responsabile: Maggi don Gian Pietro
incaricato per la cresima degli adulti: Roveda don Luca
incaricato per la cresima degli adulti: Roveda don Luca
il servizio pastorale per il catecumenato è disponibile ogni sabato dalle ore 9.00 alle ore 11.30 presso l’ufficio pastorale
“Per favorire apertura e disponibilità al dono della fede, la comunità parrocchiale è chiamata in primo luogo a promuovere un’adeguata azione missionaria per testimoniare la vita cristiana, incontrare quanti sono lontani dalla fede e avvicinarli a Cristo, aiutare quanti manifestano propensione per la scelta cristiana e a muovere i primi passi nella fede”. Così scrivono i vescovi nel documento che la Conferenza Episcopale Italiana ha pubblicato sull’Iniziazione Cristiana nel 1997.
Per favorire il cammino suggerito dall’Episcopato Italiano è possibile scaricare da questa pagina un fascicolo con le linee guida per coloro che desiderano ricevere i Sacramenti dell’Iniziazione Cristiana. Queste stesse linee riguardano:
– i ragazzi di età compresa tra i 7 e i 14 anni (dove la celebrazione del Battesimo, con l’autorizzazione dell’Ordinario, può essere celebrata singolarmente);
– gli adulti.
Alcuni collaboratori si sono resi disponibili al Servizio Pastorale per il Catecumenato per venire incontro ai singoli casi qualora la parrocchia non disponesse di catechisti adatti.
Per favorire il cammino suggerito dall’Episcopato Italiano è possibile scaricare da questa pagina un fascicolo con le linee guida per coloro che desiderano ricevere i Sacramenti dell’Iniziazione Cristiana. Queste stesse linee riguardano:
– i ragazzi di età compresa tra i 7 e i 14 anni (dove la celebrazione del Battesimo, con l’autorizzazione dell’Ordinario, può essere celebrata singolarmente);
– gli adulti.
Alcuni collaboratori si sono resi disponibili al Servizio Pastorale per il Catecumenato per venire incontro ai singoli casi qualora la parrocchia non disponesse di catechisti adatti.