Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione
  • Libreria
  • Catechesi
  • Avvento/Quaresima
  • Link utili
Menu
lunedì 23 giugno 2025 Santi martiri di Nicodemia
  • Facebook
  • Youtube
  • whatsapp
  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione
  • Libreria
  • Catechesi
  • Avvento/Quaresima
  • Link utili
Ufficio catechistico

Ufficio catechistico

Diocesi di Pavia

  • Il ministero del catechista
  • Lettera ai catechisti
  • Persone con disabilità
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Formazione
  • Libreria
  • Catechesi
  • Avvento/Quaresima
  • Link utili
    Home » Catechesi

Catechesi battesimale

2025
2024
2023
  • GUIDA cammino di pastorale battesimale NEL TUO NOME
  • primo anno primo inc. COME A NAZARETH
  • primo anno secondo inc. A PROPOSITO DI SGUARDO
  • secondo anno secondo incontro ALI
  • quarto anno primo incontro FIDARSI

Catechesi IC 6-11

2025
2024
2006
  • INSTRUMENTUM LABORIS 2006
  • QUADRO SINOTTICO ITINERARIO I.C.
  • NOTE sul percorso I.C. dei bambini
  • I CATECHISMI I.C. breve presentazione
  • CELEBRAZIONI NOTE sul percorso I.C. dei bambini

Catechesi famiglie IC

2025
2024
2006

 

  • INSTRUMENTUM LABORIS 2006
  • sommario SCHEDE GENITORI I.C.
  • PRIMO ANNO mio figlio inizia catechismo e noi genitori
  • SECONDO ANNO prima scheda cristiano è colui che è discepolo di Gesù
  • TERZO ANNO prima scheda un Padre che sempre perdona
  • QUARTO ANNO prima scheda
  • QUINTO ANNO Gesù figlio di Dio
  • SESTO ANNO lo Spirito Santo
  • SCHEDE INTEGRATIVE

Catechesi persone con disabilità

2025

CONVEGNO 2025 PASTORALE DISABILI:

https://www.youtube.com/live/y14HC5l2oqU

 

NASCE LO SPORTELLO DIOCESANO PER LE PERSONE CON DISABILITA' e LE LORO FAMIGLIE:

Catechesi e disabilità: lo sportello diocesano.

“Inclusione è una parola magica. Quando esiste, svanisce.”

Antonio Giuseppe Malafarina

 

Molta strada ancora dobbiamo fare perché la parola inclusione non sia più necessaria.

Proprio per questo, grazie alla collaborazione tra Servizio per la Catechesi e Servizio per la Pastorale della Salute, è stato attivato uno Sportello diocesano dedicato alle persone con disabilità e alle loro famiglie. Si tratta del primo passo verso l’istituzione di un vero e proprio Servizio con la finalità di concretizzare la partecipazione attiva delle persone con disabilità di tutte le età alla vita delle comunità presenti nel territorio della Diocesi.

Lo sportello vuole essere un punto di riferimento anche per tutti coloro che operano a vari livelli per la costruzione di una comunità cristiana e di una società sempre più inclusive, per ascoltare, promuovere, accompagnare, formare.

Per esempio, per quanto riguarda l’Iniziazione cristiana, alcuni gruppi catechistici incontrano difficoltà nell’accoglienza di bambini che presentano disabilità di tipo cognitivo o comportamentale, o disturbi dello spettro autistico. Ma nelle nostre parrocchie ci sono anche persone con disabilità sensoriali, motorie o invisibili che spesso purtroppo restano ai margini.

La prima regola è quella di non fare categorie, cioé guardare ogni persona, di qualsiasi età, come unica e speciale. Non è forse questo ciò che fa Gesù? Occorre agire perchè ciascuno possa vivere pienamente la sua appartenenza alla Chiesa, famiglia dei figli di Dio.

Lo Sportello vuole anche contribuire a coordinare più ampie collaborazioni che coinvolgano Servizi diocesani, Parrocchie, Associazioni, Movimenti, Enti del Terzo Settore, ecc.

Per tutto ciò offriamo la nostra disponibilità ad incontrarvi e attendiamo vostre richieste di chiarimenti, domande, gradite condivisioni di buone prassi, segnalazioni di difficoltà, per instaurare un dialogo e tessere una rete di reciproco aiuto con e per le persone con disabilità.

le volontarie responsabili dello Sportello       

Eugenia Valdetara e  Luisa Montanari

email: pastoraledisabili@diocesi.pavia.it

0382/386536 il mercoledì mattina dalle 9 alle 12

 

 

 

 

2023

Persone di riferimento: Eugenia Valdetara e Luisa Montanari

    • 2023 LITURGIA E DISABILITA’ CELEBRARE INSIEME
    • 2023 NUOVI SGUARDI SULLA DISABILITA’

Sul canale YouTube dell'Ufficio Catechistico nazionale sono presenti alcuni brani dei Vangeli nella lingua italiana dei segni:

Vangelo di Marco in LIS

Vangelo di Luca in LIS

Sul canale YouTube della CEI sono presenti alcuni video della Liturgia della Parola nella lingua italiana dei segni.

2021
  • 2021 lettera ai catechisti – catechesi persone con disabilita

Piazza Duomo, 11 - 27100 Pavia - Tel. 0382.386511 - Fax 0382.386525 - servizigenerali@diocesi.pavia.it - Privacy policy

  • Facebook
  • Youtube
  • whatsapp