Veglia delle Palme 2019

Ecco il programma della Veglia delle Palme in programma Sabato 13 Aprile 2019 alle 21 in Cattedrale in occasione della XXXIV GMG che si celebra a livello diocesano.
Locandina veglia delle palme pdf
Ecco il programma della Veglia delle Palme in programma Sabato 13 Aprile 2019 alle 21 in Cattedrale in occasione della XXXIV GMG che si celebra a livello diocesano.
Locandina veglia delle palme pdf
Una giornata illuminata dal sole, ma anche da un’allegria contagiosa e dalla voglia di stare insieme. E’ stato davvero un momento da ricordare la Festa della Gioia, svoltasi domenica 31 marzo e organizzata dalle Pastorali Giovanili e della Famiglia della Diocesi di Pavia. Un evento che ha registrato una grande partecipazione, con la presenza di bambini e famiglie giunte da numerose parrocchie. Dopo il ritrovo iniziale nei giardini del Castello Visconteo, … Continua a leggere Festa della Gioia: emozioni, colori e tantissime famiglie
School Life Music (finale 5 maggio presso il Teatro dei Salesiani): Modulo di iscrizione School Life 2019 Proposta canzoni sull’ascolto School Life Politics (per scuole superiori): IL RUOLO DELLA SESSUALITà NELL’ADOLESCENZA: 27 marzo ore 21 presso l’Opera Bianchi a cura di Loredana Barca TRA EROS E AMORE: 10 aprile ore 21 presso l’Opera Bianchi a […]
Il cammino di Quaresima 2019, “A piene mani”, si pone in continuità con il tema dell’Anno Pastorale “Beati coloro che ascoltano la Parola di Dio e la osservano ”, #PassaLaParola. La proposta che il Servizio diocesano per la pastorale giovanile e l’oratorio in collaborazione con il Centro Diocesano Vocazioni e la Caritas hanno pensato, consiste in un sussidio formato da 6 schede per accompagnare settimanalmente … Continua a leggere Quaresima 2019 – A piene mani
Tre appuntamenti per confrontarsi sulle grandi domande della vita, in un cammino verso la Pasqua che possa portare frutto e far (ri)scoprire la bellezza della vita e del messaggio cristiano anche ai giovani. Si chiama “Relazioni in 3D” ed è il nuovo itinerario di catechesi condotto al Vescovo Corrado Sanguineti ed ideato dal servizio diocesano di Pastorale Giovanile e dalla Pastorale Universitaria: al centro delle … Continua a leggere Relazioni in 3D: i giovani dialogano con il Vescovo Corrado
Sono stati quasi 500 i cresimandi delle parrocchie della Diocesi di Pavia che, domenica 24 febbraio, hanno partecipato alla “Festa del Grazie” svoltasi nella Cattedrale di Pavia. Un evento preparato con cura e grande passione dalla Pastorale Giovanile, che ha saputo coinvolgere i ragazzi giunti in Duomo accompagnati dai loro genitori, dai sacerdoti e dai catechisti. Su un maxischermo collocato sull’altare è stato proiettato un … Continua a leggere Festa del Grazie 2019: i video della Pastorale Giovanile
“Scuola e formazione sono fondamentali per l’educazione dei cittadini di domani ed è indispensabile non sottrarsi ai propri doveri didattici ed educativi ma trovare anche nuove vie per sostenere economicamente il mondo della formazione. Pavia sente forte questa sua vocazione per la preparazione sia culturale e accademica sia professionale: penso sia necessario investire nel presente dei giovani dedicandosi anche alla professionalità e preparandoli ad essere … Continua a leggere Il Vescovo Sanguineti al convegno “Pavia città della formazione”
L’Azione Cattolica di Pavia organizza la “Festa della Pace”. L’appuntamento è in programma domenica 20 gennaio all’oratorio del Carmine, in via Valla 1 a Pavia. Il programma prevede alle 15.30 l’accoglienza e alle 16.30 “Non c’è più il domani di una volta”, spettacolo teatrale con l’attore Michele Dotti per preadolescenti, adolescenti, giovani e adulti. E’ previsto anche il laboratorio per i bambini delle elementari “La … Continua a leggere La “Festa della Pace” dell’Azione Cattolica di Pavia
La parola “direzione” indica cammino, tensione, desiderio di cercare un Senso che possa dare senso ai propri giorni e alla propria vita. “Quinta”, perché è un percorso rivolto a chi non si accontenta di cercare seguendo le classiche planimetrie, i quattro punti cardinali che ben descrivono le realtà piatte, senza spessore. La quinta direzione è quella di chi va a fondo, di chi apre una terza dimensione: quella della profondità. Profondità di esperienza del reale, nel … Continua a leggere La quinta direzione
Si chiama “Noi qui siamo di casa”, nome evocativo che indica il cammino del Gruppo Adolescenti nell’Unità Pastorale di Magherno, che comprende le parrocchie di Vistarino, Vivente, Marzano, Torre D’Arese, Castel Lambro e Spirago. Da domenica 13 gennaio in poi, si svolgono gli incontri formativi che rientrano nella seconda tappa dell’anno oratoriano. Il programma, organizzato dall’equipe degli educatori della Cooperativa Sociale “Aquila e Priscilla Onlus” … Continua a leggere Magherno: riprende il cammino del gruppo Adolescenti