Skip to content
  • Home
  • Ministri eucaristia
    • Appuntamenti diocesani 2024-25
    • Ministri eucaristia in Diocesi
    • Formazione
  • Cappellania
    • Cappellani
    • Orari S. Messe strutture sanitarie
    • Formazione e documenti
    • Corsi CEI online
    • Convegno internazionale della salute 5-6 aprile 2025
  • G.M.Malato
    • Presentazione
    • 2025
    • 2024
    • 2023
  • Territorio
    • Presentazione
    • Strutture sanitarie in Diocesi
    • Ospitalità famiglie dei malati
    • Eventi
    • Novità e iniziative
    • Alzheimer e malattie cognitive
    • Anziani
    • Aiuto alla Vita
    • Disabilità
    • Extracomunitari e senza fissa dimora
    • Cultura e tempo libero
  • Testimonianze
    • La badante di condominio
    • Santi Medici e Medici Santi
    • Giubileo Roma 2025
Menu
sabato 21 giugno 2025 San Luigi Gonzaga, religioso
  • Facebook
  • Youtube
  • whatsapp
  • Home
  • Ministri eucaristia
    • Appuntamenti diocesani 2024-25
    • Ministri eucaristia in Diocesi
    • Formazione
  • Cappellania
    • Cappellani
    • Orari S. Messe strutture sanitarie
    • Formazione e documenti
    • Corsi CEI online
    • Convegno internazionale della salute 5-6 aprile 2025
  • G.M.Malato
    • Presentazione
    • 2025
    • 2024
    • 2023
  • Territorio
    • Presentazione
    • Strutture sanitarie in Diocesi
    • Ospitalità famiglie dei malati
    • Eventi
    • Novità e iniziative
    • Alzheimer e malattie cognitive
    • Anziani
    • Aiuto alla Vita
    • Disabilità
    • Extracomunitari e senza fissa dimora
    • Cultura e tempo libero
  • Testimonianze
    • La badante di condominio
    • Santi Medici e Medici Santi
    • Giubileo Roma 2025
Ufficio Salute

Ufficio Salute

Diocesi di Pavia

  • Chi siamo
  • Link
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Ministri eucaristia
    • Appuntamenti diocesani 2024-25
    • Ministri eucaristia in Diocesi
    • Formazione
  • Cappellania
    • Cappellani
    • Orari S. Messe strutture sanitarie
    • Formazione e documenti
    • Corsi CEI online
    • Convegno internazionale della salute 5-6 aprile 2025
  • G.M.Malato
    • Presentazione
    • 2025
    • 2024
    • 2023
  • Territorio
    • Presentazione
    • Strutture sanitarie in Diocesi
    • Ospitalità famiglie dei malati
    • Eventi
    • Novità e iniziative
    • Alzheimer e malattie cognitive
    • Anziani
    • Aiuto alla Vita
    • Disabilità
    • Extracomunitari e senza fissa dimora
    • Cultura e tempo libero
  • Testimonianze
    • La badante di condominio
    • Santi Medici e Medici Santi
    • Giubileo Roma 2025
    Home » Territorio » Alzheimer e malattie cognitive

Alzheimer e malattie cognitive

ALZHEIMER

Da alcuni anni sta nascendo in Pavia una significativa attenzione a questa categoria di malati, che d’altra parte sono in forte aumento numerico. Un grazie particolare al Prof. Giovanni Ricevuti, che attraverso iniziative formative e attività pratiche, ha portato alla luce bisogni e problemi.

Progetto Ricor-Dare, rete territoriale integrata demenze. Attraverso la sinergia di Fondazione Mondino IRCCS, ASP Pavia e il Consorzio Domicare di Pavia nel 2023 nasce questo progetto che vuole creare e consolidare una rete che metta in connessione gli attori del territorio che si prendono cura di chi è affetto da demenze e dei loro familiari e sostenga l’integrazione dei servizi. Il progetto si concretizza in alcuni punti di riferimento:

  • Una Centrale Operativa Demenze e uno Sportello Informativo presso il Santa Margherita di Pavia offrono informazioni e ascolto delle necessità e delle preoccupazioni ai familiari dei malati. Si può andare di persona o telefonare al numero 0382-380600 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13. Vedi sito: https://www.ricor-dare.it/
  • Un Punto informativo all’Istituto Neurologico Fondazione Mondino: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13. Vedi sito: Demenze | Fondazione Mondino

 

 

Un punto di riferimento certo è l’Associazione Demenze e Malattia di Alzheimer di Pavia (ADMA) con le sue attività:

– ogni giovedi dalle 10,30 alle 12,00 l’apertura del Punto d’incontro presso la Parrocchia di San Lanfranco dove pazienti e familiari si incontrano per trascorrere del tempo insieme, per scambiarsi esperienze e trovare sostegno per le difficoltà derivanti dalla malattia;
– quindicinalmente, il giovedi dalle 18,00 alle 19,00, gli incontri del Gruppo di Auto Mutuo Aiuto per familiari che si confortano e si confrontano senza giudizio;
– l’ultima domenica del mese a partire dalle 10,00 ADMALBAR, due chiacchiere intorno a una tazzina di caffè per familiari e pazienti in un bar pavese.
Alcuni volontari collaborano con il Caffè Alzheimer Ricor-dare, il martedi pomeriggio presso l’APS Bargiggia (per informazioni Centrale Operativa Demenze tel. 0382 380600).
Per informazioni sulle iniziative di ADMA : tel 3346984250, e mail  admapavia@libero.it
facebook:  Associazione Demenze e Malattia di Alzheimer ADMA – PAVIA

sito: https://www.csvlombardia.it/pavia

 

PARKINSON

Per i malati di Parkinson e i loro familiari è attiva a Pavia l’Associazione Pavese Parkinsonani con le proprie attività e programmi. Vedi sito: Associazione Pavese Parkinsoniani ODV

La struttura sanitaria di riferimento è l’Istituto Neurologico Fondazione Mondino. Vedi sito: Età adulta | Fondazione Mondino

  • Vincenzo Lista, malato di Parkinson, ha scritto un libro che racconta la sua esperienza di malattia e di cura e offre la sua testimonianza.

 

 

Piazza Duomo, 11 - 27100 Pavia - Tel. 0382.386511 - Fax 0382.386525 - servizigenerali@diocesi.pavia.it - Privacy policy

  • Facebook
  • Youtube
  • whatsapp