“Fare casa” – Convegno su giovani e vita comune

Nell’anno 2020, durante le assemblee ODL, è stato approvato il progetto “LA VIA DELLA BELLEZZA”. Questo progetto, sostenuto dalla collaborazione tra uffici di Pastorale giovanile e di Pastorale universitaria, desidera aiutare i giovani a saper osservare la bellezza che ci circonda, rendendoli protagonisti nel divulgare il messaggio che l’arte sacra, abbondantemente presente nelle nostre diocesi,…
Una serata di condivisione e confronto rispettando le norme di sicurezza ma scegliendo di potersi incontrare. Si è svolta martedì 20 ottobre dalle ore 21 l’inaugurazione dell’Anno Accademico Pastorale organizzato dal Servizio di Pastorale Universitaria della Diocesi di Pavia, coordinato da don Riccardo Santagostino Baldi, in collaborazione con il Servizio di Pastorale Giovanile condotto da don Davide Rustioni. Cornice dell’evento l’Aula Magna dell’Università: all’incontro, moderato … Continua a leggere Inaugurato l’Anno Pastorale Accademico in Università
La serata di apertura dell’Anno Pastorale Accademico sarà all’insegna della testimonianza di Oney Tapia, argento alle paralimpiadi di Rio 2016, che incontrerà virtualmente studenti e appassionati nel corso di una serata all’insegna dello sport. Appuntamento martedì 20 Ottobre 2020 alle ore 21 nell’Aula Magna dell’Università di Pavia con ingressi riservati a causa delle misure di contenimento del Covid-19: sarà comunque possibile seguire la serata in … Continua a leggere “Credenti in Gioco 2020”: la testimonianza di Oney Tapia
Martedì 20 Ottobre 2020 alle 21 nell’Aula Magna dell’Università di Pavia con ingressi riservati a causa delle misure di contenimento del Covid-19. E’ possibile seguire la serata sul canale YouTube della Diocesi di Pavia.
Anche per l’anno accademico 2020/2021 è confermata la realizzazione del Corso di alta formazione “La qualità dell’educare negli oratori”, realizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore – Facoltà di Scienze della Formazione in stretta collaborazione Odielle. Un importante apporto sarà dato dagli Istituti Superiori di Scienze religiose lombardi e dagli studiosi operanti in altre università lombarde,…
Comunicazione sulla ripresa delle attività oratoriane in LombardiaDownload
ARIA NUOVA PER GLI ORATORI via Editoriale di don Michele Falabretti(pubblicato su Avvenire il 15.07.2020) Le pagine di Avvenire delle ultime settimane hanno raccontato diffusamente l’esperienza di questa estate così strana negli oratori italiani. Lo scorso 23 aprile uno dei membri del Comitato tecnico scientifico del Governo disse: «Scordiamoci (la prossima estate, ndr.) i campi…
Con il mese di settembre si ritorna finalmente in oratorio. E’ stato reso noto nei giorni scorsi, dalla pastorale giovanile della Diocesi di Pavia, il protocollo di apertura e gestione degli spazi comuni degli oratori, dopo la lunghissima chiusura del lockdown e la prima riapertura parziale durante i mesi estivi. E’ quindi possibile accedere agli spazi comuni in oratorio ma, ovviamente, nel rispetto della normativa … Continua a leggere Riaprono gli oratori: grande attenzione alle norme di sicurezza e alla salute di tutti
Qui di seguito è possibile scaricare il protocollo con le linee guida per la riapertura degli Oratori aggiornato al 29/8/2020.
PROTOCOLLO APERTURA ORATORIO SETTEMBRE