Skip to content
  • Home
  • Ministri eucaristia
    • Appuntamenti diocesani 2024-25
    • Ministri eucaristia in Diocesi
    • Formazione
  • Cappellania
    • Cappellani
    • Orari S. Messe strutture sanitarie
    • Formazione e documenti
    • Corsi CEI online
    • Convegno internazionale della salute 5-6 aprile 2025
  • G.M.Malato
    • Presentazione
    • 2025
    • 2024
    • 2023
  • Territorio
    • Presentazione
    • Strutture sanitarie in Diocesi
    • Ospitalità famiglie dei malati
    • Eventi
    • Novità e iniziative
    • Alzheimer e malattie cognitive
    • Anziani
    • Aiuto alla Vita
    • Disabilità
    • Extracomunitari e senza fissa dimora
    • Cultura e tempo libero
  • Testimonianze
    • La badante di condominio
    • Santi Medici e Medici Santi
    • Giubileo Roma 2025
Menu
martedì 19 agosto 2025 San Giovanni Eudes, presbitero
  • Facebook
  • Youtube
  • whatsapp
  • Home
  • Ministri eucaristia
    • Appuntamenti diocesani 2024-25
    • Ministri eucaristia in Diocesi
    • Formazione
  • Cappellania
    • Cappellani
    • Orari S. Messe strutture sanitarie
    • Formazione e documenti
    • Corsi CEI online
    • Convegno internazionale della salute 5-6 aprile 2025
  • G.M.Malato
    • Presentazione
    • 2025
    • 2024
    • 2023
  • Territorio
    • Presentazione
    • Strutture sanitarie in Diocesi
    • Ospitalità famiglie dei malati
    • Eventi
    • Novità e iniziative
    • Alzheimer e malattie cognitive
    • Anziani
    • Aiuto alla Vita
    • Disabilità
    • Extracomunitari e senza fissa dimora
    • Cultura e tempo libero
  • Testimonianze
    • La badante di condominio
    • Santi Medici e Medici Santi
    • Giubileo Roma 2025
Ufficio Salute

Ufficio Salute

Diocesi di Pavia

  • Chi siamo
  • Link
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Ministri eucaristia
    • Appuntamenti diocesani 2024-25
    • Ministri eucaristia in Diocesi
    • Formazione
  • Cappellania
    • Cappellani
    • Orari S. Messe strutture sanitarie
    • Formazione e documenti
    • Corsi CEI online
    • Convegno internazionale della salute 5-6 aprile 2025
  • G.M.Malato
    • Presentazione
    • 2025
    • 2024
    • 2023
  • Territorio
    • Presentazione
    • Strutture sanitarie in Diocesi
    • Ospitalità famiglie dei malati
    • Eventi
    • Novità e iniziative
    • Alzheimer e malattie cognitive
    • Anziani
    • Aiuto alla Vita
    • Disabilità
    • Extracomunitari e senza fissa dimora
    • Cultura e tempo libero
  • Testimonianze
    • La badante di condominio
    • Santi Medici e Medici Santi
    • Giubileo Roma 2025
    Home » 5-6 aprile 2025 – Giubileo dei malati e degli operatori sanitari

5-6 aprile 2025 – Giubileo dei malati e degli operatori sanitari

L’ufficio per la Pastorale della salute della diocesi di Pavia ha partecipato al Giubileo dei Malati e degli Operatori Sanitari con una delegazione guidata dal Direttore Padre Giacomo Bonaventura e altri membri dell’equipe.

“…L’ospitalità ci è stata offerta dall’Ordine dei Ministri degli Infermi di San Camillo De Lellis presso la sede generalizia in via Santa Maddalena a Roma, che prende il nome dalla vicina Chiesa di Santa Maria Maddalena, dove si conservano alcune importanti reliquie del santo. Ecco un’immagine della bellissima sala adibita a refettorio dove abbiamo condiviso i pasti con i confratelli Camilliani.

Durante il soggiorno abbiamo visitato il museo

e il cosiddetto Cubiculum,  l’ex infermeria dove San Camillo morì, oggi trasformata in Cappella in cui sono conservate le reliquie più importanti del Santo, in particolare il cuore.

A questo link riportiamo anche la lettera del Generale in carica  pubblicata proprio in occasione del Giubileo del 5  e 6 aprile:

Giubileo degli Ammalati 2025: speranza e carità nella missione dei Camilliani | Ministri degli Infermi

Proseguendo il nostro pellegrinaggio, nel pomeriggio del 5 aprile ci siamo divisi in due gruppi per partecipare agli eventi dedicati al mondo della sanità:

  • Convegno su “Hospice = Hope. Idee, storie e immagini per illustrare come le cure palliative possono portare speranza ai pazienti inguaribili e alle loro famiglie” presso la Pontificia Università della Santa Croce (vedi locandina: Hospice-Hope)

  • Convegno internazionale di studio “Many worlds, one health” presso la Pontificia Università Lateranense   (Leggi tutto su: Convegno internazionale della salute 5-6 aprile 2025 – Ufficio Salute)

Al termine del convegno abbiamo attraversato la Porta Santa nella Basilica di san Giovanni in Laterano.

  

Domenica mattina ci siamo recati a piedi in piazza San Pietro per la Santa Messa.

Come noto Papa Francesco, appena tornato a Casa Marta dall’ospedale e ancora convalescente, è apparso a sorpresa per salutare i presenti. Una piazza gremita e colorata, che lo ha accolto con grida di gioia e interminabili applausi.

Questo ricordo, questo dono inaspettato che papa Francesco ha voluto fare ad ognuno di noi, resta nei nostri cuori e ce lo rende ancora più caro e indimenticabile.

 

 

 

Piazza Duomo, 11 - 27100 Pavia - Tel. 0382.386511 - Fax 0382.386525 - servizigenerali@diocesi.pavia.it - Privacy policy

  • Facebook
  • Youtube
  • whatsapp