina alla città con Housing Sociale e Cattedrale
      • La pastorale: diffondere la Parola con le opere, la comunicazione e la cura
      • L’attività in favore delle “periferie”: azioni dirette sul territorio
      • Opere Caritative Diocesane per le fragilità sociali
      • Vocazione e formazione tra educazione e catechesi
    • Ramo ONLUS
      • Rendiconto dei finanziamenti
      • 5×1000
  • NEWS
  • COMUNICAZIONE
    • Comunicazioni sociali
    • il Ticino
    • L’Atrio di San Siro
    • Documenti
  • CONTATTI
MENU
mercoledì 01 ottobre 2025 Santa Teresa di Gesù Bambino, vergine e dottore della Chiesa
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • HOME
  • VESCOVO
    • mons. Corrado Sanguineti
      • Stemma
      • Segreteria vescovile
      • L’agenda del Vescovo
      • INTERVENTI
    • Vescovi nativi
    • Serie dei Vescovi di Pavia
  • DIOCESI
    • Organismi di partecipazione
      • Consiglio presbiterale diocesano
      • Collegio dei consultori
      • Consiglio pastorale diocesano
      • Consiglio Diocesano Affari Economici
      • Consiglio Associazione Ss. Siro e Agostino
    • Commissioni e Consulta dei laici
      • Commissione per gli Ordini e i Ministeri
      • Commissione diocesana per l’arte sacra e i beni culturali
      • Consulta dei laici
    • Istituzioni diocesane
      • Capitolo della Cattedrale
      • Seminario vescovile
      • Servizio per la pastorale vocazionale – CDV
        • Monastero invisibile
      • Istituto Diocesano Sostentamento Clero
      • Istituto Superiore di Scienze Religiose e Sant’Agostino di Crema, Cremona, Lodi, Pavia e Vigevano
      • Comitato “Mai troppo umano”
      • Comitato per il Ticino
      • Sinodi della Diocesi di Pavia
      • Santi e Beati secondo il Calendario Liturgico proprio della Diocesi di Pavia
    • Curia
      • Vicario generale
      • Pro-Vicario Generale e Moderator Curiae
      • Servizi generali
        • Cancelleria
        • Tribunale ecclesiastico
        • Economato
        • Ufficio amministrativo
        • Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto
        • Archivio diocesano
        • Ufficio per l’insegnamento della religione cattolica
        • Ufficio per le comunicazioni sociali
        • Ufficio pellegrinaggi e turismo
        • Ufficio liturgico
        • Ufficio legati pii
      • Servizi pastorali
        • Area Evangelizzazione
        • Area carità e missione
      • Delegati e referenti
    • Parrocchie
      • Orari delle Ss. Messe
      • Vicariato I
      • Vicariato II
      • Vicariato III
      • Vicariato IV
    • Vita Consacrata
      • Comunità religiose maschili
      • Comunità religiose femminili
      • Ordo Virginum
    • L’Otto per Mille alla Chiesa di Pavia
      • 8xMille: la Diocesi di Pavia vicina alla città con Housing Sociale e Cattedrale
      • La pastorale: diffondere la Parola con le opere, la comunicazione e la cura
      • L’attività in favore delle “periferie”: azioni dirette sul territorio
      • Opere Caritative Diocesane per le fragilità sociali
      • Vocazione e formazione tra educazione e catechesi
    • Ramo ONLUS
      • Rendiconto dei finanziamenti
      • 5×1000
  • NEWS
  • COMUNICAZIONE
    • Comunicazioni sociali
    • il Ticino
    • L’Atrio di San Siro
    • Documenti
  • CONTATTI
Diocesi di Pavia

Diocesi di Pavia

  • CATECHESI
  • SALUTE
  • CRESIMA ADULTI
  • SPOSARSI
  • MINISTERI ISTITUITI
  • TUTELA MINORI
Menu
  • HOME
  • VESCOVO
    • mons. Corrado Sanguineti
      • Stemma
      • Segreteria vescovile
      • L’agenda del Vescovo
      • INTERVENTI
    • Vescovi nativi
    • Serie dei Vescovi di Pavia
  • DIOCESI
    • Organismi di partecipazione
      • Consiglio presbiterale diocesano
      • Collegio dei consultori
      • Consiglio pastorale diocesano
      • Consiglio Diocesano Affari Economici
      • Consiglio Associazione Ss. Siro e Agostino
    • Commissioni e Consulta dei laici
      • Commissione per gli Ordini e i Ministeri
      • Commissione diocesana per l’arte sacra e i beni culturali
      • Consulta dei laici
    • Istituzioni diocesane
      • Capitolo della Cattedrale
      • Seminario vescovile
      • Servizio per la pastorale vocazionale – CDV
        • Monastero invisibile
      • Istituto Diocesano Sostentamento Clero
      • Istituto Superiore di Scienze Religiose e Sant’Agostino di Crema, Cremona, Lodi, Pavia e Vigevano
      • Comitato “Mai troppo umano”
      • Comitato per il Ticino
      • Sinodi della Diocesi di Pavia
      • Santi e Beati secondo il Calendario Liturgico proprio della Diocesi di Pavia
    • Curia
      • Vicario generale
      • Pro-Vicario Generale e Moderator Curiae
      • Servizi generali
        • Cancelleria
        • Tribunale ecclesiastico
        • Economato
        • Ufficio amministrativo
        • Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto
        • Archivio diocesano
        • Ufficio per l’insegnamento della religione cattolica
        • Ufficio per le comunicazioni sociali
        • Ufficio pellegrinaggi e turismo
        • Ufficio liturgico
        • Ufficio legati pii
      • Servizi pastorali
        • Area Evangelizzazione
        • Area carità e missione
      • Delegati e referenti
    • Parrocchie
      • Orari delle Ss. Messe
      • Vicariato I
      • Vicariato II
      • Vicariato III
      • Vicariato IV
    • Vita Consacrata
      • Comunità religiose maschili
      • Comunità religiose femminili
      • Ordo Virginum
    • L’Otto per Mille alla Chiesa di Pavia
      • 8xMille: la Diocesi di Pavia vicina alla città con Housing Sociale e Cattedrale
      • La pastorale: diffondere la Parola con le opere, la comunicazione e la cura
      • L’attività in favore delle “periferie”: azioni dirette sul territorio
      • Opere Caritative Diocesane per le fragilità sociali
      • Vocazione e formazione tra educazione e catechesi
    • Ramo ONLUS
      • Rendiconto dei finanziamenti
      • 5×1000
  • NEWS
  • COMUNICAZIONE
    • Comunicazioni sociali
    • il Ticino
    • L’Atrio di San Siro
    • Documenti
  • CONTATTI
    Home » Comunità religiose femminili

Comunità religiose femminili

BENEDETTINE DELLA PROVVIDENZA
origine: Ronco Scrivia (GE) 1838 – diritto pontificio 1917
fondatrice: Santa Benedetta Cambiagio Frassinello (1791-1858)
carisma: nell’abbandono all’Amorosa Provvidenza di Dio attende alla salvezza del prossimo, particolarmente con l’accoglienza delle bambine, delle ragazze e delle giovani che vivono forme di disagio; l’educazione, l’istruzione e la formazione integrale di giovani, con speciale riguardo alle abbandonate e prive di mezzi; l’impegno per la promozione umana e cristiana della famiglia; il servizio ai poveri e ai sofferenti.

Casa Benedetta Cambiagio

Comunità per minori in difficoltà, alloggi per autonomi, pronto intervento mamme e bambini
Via San Giovanni in Borgo, 7 – 27100 Pavia – tel. 0382 22078
Marelli suor M. Germana Superiora – e-mail segretariagenerale@benedettineprovvidenza.it
Ntakirutimana suor Béathe Direttrice della Casa – e-mail direzionedellacasa@casacambiagio.it
Naita Daniela Direttrice educativa – e-mail direzione.educativa@casacambiagio.it
6 religiose


CANOSSIANE – FIGLIE DELLA CARITA’
origine: Verona 1808 – diritto pontificio 1816
fondatrice: Santa Maddalena di Canossa (1774-1835)
carisma: contemplazione e imitazione di Gesù Crocifisso. Umile servizio ecclesiale specialmente nell’educazione integrale della persona, nell’attività pastorale e catechistica, nella promozione e animazione del laicato, con apertura missionaria ad gentes.

Collegio universitario Senatore

Collegio universitario, collaborazione ministero pastorale parrocchiale
Via Menocchio, 1 – 27100 Pavia – tel. 0382 538160 – e-mail info.collegio@canossianepv.it
Meroni madre Carla Superiora
Amouzou madre Anne Direttrice Collegio
4 religiose

Istituto Santa Maddalena di Canossa
Scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di 1° grado, collaborazione ministero pastorale parrocchiale, pastorale del malato
Corso Garibaldi, 60 – 27100 Pavia – tel. 0382 25390 – e-mail info.istituto@canossianepv.it
Canziani madre Paola Superiora
6 religiose


DOMENICANE DEL SANTISSIMO ROSARIO DI MELEGNANO
origine: Casolate (LO) 1831 – diritto pontificio 1931
fondatore: don Francesco Fiazza (1757-1829)
carisma: educazione della gioventù povera, collaborazione pastorale e cura degli infermi, anche in terra di missione.

Istituto Domus Pacis
Scuola materna, pensionato universitario, collaborazione ministero pastorale parrocchiale
Via San Lanfranco, 13 – 27100 Pavia – tel. 0382 524975 – e-mail gis.miglio@live.it
Pizzamiglio suor Gisella Superiora
2 religiose


MISSIONARIE DELL’IMMACOLATA REGINA DELLA PACE
origine: Mortara 1919 – diritto pontificio 1957
fondatore: padre Francesco Pianzola (1881-1943)
carisma: si qualifica come configurazione totale a Cristo Sacerdote portatore della buona novella ai poveri: di qui scaturisce la missione specifica dell’istituto che si concretizza coadiuvando il sacerdozio ministeriale nel servizio pastorale, con particolare attenzione al mondo giovanile.
casa gen. Via Ss.ma Trinità, 16 – 27036 Mortara – tel. 0384 295462 – e-mail giuliana.smirp@alice.it
Sandrin suor Giuliana Superiora
17 religiose

Comunità
Collaborazione ministero pastorale, ospitalità familiari dei degenti in ospedale
Viale Camillo Golgi, 49 – 27100 Pavia – tel. 0382 525719 – e-mail suoremissionarie@missionariemortara.it
Ciairano suor Azia Superiora
5 religiose


MISSIONARIE DI MARIA MEDIATRICE
origine: Bayona (Galicia) Spagna 1942 – diritto pontificio 1975
fondatrice: madre Rosario Fernandez Pereira (1910-1992)
carisma: vivere la vita fraterna come i primi cristiani, lasciando tutto per seguire il Signore, annunziando il Vangelo a tutti coloro che non lo conoscono.

Casa Betania
Servizio presso la casa di accoglienza Betania per anziane. Collaborazione pastorale presso la parrocchia del SS. Crocifisso
Via Suardi, 8 – 27100 Pavia – tel. 0382 471040 – e-mail angelsbetania@gmail.com
Vattaputhu Mathew suor Alicia Superiora
3 religiose

Casa della Carità
Via Pedotti, 14 – 27100 Pavia – tel. 0382 23138 – e-mail casadellacaritapavia@gmail.com
3 religiose


SALESIANE DI DON BOSCO – FIGLIE DI MARIA AUSILIATRICE
origine: Mornese (Al) 1872 – diritto pontificio 1911
fondatore: San Giovanni Bosco (1815-1888)
fondatrice: Santa Maria Domenica Mazzarello (1837-1881)
carisma: partecipare nella Chiesa missionaria all’azione salvifica di Cristo Redentore mediante l’educazione dei bambini/e, dei ragazzi/e, e dei/delle giovani, con particolare attenzione ai più poveri e in difficoltà, con lo stile educativo di don Bosco, il “sistema preventivo”, fondato sul trinomio: ragione, religione e amorevolezza.

Istituto Maria Ausiliatrice
Scuola paritaria dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado, corsi di formazione professionale, Collegio universitario femminile, polisportiva, collaborazione ministero pastorale parrocchiale
Viale Ludovico il Moro, 13 – 27100 Pavia – tel. 0382 439311 – e-mail direzione@mariaausiliatrice.pv.it
Rigamonti suor Donata Direttrice
Frigo suor Angela Coordinatrice Scuola dell’Infanzia e Primaria
Papaleo suor Chiara Responsabile Collegio Universitario
13 religiose

Comunità don bosco – Fondazione Martinetti – Lega del bene
Struttura protetta per minori – Casa famiglia – Alloggi per l’autonomia, collaborazione ministero pastorale
Viale Sicilia, 3 – 27100 Pavia – tel. 0382 463212 – e-mail paviadonbosco@fmalombardia.it
Borsani suor Tiziana Direttrice
3 religiose


SUORE DI CARITA’ DELLE SANTE BARTOLOMEA CAPITANIO E VINCENZO GEROSA – SUORE DI MARIA BAMBINA
origine: Lovere (BG) 1832 – diritto pontificio 1840
fondatrice: Santa Bartolomea Capitanio (1807-1833)
carisma: tra gli aspetti del mistero della salvezza l’Istituto vive come proprio quello della “carità dell’amabilissimo Redentore” e se ne fa segno attraverso l’esercizio delle opere di misericordia. Ha come destinatari del servizio apostolico: i giovani, di qualunque condizione, preferendo tra essi i più poveri, gli abbandonati, i disorientati; i malati, gli anziani, gli emarginati; coloro che ancora non conoscono il Vangelo (missioni ad extra).

Comunità di Binasco
Collaborazione ministero pastorale
Via Dante, 14 – 20082 Binasco (MI) – tel. 02 90090077 – e-mail suorebinasco@libero.it
Bergamelli suor Rosaria Superiora
3 religiose

Scuola dell’infanzia Giovanni Camera – distaccamento
Scuola materna, collaborazione ministero pastorale
Via Ospizio, 1 – 27015 Landriano (PV) – tel. 0382 64505 – e-mail suorelandriano@gmail.com
3 religiose


SUORE DI MARIA SANTISSIMA CONSOLATRICE
origine: Torino 1893 – diritto pontificio 1916
fondatore: padre Arsenio da Trigolo (Giuseppe Migliavacca) (1849-1909)
carisma: esercizio delle opere di misericordia spirituali e corporali a favore della gioventù, dei malati, anziani, minori, handicappati

Istituto Dosso Verde
Istituto di riabilitazione di psicoterapia dell’età evolutiva, scuola primaria statale, ambulatorio di psicoterapia, psicomotricità e logoterapia
Via Fasolo, 1/B – 27100 Pavia – tel. 0382 466939 – e-mail pavia@ismc.it
Curti suor Mirella Superiora
2 religiose


SUORE DELLA PROVVIDENZA
Sotto la protezione di San Gaetano
origine: Udine 1837 – diritto pontificio 1862
fondatore: San Luigi Scrosoppi (1804-1884)
carisma: prendendo esempio dall’amore di Cristo verso i piccoli e i poveri, le suore partecipano alla missione ecclesiale di evangelizzazione facendosi tutte a tutti e prediligendo nel loro servizio “le fanciulle povere, orfane, abbandonate”, i malati e anziani poveri e trascurati.

Comunità
Assistenza agli ammalati presso il Policlinico San Matteo e servizio pastorale in parrocchia
Via Giacomo Parodi, 14 – 27100 Pavia – tel. 0382 35967 – e-mail sdpconventopavia@gmail.com
Paravano suor Bruna Superiora
2 religiose


SUORE DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE MADURA
origine: India – Tamilnadu
fondatori: Rev. Julius Larmey S.J., Rev. padre Augustine Pereira, Rev. padre Eugine Nesplous S.J.
carisma: predicare la buona novella ai poveri con semplicità ed amore

RSA San Riccardo Pampuri
Casa di riposo per anziani
Via Sesia, 23 – 27020 Trivolzio (PV) – tel. 0382 9367440 – e-mail tri.imma09@yahoo.it
Manickam suor Sherli Helen Mary Superiora
4 religiose


SUORE SAMARITANE
origine: India
fondatore: Mons. Paul Chittilapilly – 25 gennaio 1961
carisma: la compassione verso gli afflitti, i poveri e gli ammalati

Comunità del Borgo
Pastorale parrocchiale
Via Pasino, 9 – 27100 Pavia – tel. 0382 539535 – e-mail samaritansisterspavia@gmail.com
Thermadam suor Bency Superiora
2 religiose


COMUNITA’ MISSIONARIA DEI SERVITORI DEL VANGELO DELLA MISERICORDIA DI DIO
origine: diocesi di Münster (Germania)
fondatore: Mons. Reinhardt Lettmann, Vescovo di Münster – 27 settembre 2002
carisma: comunità che include distinte vocazioni, si dedica all’annuncio del Vangelo e alla formazione di missionari, formando comunità di fratelli che a partire dall’incontro personale e quotidiano con Cristo cercano di trasmettere la misericordia di Dio ad ogni uomo, vivendo al servizio della Chiesa come lievito di comunione.

Comunità
Collaborazione ministero pastorale
Via Luino, 16 – 27100 Pavia – cell. 320 2626161 – e-mail rsaezbriviesca@gmail.com
Saez Gil suor Rosa Maria Responsabile
5 religiose

IL VESCOVO
MONS. CORRADO SANGUINETI
  • biografia
  • stemma
  • segreteria
  • documenti
agenda del Vescovo
tutti gli appuntamenti
Calendario diocesano
Calendario Pastorale 2024-2025
Iniziative del mese

Piazza Duomo, 11 - 27100 Pavia - Tel. 0382.386511 - Fax 0382.386525 - servizigenerali@diocesi.pavia.it - Privacy policy

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram